Missione in Sicilia per il monopolio canadese Saq

Palermo – La Sicilia del vino interessa sempre più gli operatori internazionali. Soprattutto quelli del Canada, mercato fondamentale per l'export italiano, ma molto selettivo. Lo dimostra la visita sull’isola di due rappresentanti di Saq, monopolio canadese in Québec. Obiettivo della loro missione: degustare i nuovi vini siciliani per eventualmente listarne alcuni in assortimento. Per facilitare

Focus Tannico per Consorzio Vini Valpolicella: Amarone e Brunello i più acquistati on-line

Verona – L’Amarone è il vino rosso italiano più venduto on-line nei segmenti di vini ultra-premium e luxury (oltre 25 euro) con il Brunello di Montalcino. Insieme raggiungono una quota di mercato pari al 27,5% (Amarone 13,72% e Brunello 13,78%). Bene anche il Ripasso, che registra una performance del +36% e segna un incremento consistente

L’Asiago Dop incontra gli operatori internazionali a Operawine, il 14 aprile

Verona - L'Asiago Dop incontra gli operatori e la stampa internazionali a Operawine, l’esclusivo appuntamento con le migliori 100 etichette italiane, il 14 aprile al Palazzo della Gran Guardia di Verona. In questa edizione, che ha gli Usa come tema conduttore, il Consorzio Asiago, sponsor tecnico dell'evento, brinda all’aumento dell’export della Dop nel paese, nel

2018-04-13T16:04:33+01:0011 Aprile 2018 - 09:22|Categorie: Formaggi, Vini|Tag: , , , , , , |

Cantine Capetta: due rossi Doc per la primavera

Santo Stefano Belbo (Cn) – Sono il Monferrato Doc Dolcetto e il Piemonte Doc Barbera le due proposte di primavera delle Cantine Capetta. Due rossi a Denominazione di medio corpo, perfetti per accompagnare tutto il pasto. Entrambi i vini fanno parte della nuova linea Capetta, che si distingue per la veste moderna ed essenziale. Con

Consorzio Asolo Montello: Armando Serena riconfermato presidente

Asolo (Tv) – Armando Serena è stato riconfermato presidente del Consorzio Vini Asolo Montello per i prossimi tre anni. Ad annunciarlo lo stesso ente, con il Cda che ha ribadito la propria fiducia anche al vicepresidente Franco dalla Rosa. Consiglieri d'amministrazione per il prossimo mandato saranno Silvia Costa, Paolo Liberali, Dario Toffoli, Mattia Bernardi, Franco

Cantina di Soave: presentato il Pinot Grigio Doc Garda Rocca Sveva

Soave (Vr) – La collezione Rocca Sveva firmata Cantina di Soave si arricchisce con un nuovo Pinot Grigio. Una referenza della categoria vini fermi della tradizione veneta che, insieme a pochi altri prodotti, traina l’export vinicolo made in Italy. Ma che risulta sempre più richiesta anche in Italia. E grazie all’avvento e alla modifica sostanziale

2018-04-09T12:18:17+01:009 Aprile 2018 - 12:50|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Firriato: Federico Curtaz nuovo consulente per i vini dell’Etna

Paceco (Tp) – L’enologo e agronomo valdostano Federico Curtaz è il nuovo consulente di Firriato per i vini che saranno prodotti sull’Etna. Un territorio particolarmente vocato, nonché area di cui proprio l’azienda della famiglia Di Gaetano risulta una delle firme più autorevoli. “Attualmente disponiamo di vigneti in diverse contrade”, dichiara Federico Lombardo di Monte Iato,

2018-04-05T21:50:46+01:006 Aprile 2018 - 09:50|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Consorzio di tutela del Barolo: Matteo Ascheri eletto presidente

Alba (Cn) – Matteo Ascheri è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. È stato eletto ieri dall’Assemblea dei produttori. Imprenditore vitivinicolo di Bra, classe 1962, guiderà un Consorzio – di cui è stato vicepresidente dal 1992 al 1994 – con oltre 500 aziende vitivinicole associate che rappresentano

Vinitaly 2018: Giuseppe Bergomi e Fabio Caressa insieme a Natale Verga per Cooperativa Sociale Onlus Agorà 97

Cermenate (Co) – Un Vinitaly 2018 all’insegna della solidarietà per Casa Vinicola Natale Verga. A Verona, nella cornice della più prestigiosa fiera del vino in Italia, l’azienda di Cermenate (Co) presenterà un nuovo progetto che vedrà protagonista la linea dei vini biologici. Nella giornata di lunedì 16 aprile, presso lo spazio espositivo della realtà lombarda

Astoria: fatturato oltre quota 50 milioni di euro nel 2017

Refrontolo (Tv) – La casa vinicola veneta Astoria ha superato nel 2017 quota 50 milioni di euro in fatturato, segnando un +11,7% sui numeri dei precedenti 12 mesi. A renderlo noto è la stessa azienda guida da Paolo e Giorgio Polegato, che annuncia anche il lancio di una nuova etichetta in questo inizio d’anno: si

2018-04-05T13:42:14+01:005 Aprile 2018 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Gruppo Collis: è il senatore Massimo Ferro il nuovo presidente

Monteforte d’Alpone (Vr) – Un nuovo presidente per il Gruppo Collis, realtà veneta con 2.400 soci viticoltori e più di 6.400 ettari di vigneto. Si tratta di Massimo Ferro, storico socio produttore della Cantina di Colognola ai Colli, che dal 21 marzo ha preso il posto di Pietro Zambon, numero uno di Cantina Colli Berici.

2023-06-22T17:44:50+01:003 Aprile 2018 - 12:15|Categorie: Vini|Tag: , , |

Russia: crescono le importazioni dall’Italia e anche lo scontrino medio

Mosca (Russia) - Le importazioni italiane di prodotti agroalimentari e bevande in Russia sono aumentate, nel 2017, del 23,9% rispetto all'anno precedente. Secondo quanto comunicato dall'Agenzia Ice-Ita di Mosca, l'Italia è al primo posto nel mercato del vino (+34,9%), del caffè torrefatto (+31,4%) e della pasta (+11,7%). Al secondo posto l'olio d'oliva, con esportazioni in aumento del 30,1%,

2018-04-03T10:14:58+01:003 Aprile 2018 - 10:30|Categorie: Dolci&Salati, Mercato, Oli&Aceti, Pasta e riso, Retail, Vini|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima