Circa Margherita Luisetto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Margherita Luisetto ha creato 1912 post nel blog.

La carne coltivata può essere certificata ‘kosher’ e ‘halal’

Washington (Usa) - “La carne coltivata può essere etichettata come ‘kosher’ e ‘halal’ purché le sue cellule provengono da un animale macellato secondo la legge islamica”. Ad affermarlo, sono alcuni esperti incaricati da Good Meat - l’azienda Usa che ha già ottenuto l’approvazione da parte del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) a mettere in

2023-09-13T12:02:47+02:0013 Settembre 2023 - 12:02|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Ortofrutta: l’anteprima del Rapporto Coop evidenzia il calo dei volumi del 15,2%

Milano - I consumi di frutta e verdura, negli ultimi due anni, sono calati a volume del 15,2%. Il dato, comunicato nell’anteprima del Rapporto Coop 2023, “evidenzia un cambiamento eclatante e preoccupante”, come sottolinea Albino Russo, direttore generale di Ancc-Coop. Infatti, frutta e verdura, elementi fondamentali della dieta mediterranea, che l’Oms consiglia da sempre di

2023-09-13T12:29:30+02:0012 Settembre 2023 - 13:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Sana 2023: successo per la prima edizione b2b, 650 espositori e 12.500 visitatori professionali

Bologna – Si chiude in modo positivo il bilancio della 35° edizione di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale promosso da BolognaFiere in collaborazione con Federbio, Assobio e Cosmetica Italia. 650 espositori, 20mila metri quadrati di superficie espositiva e 12.500 operatori b2b, il 10% dei quali provenienti dall’estero. Il dato dei visitatori

2023-09-12T14:21:54+02:0012 Settembre 2023 - 12:54|Categorie: Bio, Fiere|Tag: |

I prodotti ‘sostenibili’ non reggono al taglio della spesa. L’analisi dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy

Milano - I prodotti ‘sostenibili’ non sono stati risparmiati dalla razionalizzazione del carrello della spesa. Secondo un’analisi condotta dall'Osservatorio immagino di GS1 Italy, nei supermercati e negli ipermercati ci sono oltre 36mila prodotti (tra alimentari, pulizia della casa e della persona) che riportano sulle confezioni un riferimento al loro impegno sul fronte della sostenibilità. Nel

2023-09-13T09:41:11+02:0012 Settembre 2023 - 12:05|Categorie: Mercato|Tag: , |

Il Ddl Made in Italy potrebbe togliere 300 milioni al fondo destinato alle start up. L’allarme di Innovup e Italian Tech Alliance

Roma - “Il Ddl ‘Made in Italy’ approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso maggio e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 3 agosto, potrebbe avere conseguenze dannose per le startup e le Pmi innovative. All'art. 4, infatti, prevede di fatto la revoca di 300 milioni di euro destinati al fondo per il sostegno al Venture

2023-09-12T11:30:35+02:0012 Settembre 2023 - 11:26|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Brasile: al via un’operazione governativa contro gli allevamenti di bestiame responsabili di deforestazione

San Paolo (Brasile) - Il Brasile ha avviato una significativa operazione contro gli allevamenti illegali di bestiame nel Paese, responsabili della deforestazione dell’Amazzonia e dell’invasione di territori indigeni. Come si apprende dal quotidiano britannico The Guardian, l’operazione si chiama Eraha Tapiro (‘Rimozione del bue’ nella lingua degli indigeni assurini) e coinvolge una coalizione di agenzie

2023-09-07T11:30:06+02:007 Settembre 2023 - 11:30|Categorie: Carni|Tag: |

Tassa sulle emissioni di Co2: prezzi più che raddoppiati negli ultimi due anni per le aziende italiane

Roma - L’Emission trading system (Ets), il sistema europeo di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra, ha raggiunto prezzi vertiginosi. Il 'certificato verde' avviato nel 2005 - per cui ogni operatore dei settori più energivori ha un tetto massimo di emissioni di Co2 consentite, oltre le quali deve acquistare sul mercato

2023-09-07T10:39:28+02:007 Settembre 2023 - 10:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Sana: al via la 35esima edizione

Bologna – Prende il via oggi la 35esima edizione di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale promosso da BolognaFiere in collaborazione con Federbio, Assobio e Cosmetica Italia. La kermesse, in scena fino a domenica 10 settembre negli spazi espositivi di BolognaFiere, è occasione per i professionisti del settore per fare il punto

2023-09-07T08:21:13+02:007 Settembre 2023 - 08:15|Categorie: Bio, Fiere|Tag: , |

Benessere animale: in Germania, obbligatorio indicare il metodo di allevamento sull’etichetta delle carni

Berlino - Il Consiglio federale tedesco (Bundesrat) ha reso obbligatorio specificare sulle etichette delle carni il metodo di allevamento degli animali. Il disegno di legge entrerà in vigore in autunno e riguarderà, in una prima fase, solo i suini da ingrasso, per poi essere estesa anche alle altre specie animali. Come si apprende sul sito

2023-09-06T11:37:19+02:006 Settembre 2023 - 11:37|Categorie: Carni|Tag: , , |

Biologico: nel 2023, il mercato interno vale 5,4 miliardi di euro. I dati dell’Osservatorio Sana

Bologna - Nel 2023 le vendite alimentari bio nel mercato interno (consumi domestici e fuori casa) hanno superato i 5,4 miliardi di euro. I dati pubblicati da Il Sole 24 Ore ed elaborati dall'Osservatorio Sana, lo strumento promosso da BolognaFiere con il patrocinio di Federbio, Assobio e curato da Nomisma, registrano che nei primi sette

2023-09-06T10:38:20+02:006 Settembre 2023 - 10:38|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , |

Girolomoni ottiene la ‘tripla A’ del Planet Score per l’etichettatura ambientale degli alimenti

Isola del Piano (Pu) - La Cooperativa agricola Gino Girolomoni, realtà di riferimento nel bio specializzata nella produzione di pasta, ha ricevuto la ‘tripla A’ da Planet Score, metodologia indipendente per l'etichettatura ambientale degli alimenti, confermando così il proprio impegno nella sostenibilità. Nello specifico, la pasta Girolomoni ha ottenuto il punteggio massimo sui tre aspetti

2023-09-06T08:57:52+02:006 Settembre 2023 - 08:57|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , , , |

FederBio: “Il futuro della zootecnia italiana è biologico”

Bologna - “Il modello di allevamento che rispetta il benessere degli animali, l’ambiente e la biodiversità è il biologico e il biodinamico”. Con queste parole, FederBio spiega come la transizione ecologica debba passare dall’allevamento. “Quello intensivo è causa di ingenti emissioni di gas serra che hanno contribuito a rendere l’agricoltura il terzo settore più inquinante,

2023-09-05T12:59:04+02:005 Settembre 2023 - 12:59|Categorie: Bio, Carni|Tag: , , , |
Torna in cima