Rapporto Coop 2021 (4). Marco Pedroni: “Coop Italia sempre più punto di riferimento per tutti gli italiani”

Milano – “Ci lasciamo alle spalle un 2020 impegnativo che è stato affrontato da Coop con determinazione e comunque un anno che ha generato un miglioramento importante nella gestione delle grandi e medie cooperative”, afferma nel corso della presentazione del Rapporto Coop 2021 Marco Pedroni, presidente di Coop Italia e di Ancc-Coop (Associazione nazionale cooperative

2021-09-07T12:56:49+01:007 Settembre 2021 - 12:56|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Rapporto Coop 2021 (3). Maura Latini sul rincaro prezzi: “Non accetteremo rialzi che non hanno una corrispondenza fattuale”

Milano – La Grande distribuzione, così come delineata dal Rapporto Coop 2021, si trova oggi stretta fra la morsa dei prezzi e la necessità di reinventare il proprio modello di business. Quasi un manager su due prevede infatti un peggioramento strutturale dei risultati economici, complice la lunga coda della recessione pandemica sui redditi delle famiglie,

Rapporto Coop 2021 (2). I nuovi consumatori: digitali e ‘climatariani’

Milano - Tra i grandi cambiamenti determinati dalla pandemia, come sottolinea il Rapporto Coop 2021, uno dei più significativi è senza dubbio la digitalizzazione. Con l’e-commerce che, nel 2021, continua a correre (+18%), anche se più lentamente rispetto solo a un anno fa (+45%). Ci troviamo poi oggi in piena ‘food revolution’: 1 italiano su

Rapporto Coop 2021 (1). Consumi a livelli pre-Covid non prima del 2023

Milano – È stata presentata oggi a Milano l’anteprima del ‘Rapporto Coop 2021 – Economia, consumi e stili di vita degli italiani di oggi e domani’. Tradizionale appuntamento annuale con l’analisi dell’Ufficio studi di Ancc-Coop che analizza i principali trend di mercato e l’andamento dei consumi degli italiani. Al centro dell’indagine, naturalmente, il mondo nel

2021-09-07T12:25:05+01:007 Settembre 2021 - 12:25|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Pugliese (Conad): “I dipendenti non vaccinati andranno in aspettativa”

Milano - Ospite ieri sera di Quarta Repubblica, la trasmissione condotta da Nicola Porro, l'Ad di Conad Francesco Pugliese affronta vari temi tra cui il green pass e la presenza di dipendenti non vaccinati. "Sono molto d'accordo con il green pass. Non capisco perchè io, che sono vaccinato, devo anche fare il tampone per venire

2023-07-03T17:17:40+01:007 Settembre 2021 - 09:36|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Carrefour: Financière Agache, holding controllata da Bernard Arnault, esce dal gruppo

Parigi (Francia) - La holding Financière Agache cede il 5,7% del capitale sociale di Carrefour e l'8,89% dei diritti di voto. Controllata da Bernard Arnault, presidente del colosso del lusso Lvmh Moët Hennessy Louis Vuitton, la holding ha completato l’uscita dal gruppo, iniziata in maniera graduale nel settembre 2020. "Dopo 14 anni in cui abbiamo

2021-09-06T12:20:33+01:006 Settembre 2021 - 12:20|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Dall’ipermercato-cash and carry al tetto di basilico di Rewe e altro ancora

Di Luigi Rubinelli Ci sono diverse innovazioni in atto in giro per il mondo, ve ne segnaliamo quattro che possono avere successo o che comunque fanno riflettere per la loro efficacia. Il cash and carry di Leclerc che integra l’ipermercato Leclerc a Mont-de-Marsan, Francia ha aperto un cash and carry per le utenze professionali, forte

2021-09-06T14:27:02+01:006 Settembre 2021 - 11:25|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Francia: Carrefour diventa socio di minoranza dell’app di ‘quick commerce’ Cajoo

Parigi (Francia) – Carrefour entra nel segmento del ‘quick commerce’. L’insegna francese ha rilevato una quota di minoranza della start up Cajoo, il servizio di delivery d’Oltralpe nato in piena pandemia durante il primo lockdown del 2020. L’app per le consegne propone di portare a casa dei clienti un’ampia gamma di prodotti di uso quotidiano

2021-09-06T11:10:41+01:006 Settembre 2021 - 11:10|Categorie: Retail|Tag: , |

Diretta Cibus/Pugliese (Conad): “Siamo contrari al Nutriscore”

Parma – Giovedì 2 settembre. Dal palcoscenico della Fiera di Parma, Francesco Pugliese apre un nuovo fronte di fuoco contro il Nutriscore, il sistema di etichettatura nutrizionale a semaforo. “Siamo contrari al Nutriscore, sui nostri prodotti a marchio apporremo l’etichettatura Nutriform che garantisce una scelta più equilibrata e corretta”, dichiara senza mezzi termini l’Ad di

2023-07-03T17:17:50+01:002 Settembre 2021 - 12:28|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Iperal: inaugurato oggi, a Mariano Comense, il nuovo punto vendita di 2.500 metri quadrati

Mariano Comense (Co) – Apre oggi il nuovo punto vendita Iperal situato a Mariano Comense, in provincia di Como. Il nuovo store, che va a sostituire lo storico supermercato in via XX settembre, si sviluppa su un’area di circa 2.500 metri quadrati e dispone di un ampio parcheggio con oltre 370 posti auto, di cui

2021-09-02T18:28:21+01:002 Settembre 2021 - 11:27|Categorie: Retail|Tag: , , |

Cortilia: il servizio di consegna a domicilio è ora attivo in Veneto e a Genova

Milano – Cortilia, compagnia food-tech per la spesa online sostenibile a filiera corta, espande la propria rete di consegna a domicilio. Il servizio, fa sapere l’azienda in una nota, va così a coprire anche le zone del Veneto e più precisamente le provincie di Verona, Padova, Vicenza, Treviso, l’area di Mestre e paesi limitrofi. Ma

2021-09-01T18:00:27+01:002 Settembre 2021 - 10:36|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Diretta Cibus/Ferro (Ice Agenzia): “Tra le nuove sfide dell’Italia sui mercati internazionali c’è anche l’e-commerce”

Parma - Tra i vari interventi, quello di Carlo Ferro, presidente di Ice Agenzia: “L’export agroalimentare è cresciuto del 10% e più nel primo semestre 2021 e il nostro impegno è quello di sostenere questo settore. Abbiamo realizzato 19 accordi a favore del comparto con la Grande distribuzione e 15 nuove azioni per aiutare le

2021-09-01T11:36:21+01:001 Settembre 2021 - 11:36|Categorie: Fiere, Mercato, Retail|
Torna in cima