Presentato al Mipaaf il disciplinare dell’amatriciana tradizionale

Roma - E' stato presentato il disciplinare di produzione 'amatriciana tradizionale' Stg (Specialità tradizionale garantita), per tutelare gli ingredienti esatti e la preparazione dell'amatriciana, garantendo la corretta preparazione di un piatto noto in tutto il mondo. Il disciplinare, spiega l'Ansa, è stato messo a punto da un'Associazione presieduta dal produttore di guanciale e prosciutto amatriciano Gianfranco Castelli

2017-11-22T09:40:42+02:0022 Novembre 2017 - 09:39|Categorie: Mercato|Tag: , |

I brand del food in vetta alla classifica italiana Global Authentic 100 Cohn & Wolfe

Milano - Amazon, Ferrero, Ferrari, Rana, Nutella, Barilla, PayPal, Lindt, Disney e Coop. Questa, nell'ordine la top ten dei brand più autentici per i consumatori italiani. A decretarlo Cohn & Wolfe, agenzia globale di comunicazione, che ha presentato l'edizione 2017 del Global Authentic 100, l'indice annuale dei marchi considerati più autentici dai consumer. In cima

2017-11-20T16:59:25+02:0020 Novembre 2017 - 16:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Il Mipaaf annuncia un fondo da 20 milioni di euro per l’emergenza aviaria

Roma - Nella manovra che sta preparando il Governo ci sarà un fondo da 20 milioni di euro per fronteggiare i danni causati alle aziende dall'influenza aviaria. Tramite il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, e quello della Salute, Beatrice Lorenzin, il Governo sta lavorando per assicurare la realizzazione di interventi urgenti. Lo annuncia il Mipaaf in una nota.

2017-11-20T15:54:52+02:0020 Novembre 2017 - 12:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Pizza candidata patrimonio dell’Unesco. Ma l’Italia non riesce a fare sistema

C’è il rischio di un’altra sconfitta per l’Italia. Come non fosse sufficiente l’eliminazione dai mondiali nella sciagurata serata milanese. A Parigi, in questi giorni, l’Unesco sta discutendo se attribuire alla pizza napoletana il prestigioso status di patrimonio mondiale dell’umanità. Un simbolo dell’eccellenza alimentare made in Italy in tutto il mondo che, tuttavia, potrebbe subire un

2017-11-17T17:31:05+02:0017 Novembre 2017 - 17:01|Categorie: Mercato|Tag: , , |

L’e-commerce del food, in Italia, vale il 4% dell’intero shopping digitale

Milano - L’e-commerce legato al settore food, in Italia, vale 849 milioni di euro, pari al 4% del totale del commercio elettronico italiano. Il dato più impressionante, però, è quello relativo al tasso di crescita annuo, che mostra un aumento del 43% rispetto al 2016. Dati e tendenze di questo mercato sono stati analizzati nel

2017-11-20T13:01:11+02:0017 Novembre 2017 - 15:45|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Guida Michelin 2018: Cracco e Sadler declassati

Parma – Più ombre che luci per la cucina italiana alla presentazione dell’edizione 2018 della guida Michelin, andata in scena ieri presso il teatro Regio di Parma. Se, infatti, sale a nove il numero dei ristoranti italiani tristellati, grazie alla new entry del St. Hubertus presso l’hotel Rosa Alpina a San Cassiano (Bz) dello chef Norbert

2017-11-17T16:49:18+02:0017 Novembre 2017 - 09:54|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Partenariato economico Giappone-Ue: accordo definitivo entro l’anno

Tokyo (Giappone) – Giappone e Unione Europea (che rappresentano insieme il 30% del prodotto interno lordo globale) sono fortemente intenzionati a raggiungere un accordo definitivo per il partenariato economico entro la fine dell’anno. E' quanto trapela da fonti anonime vicine ai negoziati, anche a seguito della teleconferenza intercorsa oggi tra i ministri degli Esteri e dell’Industria

2017-11-15T16:22:01+02:0015 Novembre 2017 - 11:27|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Amundi Sgr lancia il fondo Cbus, per il finanziamento del magazzino di aziende agroalimentari

Milano - Amundi Sgr lancia in Italia Cbus, il fondo di investimento alternativo, riservato a investitori professionali, specializzato nel finanziamento del magazzino di imprese del settore agroalimentare.  Il fondo, per un ammontare massimo di 150 milioni di euro, ha raggiunto l’obiettivo minimo di raccolta, pari a 60 milioni di euro. Spiega Amundi Sgr con una

2017-11-15T10:18:59+02:0015 Novembre 2017 - 10:18|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Al via il progetto Life-Food.Waste.StandUp contro lo spreco alimentare

Milano - E' stata presentata la nuova edizione del programma Life-Food.Waste.StandUp un progetto di filiera per la lotta allo spreco e per l'aumento delle donazioni alimentari. E' coordinato da Federalimentare in partenariato con Federdistribuzione, Fondazione Banco Alimentare Onlus e Unione nazionale consumatori, ed è cofinanziato dalla Commissione europea nell'ambito del programma Life 2014-2020. Consiste in una campagna di

2017-11-15T10:15:45+02:0015 Novembre 2017 - 10:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Federico Sargenti: “Il food sfugge ai giganti dell’e-commerce”

Milano - Il food, al momento, vince sui giganti dell'e-commerce. Lo abbiamo scritto anche noi, nelle nostre newsletter di venerdì 3 novembre (vedi foto di seguito). Amazon e Alibaba sono, nell'ordine, la quarta e la sesta azienda per capitalizzazione di mercato al mondo, come scrive oggi Il Sole 24 Ore, intervistando Federico Sargenti, Ceo della startup italiana

2017-11-14T11:29:37+02:0014 Novembre 2017 - 11:27|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Euroverde: degustazioni nei punti vendita Carrefour

Azzano Mella (Bs) - Un fine settimana di degustazioni per Euroverde Società Agricola. Che ha proposto ai clienti di alcuni punti vendita Carrefour (Express e Market) di Piemonte e Liguria le proprie linee autunno-inverno, generando molto interesse e unanimi consensi. Come si legge in una nota, l'azienda di Azzano Mella, in provincia di Brescia, fonda la sua quotidianità operativa sul controllo assoluto

2017-11-14T10:21:20+02:0014 Novembre 2017 - 10:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

L’export agroalimentare italiano supera i 40 miliardi di euro, nel 2017

Milano - Si appresta a superare i 40 miliardi di euro l’export agroalimentare italiano nel 2017, con un incremento del 6% sul 2016. L’importante risultato è frutto, in particolare, dell’aumento delle vendite di vino, salumi e formaggi che fanno segnare crescite, secondo i dati stimati da Nomisma Agrifood Monitor, comprese tra il +7% (vino) e

2017-11-13T12:42:03+02:0013 Novembre 2017 - 12:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima