Circa federico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federico ha creato 7586 post nel blog.

Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi

Milano - All’Ats di Milano mancano personale e risorse per garantire i controlli sulla sicurezza alimentare richiesti da Regione Lombardia: nel 2025 riuscirà a coprirne solo il 32%. È lo stesso ente ad ammetterlo nel 'Piano integrato dei controlli 2025', si legge sul Corriere Milano. L'Ats deve occuparsi di verificare il rispetto delle norme su

2025-08-22T10:46:31+02:0022 Agosto 2025 - 10:46|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Coldiretti-Filiera Italia: “Accordo sui dazi decisamente a favore degli Usa”

Roma - Coldiretti e Filiera Italia chiedono chiarezza sull’ingresso dei prodotti americani sul mercato europeo. "Non possiamo accettare di aprire ai cibi che non siano prodotti con gli stessi standard di qualità e sicurezza alimentare", rischiando "pericolosi passi indietro sulla tutela della salute dei cittadini", commenta Ettore Prandini, presidente di Coldiretti. "La pubblicazione dell’accordo conferma

2025-08-22T10:04:29+02:0022 Agosto 2025 - 10:04|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici

Bruxelles (Belgio) - Stati Uniti e Unione europea hanno concordato una dichiarazione sui dazi al 15%. "La dichiarazione congiunta illustra in dettaglio il nuovo regime tariffario statunitense nei confronti dell'Ue, con un'aliquota tariffaria massima e onnicomprensiva del 15% per la stragrande maggioranza delle esportazioni dell'Ue, compresi settori strategici come automobili, prodotti farmaceutici, semiconduttori e legname",

2025-08-21T17:01:26+02:0021 Agosto 2025 - 17:01|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Nestlé sperimenta un nuovo metodo per aumentare la resa delle fave di cacao

Vevey (Svizzera) - Nestlé sta sperimentando un nuovo metodo per migliorare la resa delle fave di cacao, contrastando gli effetti del cambiamento climatico e garantendo il gusto autentico del cioccolato. Tradizionalmente, solo i semi del cacao vengono utilizzati nella produzione, mentre polpa, guscio e placenta restano inutilizzati. I ricercatori della multinazionale hanno sviluppato un processo

2025-08-21T14:37:13+02:0021 Agosto 2025 - 14:37|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |

Lagarde (Bce): “Gli Usa sono importanti, ma l’Europa dovrebbe diversificare i partner commerciali”

Ginevra (Svizzera) - Christine Lagarde, presidente della Bce, al World Economic Forum di Ginevra ha sottolineato la necessità di rafforzare le alleanze commerciali europee per reagire allo shock dei dazi americani. "Mentre gli Stati Uniti sono, e rimarranno, un importante partner commerciale – ha dichiarato – l’Europa dovrebbe anche mirare ad approfondire i suoi legami

2025-08-21T12:04:54+02:0021 Agosto 2025 - 12:04|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Scordamaglia (Filiera Italia): “Esentare vino e alcolici dai dazi deve essere una priorità dell’Ue”

Roma - Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, chiede di "continuare a negoziare come Commissione europea" per escludere vino e alcolici dai dazi Usa. A riportarlo è il sito Agricolae. “Che vino alcolici siano inseriti nell’elenco dei beni esentati da un dazio al 15% deve essere una priorità”, commenta l’amministratore delegato, che aggiunge: “Se

2025-08-21T16:37:41+02:0021 Agosto 2025 - 10:11|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Argentina / L’insegna spagnola Dia smentisce acquisizione attività di Carrefour

Buenos Aires (Argentina) - La catena di supermercati spagnola Dia smentisce le voci su una possibile acquisizione delle attività argentine di Carrefour. Secondo l'amministratore delegato Martín Tolcachir, l'attenzione non è rivolta alla “crescita inorganica” nel Paese sudamericano, ma al recupero delle proprie attività. “Dia non ha attualmente alcuna ambizione di acquisizione in Argentina”, sottolinea il

2025-08-21T10:00:20+02:0021 Agosto 2025 - 10:00|Categorie: Retail|Tag: , |

Torna il Festival del Prosciutto di Parma, a Langhirano dal 5 al 7 settembre

Parma - Dal 5 al 7 settembre si svolgerà a Langhirano (Parma) la 28esima edizione del Festival del Prosciutto di Parma. L’appuntamento con l’evento inaugurale è per venerdì 5 settembre, a partire dalle 18.30: anche quest’anno, dopo il taglio del nastro, la presentatrice e madrina del Festival Francesca Romana Barberini – conduttrice radio/tv e narratrice

2025-08-21T09:54:01+02:0021 Agosto 2025 - 09:54|Categorie: Salumi|Tag: , |

Uk / La catena Iceland promette una sterlina a chi segnala un taccheggiatore

Londra – Iceland, la catena britannica di supermercati dedicati ai surgelati, darà un premio di una sterlina ai clienti che segnalano un taccheggiatore. Si tratta dell'ennesima iniziativa volta a contrastare il crescente fenomeno dei furti nei negozi. Con un appello ai clienti, l’insegna chiede ai clienti che vedono un sospetto taccheggiatore di segnalarlo al dipendente

2025-08-21T09:36:40+02:0021 Agosto 2025 - 09:36|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Esselunga aprirà a Imperia

Imperia - Esselunga sbarca a Imperia: un'operazione che verrà completata nei prossimi anni, come anticipa il quotidiano La Stampa, ma è già entrata nel vivo tramite l'acquisizione dell'ex mangimificio della città, in via Berio, da parte della società Zirconia Srl, che fa capo a Unicredit. Stando al quotidiano torinese, l’atto di compravendita è del giugno

2025-08-21T09:15:48+02:0021 Agosto 2025 - 09:15|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Usa / Jbs acquisisce uno stabilimento per la produzione di salsicce e pancetta

Ankeny (Usa) - Jbs Usa ha annunciato che acquisirà uno stabilimento di 17.270 mq ad Ankeny, Iowa, precedentemente gestito dalla catena di supermercati Hy-Vee. Diventerà il più grande impianto del Paese per la produzione di pancetta e salsicce pronte al consumo, grazie a un investimento di 100 milioni di dollari nella produzione di alimenti pronti.

2025-08-20T12:57:45+02:0020 Agosto 2025 - 14:10|Categorie: Carni|Tag: , |

Dice McKinsey che siamo pieni di contenuti di internet. L’“equazione dell’attenzione” mostra che la concentrazione, da sola, non basta

Di Giulio Rubinelli Negli ultimi dieci anni il tempo dedicato ai media è cresciuto solo dell’1–2% l’anno, mentre l’offerta di contenuti e dispositivi è aumentata esponenzialmente. Il multitasking è diffuso in tutte le generazioni: quasi due terzi dei baby boomer usano Internet o app mentre guardano la TV e negli Stati Uniti si trascorrono in

2025-08-20T12:09:50+02:0020 Agosto 2025 - 11:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima