Circa federico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federico ha creato 7484 post nel blog.

Psa, l’assessore lombardo Beduschi chiede un prezzo equo per le carni delle zone di restrizione

Milano - Alessandro Beduschi, assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, ha partecipato il 3 giugno all’incontro ‘Risultati e prospettive della lotta alla Psa', organizzato da Coldiretti. Durante l’incontro, si legge su Lombardia Notizie, l’assessore ha annunciato che la regione si farà capofila nella proposta di un emendamento al prossimo Collegato Agricoltura, per introdurre uno

2025-06-09T11:24:07+02:009 Giugno 2025 - 11:24|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Carne Salada del Trentino: pubblicata sulla Gazzetta ufficiale Ue la domanda di registrazione Igp

Roma - E' stata pubblicata il 4 giugno sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la domanda di registrazione Igp per la Carne Salada del Trentino. Come riferisce il sito Qualivita, a partire da tale data decorre un periodo di tre mesi durante il quale è possibile presentare opposizione da parte di Stati membri, Paesi terzi o

2025-06-06T12:32:28+02:009 Giugno 2025 - 09:23|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Quote latte, si apre una soluzione per le multe mai pagate

Roma - La vicenda infinita delle multe relative alle quote latte sarebbe arrivata a una svolta. È quanto hanno scritto le agenzie di stampa, da Ansa a AdnKronos, sottolineando come da mezzogiorno di oggi, lunedì 9 giugno, gli allevatori potranno presentare le loro istanze al cosiddetto organismo di composizione delle situazioni debitorie connesse al prelievo

2025-06-12T16:50:35+02:009 Giugno 2025 - 09:05|Categorie: Formaggi, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Conad Adriatico: nel 2024 fatturato a 2,241 miliardi di euro (+4,98%)

Vieste (Fg) - Conad Adriatico ha chiuso l’anno con un fatturato complessivo di 2,241 miliardi di euro, in crescita del +4,98% rispetto al 2023, un patrimonio netto consolidato di 364,5 milioni di euro e una quota di mercato pari al 17,62% nei territori in cui opera. I numeri sono stati resi noti durante l'assemblea dei soci che

2025-06-09T08:56:53+02:009 Giugno 2025 - 08:56|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Cannavacciuolo e il suo Banco al Terminal 1 di Malpensa. Ha senso tenere i prezzi del Market-Dispensa così alti?

Di Luigi Rubinelli Antonino - Il Banco di Cannavacciuolo a Malpensa, Terminal 1 è stato aperto il 29 novembre del 2023. Bisogna ricordarsi che nel Terminal 1, quindi poco distante, è attivo da tempo anche lo spazio di Davide Oldani. La superficie è ampia: 132 metri quadrati nel Terminal 1 delle partenze non sono pochi,

2025-06-06T12:18:23+02:009 Giugno 2025 - 08:40|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Ecco quali sono i punti di vendita che passano da UniCoop Tirreno a UniCoop Firenze

Di Giulio Rubinelli Unicoop Tirreno e Unicoop Firenze hanno raggiunto un accordo che prevede invece il passaggio a Unicoop Firenze di 16 supermercati di Unicoop Tirreno ubicati nelle province di Lucca, Massa Carrara e Livorno (vedi sotto l’elenco). Per Unicoop Firenze si tratta di un’operazione tesa a consolidare la presenza della cooperativa sul territorio toscano;

2025-06-06T15:39:31+02:006 Giugno 2025 - 15:37|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Eataly Verona: i motivi del fallimento e il futuro dei lavoratori

Lo store cittadino ha accumulato perdite per 4,5 milioni di euro in due anni. Saracinesche abbassate al massimo entro la metà di agosto. Location sbagliata e prezzi alti tra le ragioni della chiusura. La procedura di mobilità sarà discussa con la proprietà. Intervista con Giosuè Rossi, segretario locale di Fisascat Cisl. Il punto vendita Eataly

2025-06-06T11:06:49+02:006 Giugno 2025 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Uffici stampa: la maledizione del giornalista (2)

Il mese scorso (leggi qui) abbiamo pubblicato la prima puntata di un editoriale che analizzava il mondo che ruota intorno agli uffici stampa. Laddove, accanto a professionisti seri e preparati, c’è una giungla di improvvisati e ‘scappati di casa’. Non sono mancati esempi fra i più vari. Ma siccome qualcuno ha avuto da ridire, come

2025-06-06T11:28:17+02:006 Giugno 2025 - 11:28|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , |

Vecchioni (BF – Bonifiche Ferraresi): “Il cibo non è un tema economico, ma geopolitico”

Roma - In occasione dell'evento 'Il giorno de La Verità', organizzato dal quotidiano diretto da Maurizio Belpietro, l'Ad di BF Federico Vecchioni è intervenuto parlando del piano Mattei e dell'importanza dell'Africa per l'agricoltura italiana. Si legge sul sito Agricolae: "Il cibo non è un tema economico, è un tema geopolitico, è un tema che riguarda

2025-06-06T11:11:55+02:006 Giugno 2025 - 10:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Cun suino vivo: altra forbice compresa tra -0,8 e +0,2 cent. Pesante Dop a 1,895 euro/kg (-3,4% in cinque settimane)

Parma - La Cun odierna sul suino vivo racconta ancora una volta di una grande tensione tra gli anelli della filiera. Anticipiamo già che, di fatto, la quotazione cala di mezzo centesimo, chiudendo le contrattazioni a 1,895 euro/kg per il pesante Dop, 1,835 euro/kg per il Dop inferiore ai 160 kg e 1,722 per il

2025-06-05T15:19:01+02:005 Giugno 2025 - 15:18|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

EasyCoop di Coop Alleanza 3.0 continua a crescere

Di Giulio Rubinelli Nel 2025, oltre 35 milioni di italiani acquistano online, con una spesa complessiva che supera i 62 miliardi di euro e il settore Food & Grocery è cresciuto del +7%, superando quota 4,3 miliardi di euro. È quanto emerge dai dati dell’ultimo Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano, secondo cui i

2025-06-05T14:03:07+02:005 Giugno 2025 - 14:03|Categorie: in evidenza, Retail|

The European House – Ambrosetti: la filiera agroalimentare italiana vale 707 miliardi di euro (+34% dal 2015)

Milano - La filiera agroalimentare italiana, che comprende agricoltura, industria alimentare, distribuzione e ristorazione, ha raggiunto un fatturato record di oltre 707 miliardi di euro nel 2023, in crescita del 34% rispetto al 2015, impiegando 5,8 milioni di lavoratori. Secondo i dati TEHA che verranno presentati al forum Food&Beverage di Bormio (6-7 giugno), il settore

Torna in cima