Pac (3) Coldiretti dà voce ai giovani agricoltori giunti a Bruxelles

Bruxelles (Belgio) - Una nota di Coldiretti dà voce ai i giovani imprenditori agricoli protagonisti del flash mob organizzato nella capitale europea contro i probabili tagli alla Politica Agricola Comune (Pac) che dovrebbero arrivare dalla Commissione Von der Leyen, che prevederebbero un netto taglio ai finanziamenti destinati al settore primario. Tra loro anche Lorenzo Ottoni,

2025-07-15T14:36:02+02:0015 Luglio 2025 - 14:36|Categorie: Mercato|Tag: , |

Pac (2) Centinaio (Lega): “Così Von der Leyen screditata anche su dazi”

Roma – “Come può Von der Leyen decidere di eliminare di fatto la Pac, inserendola in un vago calderone, e poi presentarsi da Trump per difendere dai dazi i prodotti agricoli europei? Una presidente che colpisce sistematicamente un settore fondamentale come quello dell’agricoltura non ha la credibilità per farsene poi paladina in una trattativa così

2025-07-15T14:33:59+02:0015 Luglio 2025 - 14:33|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Pac (1) Confagricoltura manifesta a Bruxelles contro l’accorpamento al Fondo Unico Europeo

Bruxelles (Belgio) - Domani pomeriggio, a Bruxelles, mentre la Commissione Europea presenterà la proposta di accorpamento della Pac al Fondo Unico europeo, una rappresentanza di Confagricoltura parteciperà alla manifestazione che vede tra gli organizzatori il Copa-Cogeca: una marcia simbolica verso la sede della Commissione per richiamare l’attenzione sul futuro dell’agricoltura Ue. La proposta di accorpamento

2025-07-15T14:31:21+02:0015 Luglio 2025 - 14:31|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Alimenti deteriorati: è reato tenerli nei locali anche se non sono in vendita

Milano – Dimostrare che non siano stati messi in vendita non è sufficiente: basta che gli alimenti in cattivo stato di conservazione siano presenti nei locali dell’esercizio per configurare il reato previsto dall’art. 5, lettera b), della legge n. 283/1962. Lo stabilisce la Corte di Cassazione, Sezione III penale, con la sentenza n. 22632 del

2025-07-15T12:56:31+02:0015 Luglio 2025 - 12:14|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Coldiretti protesta a Bruxelles: “Non è l’Europa che vogliamo”

Bruxelles (Belgio) - Coldiretti ha organizzato un presidio davanti alla sede della Commissione europea per protestare contro la "tecnocrazia" di Von der Leyen. A tema proprio "l'immobilismo" della presidente della commissione Ue che starebbe "affossando l'Europa", si legge in una nota stampa. “Abbiamo bisogno dell’Europa come il pane, ma questa non è l’Europa che vogliamo”,

2025-07-15T11:42:21+02:0015 Luglio 2025 - 11:42|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Usa / Kraft Heinz verso la scissione?

Chicago (Usa) – Ipotesi “spezzatino” per Kraft Heinz. Come riportano diverse agenzie di stampa, la multinazionale americana starebbe valutando di scorporare una parte consistente del suo business in ambito food, nato nel 2015 con la fusione tra Heinz e Kraft (leggi qui). Secondo il Wall Street Journal, che per primo ha ripreso le indiscrezioni, il

2025-07-15T10:36:05+02:0015 Luglio 2025 - 10:36|Categorie: Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Dazi Usa (10) Trattativa Meloni-Trump

Roma - Giorgia Meloni prova a trattare con Donald Trump per scongiurare i dazi al 30% paventati dal presidente Usa. Secondo quanto riporta Repubblica, dopo la lettera all'Ue la premier ha sentito Trump insistendo sull'importanza di scongiurare una guerra commerciale. E pare che il tycoon lasci qualche spiraglio di mediazione. Mentre il Regno Unito è

2025-07-15T10:20:52+02:0015 Luglio 2025 - 10:20|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Nasce Clessidra Capital Partners Green Harvest, fondo d’investimento focalizzato sull’agrifood

Milano - Clessidra Private Equity SGR, la società di private equity che fa parte del Gruppo Clessidra, uno dei principali operatori di investimenti alternativi in Italia, annuncia il lancio del nuovo fondo Clessidra Capital Partners Green Harvest, focalizzato sulle aziende operanti nell’ampio settore agrifood italiano. Con un target di 150 milioni di euro e un hard

2025-07-14T16:03:20+02:0014 Luglio 2025 - 16:03|Categorie: Mercato|Tag: , |

Dazi Usa (8) Sospese fino ai primi di agosto le contromisure europee

Bruxelles (Belgio) - Due giorni dopo l’annuncio dell’amministrazione Trump di un dazio generalizzato del 30% sulle importazioni europee a partire dal 1° agosto (leggi qui), la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che l’Unione non reagirà immediatamente con delle contromisure. In “segno di buona volontà”, Von der Leyen ha infatti comunicato

2025-07-14T12:24:06+02:0014 Luglio 2025 - 12:24|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa (6) Origin Italia: “Serve un’alzata di scudi”

Roma - “Un attacco che danneggia le nostre imprese, ma che colpisce anche milioni di consumatori americani, privati della libertà di scegliere prodotti autentici, tracciabili e di alta qualità". Così Cesare Balrighi, presidente di Origin Italia, associazione dei Consorzi di tutela delle Dop e Igp, commenta i dazi annunciati da Donald Trump. “Si tratta di

2025-07-14T09:21:20+02:0014 Luglio 2025 - 09:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Dazi Usa (3) Confagricoltura: “Misura inaccettabile, oltre ogni più cupa previsione”

Roma - “I dazi al 30% all’Europa annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump vanno oltre ogni più cupa previsione e sono assolutamente inaccettabili. Per l’agricoltura europea, e per quella italiana, sarebbero una condanna che va a colpire non solo il settore primario, ma l’economia di interi Paesi”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano

2025-07-14T08:58:36+02:0014 Luglio 2025 - 08:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Dazi Usa (2) Coldiretti : “Un danno fino a 2,3 miliardi di euro”

Roma - I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei (leggi qui) potrebbero costare alle famiglie statunitensi e all’agroalimentare italiano fino a 2,3 miliardi di euro di danni diretti. È quanto emerge da una stima Coldiretti, effettuata sulla base dell’impatto per le filiere nazionali già sperimentato in occasione delle tariffe

2025-07-14T08:55:47+02:0014 Luglio 2025 - 08:55|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |
Torna in cima