Circa Irene

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Irene ha creato 2833 post nel blog.

Pernigotti ai lavoratori: “Interrompere il blocco dello stabilimento”

Novi Ligure (Al) - Dallo scorso 7 novembre i lavoratori di Pernigotti, dopo l'annuncio della chiusura, hanno avviato il blocco permanente dello stabilimento di Novi Ligure, in provincia di Alessandria. Questa settimana la società ha annunciato di aver chiesto a Organizzazioni Sindacali e Rsu di interrompere questa occupazione, che non trova giustificazione da un punto di

2018-11-23T15:07:38+02:0023 Novembre 2018 - 15:07|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Federalimentare e sindacati in una lettera congiunta al Governo: “No alla sugar tax”

Roma - "No alla sugar tax sulle bevande". E' questo l'appello che Federalimentare e sindacati (Fai, Flai, Uila) rivolgono in una lettera congiunta al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e ai vice presidenti, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, chiedendo di rivedere il relativo emendamento, approvato in Commissione Finanze della Camera. "Rappresentiamo il disorientamento delle imprese e dei

2018-11-23T14:37:17+02:0023 Novembre 2018 - 14:37|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , , , , , |

Coal rinforza la sua presenza nel Centro Italia

Camerano (An) - Grazie all’accordo fra i due gruppi, Coal entra nel mercato di San Marino gestendo con l’insegna Superstore Coal i sei supermercati di Gruppo C’E, nato nel 1990 quando i negozianti di Fiorentino (castello di San Marino) decidono di unirsi dando vita al primo centro commerciale della zona. Coal, invece, storica cooperativa marchigiana

2018-11-23T14:18:53+02:0023 Novembre 2018 - 14:18|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Maina richiama per precauzione tre lotti de ‘Il Gran Nocciolato’

Fossano (Cuneo) - Maina ha richiamato a scopo precauzionale alcuni lotti di panettone Il Gran Nocciolato, per la possibile presenza di filamenti metallici. L'azienda ha tenuto a precisare, con una nota che riportiamo, quanto accaduto: "In oltre 50 anni di storia, Maina ha sempre fatto della sicurezza e della qualità i valori portanti della propria attività. Nel

2018-11-23T10:24:00+02:0023 Novembre 2018 - 09:10|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Luigi Di Maio sul Ceta: “Così com’è, non è ratificabile”

Roma - "Resta nostro obiettivo dimostrare tutti i motivi per cui questo trattato, così come ci è stato proposto, non sia ratificabile". Così il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, risponde in question time, al Senato, in merito al Ceta. Secondo il vice premier, martedì scorso si è riunita per la terza volta la 'task force del libero

2023-06-29T11:30:46+02:0023 Novembre 2018 - 08:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Carla Spagnoli (Movimento per Perugia) vs Nestlé: “Quale futuro per Perugina?”

Perugia - Una lettera di Carla Spagnoli, presidente del Movimento per Perugia, inviata a perugiatoday, smonta l’entusiasmo generato nell’ultimo periodo per le iniziative della Perugina. Il brand, di proprietà della Nestlé, ha annunciato il grande successo dei Baci Rosa e avviato nuove campagne pubblicitarie (quella dei Baci e quella del fondente Perugina Nero), ma Carla

2023-06-29T11:34:50+02:0022 Novembre 2018 - 12:21|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

‘Noccioleti Italiani’: il progetto di Loacker e Intesa Sanpaolo

Roncade (Tv) - Loacker e Intesa Sanpaolo in partnership per 'Noccioleti Italiani'. Un piano a lungo termine in favore delle nocciole, al cui interno l'azienda altoatesina, nota per i wafer, collabora con il Gruppo Cattolica Assicurazioni e l'Università di Padova per il progetto 'Nocciole Loacker Veneto'. Obiettivo: sviluppare una filiera per la produzione di nocciole 100% made in

Italcanditi: il mistero della vendita

Pedrengo (Bg) - Italcanditi in vendita? Indiscrezioni di stampa spiegano che la società bergamasca specializzata nella produzione di marmellate, frutta candita e marron glacé - con una valutazione forse superiore ai 200 milioni di euro - starebbe valutando tre offerte vincolanti. Si sarebbero fatti avanti la Investindustrial di Andrea Bonomi e i fondi Ergon e

Matrimonio Aidepi-Aiipa: da gennaio 2019 diventa operativa Unione italiana food, la più grande associazione in Europa

Roma - 800 marchi, 450 imprese dell'alimentare, più di 20 settori merceologici, un fatturato di oltre 35 miliardi di euro, di cui 10 in export. Sono i numeri di Unione italiana food, che da gennaio 2019 unirà Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane) e Aiipa (Associazione italiana industrie prodotti alimentari), generando la più

2018-11-21T15:09:25+02:0021 Novembre 2018 - 14:55|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Pernigotti: le prime proposte di ‘salvataggio’

Novi Ligure (Alessandria) - Arrivano le prime proposte di salvataggio per Pernigotti. In occasione della festa del vino cooperativo a Milano, lo scorso fine settimana, le cooperative alimentari si sono dichiarate pronte a inserirsi in un’operazione di 'workers buyout' grazie al ruolo di Fci, la società partecipata del Mise, sempre se i lavoratori siano disposti a costituirsi

2018-11-21T14:44:18+02:0021 Novembre 2018 - 14:44|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Fattura elettronica: l’agroalimentare ha un mese in più per pagare

Roma - Gli operatori della filiera agroalimentare potrebbero avere a disposizione un mese in più per il pagamento. Come mai? Si tratta di un effetto derivante dall'introduzione della fattura elettronica, spiega Il Sole 24 Ore. L’articolo 62 del Dl 1/2012 prevede l’obbligo di pagamento dei prodotti agricoli e alimentari entro il termine di 30 giorni, se si

2018-11-21T13:07:06+02:0021 Novembre 2018 - 13:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Marchi d’impresa: Italia verso l’allineamento agli standard Ue

Roma - Il consiglio dei Ministri ha approvato ieri sera un decreto legislativo riguardante i marchi d’impresa e il marchio dell'Unione europea (Mue). Al fine di adeguare la normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento Ue 2015/2424 e allineare tutto agli standard del Mue, rilasciato dall’Ufficio europeo per la proprietà intellettuale (Euipo). Nei prossimi sette anni,

2018-11-21T12:12:43+02:0021 Novembre 2018 - 11:15|Categorie: Mercato|Tag: |
Torna in cima