Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5469 post nel blog.

Usa / Constellation Brands vende i suoi marchi vinicoli a The Wine Group

New York (Usa) – Constellation Brands ha venduto i brand vinicoli Cook’s, J. Rogét, Meiomi, Robert Mondavi Private Selection, SIMI e Woodbridge a The Wine Group, colosso statunitense con sede in California e già oltre 120 marchi in portfolio. L’accordo include anche tre strutture produttive e 2.700 ettari di vigneti in California. Un’operazione che confermerma

2025-04-17T14:14:56+02:0014 Aprile 2025 - 14:39|Categorie: Vini|Tag: , |

Inquinamento da microplastiche: in arrivo un nuovo regolamento Ue

Bruxelles (Belgio) – È stato raggiunto un accordo tra Parlamento e Consiglio Ue sulla proposta di regolamentazione avanzata dalla Commissione rispetto al problema dell’inquinamento da microplastiche che si verifica durante le operazioni di trasporto, in particolare via mare. “Ancora oggi, molti pellet di plastica vengono persi durante le operazioni quotidiane negli impianti di movimentazione o

2025-04-14T09:19:29+02:0014 Aprile 2025 - 09:19|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Vinitaly: il nostro pagellone

La 57esima edizione della rassegna vinicola veronese non delude le aspettative di pubblico ed espositori. Surclassando in diversi frangenti i competitor europei. Ma permangono alcune criticità. Il nostro pagellone della fiera. A fronte di un ProWein che perde consensi e di un Wine Paris che invece ne guadagna, ma fatica ancora a gestire l’aumento di

2025-04-11T13:15:00+02:0011 Aprile 2025 - 13:15|Categorie: Vini|Tag: , |

Carrefour Italia celebra la Giornata nazionale del made in Italy. Export a 1,15 miliardi nel 2024

Roma - Carrefour Italia aderisce per il secondo anno alla Giornata nazionale del made in Italy, iniziativa del ministero delle Imprese e del made in Italy. Nell’occasione, l’insegna ha organizzato un evento presso il Carrefour Market di Piazzale Eugenio Morelli a Roma per sottolineare il supporto alla filiera agroalimentare italiani e la promozione dell’export di

2025-04-10T16:41:31+02:0010 Aprile 2025 - 16:41|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Dealcolati, debuttano due spumanti zero alcol firmati Nomora

Milano – Il mercato italiano dei dealcolati si arricchisce di nuove referenze. Sono i prodotti firmati Nomora. Il progetto, come si legge in una nota, nasce da un’idea di Paolo Repetto,  già fondatore della società di distribuzione Vinifera. “Con Nomora stiamo facendo un percorso entusiasmante, in un settore molto dinamico dove – tramite la continua

2025-04-10T12:38:57+02:0010 Aprile 2025 - 12:38|Categorie: Vini|Tag: , , |

Cantine Riunite & Civ sceglie la bottiglia ‘Toga’ di O-I Glass per il Lambrusco ‘Ottocentorosa’

Campegine (RE) – Cantine Riunite & Civ ha scelto la bottiglia ‘Toga’ di O-I Glass per vestire il proprio Lambrusco ‘Ottocentorosa’ di Albinea Canali: uno spumante fresco, vivace e dalle note fruttate che interpreta in chiave moderna la tradizione del Lambrusco. E che oggi si presenta al mercato dopo un restyling che vuole esaltarne la contemporaneità.

2025-04-09T12:42:36+02:009 Aprile 2025 - 12:42|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Dealcolati, Uiv: ‘No-Lo’ segmento in crescita del 38% al 2028

Verona – Vale oggi 2,4 miliardi di dollari ma si prevede raggiungerà quota 3,3 miliardi nel 2028. Parliamo del mercato globale dei No-Lo (no e low alcohol), al centro dell’analisi dell’Osservatorio del Vino Uiv-Vinitaly su base dati Iwsr, presentata a Vinitaly nel corso del convegno ‘Zero alcohol e le attese del mercato’. Uiv la definisce

2025-04-11T10:00:52+02:009 Aprile 2025 - 12:31|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Al via Vinitaly 2025

Verona – In scena dal 6 al 9 aprile la 57esima edizione di Vinitaly, salone italiano del vino e dei distillati. 18 i padiglioni dedicati alle eccellenze regionali e tematiche, a masterclass, walk around tastings, seminari, tavole rotonde e incontri b2b. 4.000 le aziende presenti a Verona con la loro offerta e più di 30mila buyer previsti. Tra questi, 1.200 top buyer

2025-04-04T12:02:23+02:006 Aprile 2025 - 08:00|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , |

Uk / cresce il mercato dei vini con ‘gradazione moderata’. Exploit di vendite in Tesco

Londra (Uk) – In 12 mesi la domanda di vini moderatamente alcolici - con un valore compreso tra il 5% e il 9% - è aumentata di quasi il 100% nel Regno Unito, secondo dati Nielsen al 25 febbraio 2025. Lo segnala Tesco, una delle principali insegne Gdo del Paese, che lo definisce “un trend

2025-04-03T16:49:05+02:003 Aprile 2025 - 16:49|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Dazi Usa (4). Uiv: “Per il vino danni per 323 milioni di euro l’anno. Necessario patto con i buyer americani”

Roma - “Con i sanguinosi dazi americani al 20% il mercato dovrà tagliare i propri ricavi di 323 milioni di euro all’anno, pena l’uscita dal mercato per buona parte delle nostre produzioni. Perciò Uiv è convinta della necessità di fare un patto tra le nostre imprese e gli alleati commerciali d’oltreoceano che più di noi

2025-04-03T10:47:27+02:003 Aprile 2025 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Number 1 acquisisce le attività di FM Logistic in Italia

Parma – Number 1 Logistics Group annuncia l’acquisizione delle attività italiane di FM Logistic, rafforzando così il proprio posizionamento nella logistica per il settore dei beni di largo consumo. L’obiettivo, si legge in una nota, è ottimizzare l’efficienza operativa, ampliare il range di servizi offerti e massimizzare il livello di servizio per i clienti. L’integrazione

2025-04-02T08:56:08+02:001 Aprile 2025 - 12:56|Categorie: in evidenza, Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Mionetto: fatturato 2024 a +18%. Tutte le novità in mostra a Vinitaly

Valdobbiadene (Tv) – Mionetto chiude il 2024 con risultati importanti: “Un fatturato record di 181 milioni di euro (circa +18% rispetto al 2023) e la conferma di una solida presenza nel mercato internazionale, con l’export che rappresenta l’82% del totale”, afferma Alessio del Savio, technical director, winemaker e management board spokesman di Mionetto. “Al Vinitaly

Torna in cima