Dazi vino, Confagricoltura Veneto: “Dal Prosecco all’Amarone bloccati gli ordini americani”

Venezia – Lodovico Giustiniani (foto), presidente di Confagricoltura Veneto e consigliere del Consorzio di tutela del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Docg, lancia l’allarme: “L’associazione degli importatori americani ha suggerito, finché non ci sarà chiarezza sulla norma che entrerà in vigore, di non imbarcare il prodotto. Dal Prosecco al Valpolicella, passando per il Pinot Grigio,

2025-03-26T16:34:56+02:0026 Marzo 2025 - 16:34|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Dealcolati: produzione italiana verso il +60% nel 2025. Il settore al centro di due convegni Uiv a Vinitaly

Roma – La produzione italiana di vini dealcolati aumenterà di circa il 60% quest’anno rispetto al 2024, con una quota maggioritaria per i zero alcohol (83%) e gli spumanti. È quanto evidenziano i risultati di un sondaggio condotto dal nuovo Osservatorio dealcolati di Uiv-Vinitaly su un panel che include i principali produttori italiani del segmento.

2025-03-25T16:06:34+02:0025 Marzo 2025 - 16:06|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Valdo Spumanti: Massimo Tonini è il nuovo direttore generale

Valdobbiadene (Tv) – Dal 31 marzo Massimo Tonini (foto) sarà il nuovo direttore generale di Valdo Spumanti. Laurea in Commercio estero presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, MBA presso Cuoa Business School di Altavilla Vicentina, Massimo Tonini ha maturato un’esperienza di oltre 20 anni nel settore wine and spirits con esperienze in aziende quali Villa

2025-03-25T11:34:30+02:0025 Marzo 2025 - 11:34|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vino, Hansen (commissario Ue all’Agricoltura): “Non è prevista l’introduzione di avvertenze sanitarie in etichetta”

Roma – “So che ci sono preoccupazioni a riguardo. Ma non è prevista alcuna azione a livello europeo per introdurre avvertenze sanitarie sulle etichette del vino nell’Ue”. Ad affermarlo, in un’intervista rilasciata al Corriere in occasione della sua visita a Roma per partecipare a eventi e incontri bilaterali con le autorità nazionali, il Commissario Ue

2025-03-25T11:27:45+02:0025 Marzo 2025 - 11:27|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Consorzio Lessini Durello: Gianni Tessari è il nuovo presidente

Verona - Gianni Tessari, veronese e fondatore dell’omonima cantina situata a Roncà, è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela Vini Lessini Durello succedendo alla produttrice vicentina Diletta Tonello, che per tre anni ha presieduto l’ente consortile. Tessari sarà affiancato dai vicepresidenti Silvano Nicolato dell’azienda Vitevis e da Giulia Franchetto della omonima cantina Franchetto, come

2025-03-25T10:26:44+02:0025 Marzo 2025 - 10:26|Categorie: Vini|Tag: , , |

Siglata partnership tra Val d’Oca e Bella per la distribuzione di bevande alcol free

Valdobbiadene (Tv) – Val d’Oca annuncia la partnership con Bella, brand di Mareno di Piave (Treviso) specializzato in bevande non alcoliche. L’accordo prevede la distribuzione dei prodotti Bella attraverso la rete vendita di Val d’Oca, che avrà così la possibilità di introdurre nel proprio portfolio una selezione di bevande alcol free, in linea con le

2025-03-24T14:09:09+02:0024 Marzo 2025 - 14:09|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vino in Grande distribuzione: il 2024 si chiude con un -1,3% a volume e un +2,2% a valore

Verona – Le vendite di vino e spumanti in Gdo segnano -1,3% a volume e +2,2% a valore nel 2024 rispetto all’anno precedente. Performance positiva per i vini in bottiglia a denominazione d’origine (+0,7%). È quanto evidenziano le anticipazioni del rapporto 'Vino e Gdo: Innovazione, Mercati e Opportunità' di Circana, che verrà presentato integralmente il

2025-03-24T12:20:59+02:0024 Marzo 2025 - 12:20|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Vino in grande distribuzione: il 7 aprile la tavola rotonda a Vinitaly

Verona – 21esima edizione per la tavola rotonda sul mercato del vino nella Grande distribuzione. L’appuntamento, come ogni anno, è a Vinitaly: lunedì 7 aprile 2025, dalle 10:30 alle 12:30, presso la Sala Puccini del Centro Congressi Arena. Per l’occasione sarà presentato lo studio analitico ‘Circana per Vinitaly’, basato sui dati aggiornati provenienti da supermercati

2025-03-21T16:31:20+02:0021 Marzo 2025 - 16:31|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Dazi Usa, il Consorzio Vino Chianti scrive al Governo: “Se non si trova una soluzione, la vendemmia 2025 sarà compromessa”

Firenze -  “Un dazio del 200% sulle esportazioni di vino negli Stati Uniti significherebbe il blocco totale delle vendite Oltreoceano e metterebbe in ginocchio le aziende produttrici, che con i magazzini pieni sarebbero costrette a fermare la produzione e a ricorrere alla cassa integrazione per i dipendenti”. A scriverlo è il presidente del Consorzio Vino

2025-03-21T15:42:11+02:0021 Marzo 2025 - 15:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Ferrari Trento sarà il brindisi del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Trento - Le bollicine Ferrari Trentodoc saranno protagoniste dei momenti istituzionali più significativi del del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka. Il primo brindisi in occasione della cerimonia di apertura del 13 aprile mentre il 15 aprile si festeggerà la ‘Giornata del Made in Italy’. “Ferrari Trento rappresenta un’eccellenza italiana nel settore vinicolo: una storia

2025-03-21T11:58:17+02:0021 Marzo 2025 - 11:58|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Export di vino: siglata collaborazione tra Vallepicciola ed Edoardo Freddi International

Castelnuovo Berardenga (Si) – Vallepicciola, situata nel cuore del Chianti Classico, annuncia la partnership con la Edoardo Freddi International, che agirà come ufficio export della cantina. L'accordo prevede la vendita dei vini Vallepicciola attraverso il network della Edoardo Freddi International, con particolare attenzione a mercati chiave come Europa e Asia. “La nostra missione è sempre

2025-03-21T11:37:25+02:0021 Marzo 2025 - 11:37|Categorie: Vini|Tag: , , |

Marzia Varvaglione nominata presidente del Comité Européen des Entreprises Vins (Ceev)

Bruxelles (Belgio) - Marzia Varvaglione è stata nominata presidente del Comité Européen des Entreprises Vins (Ceev) dall’Assemblea generale dei soci. Pugliese, classe 1989, Marzia Varvaglione dal 2023 è presidente di Agivi (Associazione dei giovani imprenditori vitivinicoli italiani), e membro del Consiglio Uiv dal 2020. Con una laurea in Economia Aziendale presso l’Università Cattolica di Milano,

Torna in cima