Brunello di Montalcino, al via una vendemmia ricca di potenziale

Montalcino (Si) - Vigneto in salute, ottima qualità delle uve con un potenziale per vini equilibrati e di grande espressività. Sono queste le premesse con cui le aziende di Montalcino si presentano all’appuntamento della vendemmia 2025, prevista in partenza per la maggior parte delle cantine lunedì 15 settembre. Secondo il monitoraggio del Consorzio del vino

Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità

Roma - Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall’indagine vendemmiale 2025, realizzata attraverso un processo di armonizzazione delle metodologie adottate da Assoenologi, Unione italiana vini (Uiv) e

2025-09-10T17:11:53+02:0010 Settembre 2025 - 17:11|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Alto Adige, parte una vendemmia che si prospetta ideale

Appiano sulla Strada del Vino (Bz) - Si prospetta un ottimo scenario per la vendemmia in Alto Adige. La Cantina San Michele Appiano guarda al raccolto con notevole ottimismo: "L’inizio della vendemmia è previsto proprio in questi giorni di inizio settembre, con un anticipo di circa una settimana rispetto al 2024. L’inverno è stato mite,

2025-09-04T18:17:39+02:004 Settembre 2025 - 18:40|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”

Serralunga d'Alba (Cn) - Si prospetta un ottimo raccolto 2025 nelle vigne langarole di Fontanafredda. “Tra la fine di luglio e i primi giorni di agosto la maturazione ha registrato un’accelerazione sorprendente: le alte temperature, unite a una discreta umidità del suolo a livello radicale, hanno creato le condizioni ideali per lo sviluppo delle piante,

2025-09-04T18:43:03+02:004 Settembre 2025 - 18:09|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”

Solighetto (Tv) – Ottime prospettive per l’annata 2025 del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, fa sapere il Consorzio a pochi giorni dall’inizio ufficiale della vendemmia, “che si preannuncia allo stato attuale come una delle tre o quattro vendemmie migliori degli ultimi trent’anni”, come si legge in una nota. “Con la vendemmia di quest’anno chiudiamo una stagione

2025-09-02T15:01:07+02:002 Settembre 2025 - 15:01|Categorie: Vini|Tag: , |

Parte la vendemmia nella Doc delle Venezie. Sperimentazioni strategiche per i vini a bassa gradazione alcolica

Verona – È iniziata la raccolta del Pinot Grigio nella più estesa Doc italiana – che comprende i territori amministrativi delle Regioni Veneto e Friuli-Venezia Giulia e la Provincia autonoma di Trento –, dove si delinea “un’annata promettente dal punto di vista qualitativo, con una quantità in lieve aumento”. “Siamo entusiasti di dar corso a una

2025-08-22T10:14:41+02:0022 Agosto 2025 - 10:14|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Francia / Nonostante gli estirpi, stime vendemmiali a oltre 40 mln di ettolitri

Parigi (Francia) – Benché sia presto per fare valutazioni definitive, pare che quest’anno in Francia la vendemmia si tradurrà in una produzione stimata tra i 40 e i 42,5 milioni di ettolitri, in crescita rispetto al 2024 quando il dato si era attestato a 39 milioni. E questo nonostante la campagna di estirpazione in atto,

2025-08-14T10:30:23+02:0014 Agosto 2025 - 10:30|Categorie: Vini|Tag: , |

Vendemmia al via in Sicilia. Produzione attesa a +10% sul 2024

Palermo -  È iniziata in questi giorni la vendemmia 2025 in Sicilia, con i primi dati raccolti dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia che indicano una moderata ripresa: la produzione attesa è superiore del 10% rispetto al 2024, annata segnata da sensibili cali produttivi. Nonostante questo incremento, si legge in una nota diffusa dal

2025-08-11T14:48:18+02:0011 Agosto 2025 - 14:48|Categorie: Vini|Tag: , , |

Terre d’Oltrepò (10): vendemmia al via tra le proteste. Ancora si cerca una nuova governance

Broni (Pv) – Dopo il rifiuto ad accettare l’incarico dei consiglieri d’amministrazione eletti (leggi qui), non sono prevenute nuove candidature ai vertici della cantina Terre d’Oltrepò, che proprio oggi dà il via alla vendemmia 2025. “Nessuna candidatura è arrivata per il CdA, quindi dovrà essere convocata un’altra assemblea e, se ancora non si troveranno i

2025-08-11T12:10:35+02:0011 Agosto 2025 - 12:09|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , |

Osservatorio nazionale alcol: in calo il consumo di vino, ma cresce la produzione

Roma – Secondo le stime di Coldiretti, la vendemmia di quest’anno dovrebbe essere positiva, con una produzione prevista di circa 45 milioni di ettolitri (leggi qui). Un dato in linea con quello degli anni precedenti, che però eccede i consumi, in calo da diverso tempo. Come evidenzia l’Osservatorio nazionale alcol, se nel 1970 ogni italiano

Vendemmia 2025: raccolta anticipata dal caldo. Attesi 45 milioni di ettolitri secondo le stime Coldiretti

Trapani – Vendemmia 2025 al via in anticipo in Italia. La produzione quest’anno, stando alle stime Coldiretti, dovrebbe aggirarsi intorno ai 45 milioni di ettolitri, in linea con gli anni precedenti. E mentre nei campi si raccolgono le prime uve – primi fra tutti i grappoli di Pinot nero per lo spumante nell'azienda agricola Massimo

2025-07-31T15:27:48+02:0031 Luglio 2025 - 15:27|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Si conclude la vendemmia in Alto Adige, buone prospettive nonostante l’annata difficile

Bolzano - La vendemmia in Alto Adige è ormai terminata. Dopo un anno difficile in vigna, caratterizzato da abbondanti piogge in primavera e grande caldo ad agosto, ora i contadini possono tirare un sospiro di sollievo mentre inizia il lavoro in cantina. Nonostante l’annata impegnativa e i raccolti inferiori all’anno precedente, le prospettive sono rosee

2024-10-28T16:48:35+02:0028 Ottobre 2024 - 17:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima