Circa Margherita Luisetto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Margherita Luisetto ha creato 2834 post nel blog.

Tonno e mercurio (1) – L’Ong Bloom lancia l’allarme: “Il 100% delle lattine esaminate è contaminato”

Parigi – “Tutte le scatolette di tonno analizzate contengono livelli troppo alti di mercurio”. A lanciare l’allarme è la Ong francese Bloom, insieme a Foodwatch. Dopo aver analizzato il contenuto di 148 lattine provenienti da Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e Italia, la Ong ha affermato che il 100% dei prodotti esaminati è contaminato: più

2024-10-30T19:20:11+02:0030 Ottobre 2024 - 12:15|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Prezzo olio evo: il braccio di ferro tra Spagna e mondo arabo abbassa le quotazioni

Milano – Le quotazioni all’ingrosso dell’olio extravergine di oliva sono in calo in tutte le piazze, tranne in Italia, dall’inizio dell’estate. E il motivo sarebbe da cercare nel braccio di ferro tra Spagna e mondo arabo, che si contendono il mercato (soprattutto Usa e Far East asiatico). Come si legge su Italia Oggi, il prezzo

2024-10-30T10:36:00+02:0030 Ottobre 2024 - 10:36|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Campagna pomodoro 2024: Mutti distribuisce sette milioni di incentivi alla filiera

Parma – Sette milioni di euro di incentivi distribuiti lungo l'intera filiera, il più alto mai riconosciuto nei 125 anni dell'azienda. È questo il risultato reso noto da Mutti, specialista nel settore dei derivati del pomodoro con un fatturato da 665 milioni nel 2023, a chiusura della campagna di lavorazione 2024. Una campagna che ha

2024-10-29T10:15:15+02:0029 Ottobre 2024 - 10:15|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , |

Qualivita: “Le filiere agroalimentari Dop e Igp modello di sostenibilità in evoluzione”

Siena – Il ruolo delle Dop e Igp è strategico per lo sviluppo dei territori e delle comunità locali e i Consorzi sono sempre più impegnati nel segno della sostenibilità. È quanto emerge da un report di Fondazione Qualivita, l’ente che valorizza e tutela le produzioni agroalimentari e vitivinicole europee. Che, con il contributo del

2024-10-29T09:40:45+02:0029 Ottobre 2024 - 09:40|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Granoro tra i fondatori di ‘Filiera pasta’

Corato (Ba) – Il Pastificio Granoro è tra i produttori che hanno aderito all’accordo 'Filiera pasta' sottoscritto oggi a Roma presso il Masaf (leggi qui), finalizzato a tutelare e valorizzare la pasta di qualità prodotta in Italia. "Per il Pastificio Granoro l’adesione a Filiera Pasta è un passaggio doveroso e naturale che sposa in pieno

2024-10-28T13:14:47+02:0028 Ottobre 2024 - 13:14|Categorie: Grocery|Tag: , |

Nasce ‘Filiera pasta’: Filiera Italia presenta al Masaf un nuovo strumento a tutela del settore

Roma – È stato presentato oggi al Masaf, alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida, un nuovo strumento a tutela del settore pasta: ‘Filiera Pasta’. Il progetto nasce all’interno di Filiera Italia con l’obiettivo di superare le divisioni e di combattere l’insidia rappresentata dalla delocalizzazione produttiva in atto da anni in diversi Paesi del mondo. Molteplici

2024-10-28T13:06:27+02:0028 Ottobre 2024 - 13:02|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Conserve Italia: il fatturato del gruppo sale a 1,2 mld di euro (+5%). Gardini confermato presidente

Bologna - Conserve Italia, il Gruppo cooperativo specialista nella trasformazione alimentare che associa oltre 14mila produttori agricoli italiani, chiude l’esercizio 2023-2024 (al 30 giugno) con un fatturato di 1,2 miliardi di euro (+5%), un utile di 12,3 milioni di euro e un Ebitda a 86 milioni di euro. A determinare i risultati positivi, è stata

2024-10-28T09:22:13+02:0028 Ottobre 2024 - 09:22|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Finiper acquisisce una quota del chiosco milanese Giannasi. Presto nuove aperture sul territorio

Milano - Finiper Canova, gruppo che opera prevalentemente nel settore della Gdo, ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Giannasi, il celebre chiosco milanese (nella foto). Obiettivo: accompagnare il percorso di crescita di Giannasi, che mira a espandere la propria presenza sul territorio, con l'apertura di nuovi chioschi e punti vendita, mantenendo intatta la sua

2024-10-28T09:23:53+02:0025 Ottobre 2024 - 12:34|Categorie: Retail|Tag: , |

FoodSeed 2024: sette startup italiane presentano le innovazioni AgriFoodTech

Milano – Sette startup italiane sono state protagoniste dell’innovazione nella filiera agroalimentare alla seconda edizione di FoodSeed (Verona, 22 ottobre), il programma di accelerazione della Rete di CDP Venture Capital SGR, promosso da Fondazione Cariverona, UniCredit e Eatable Adventures. Obiettivo comune delle sette imprese emergenti: collaborare con le aziende del comparto per rendere il futuro

2024-10-25T12:00:04+02:0025 Ottobre 2024 - 12:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Planet Farms: operativa la nuova sede di Cirimido (Co). A presto le aperture all’estero

Como – Planet Farms, azienda specializzata nella produzione di insalate ed erbe aromatiche da agricoltura verticale, ha reso operativa la nuova sede di Cirimido (Co) in anticipo sui tempi previsti e a meno di otto mesi dall’incendio che lo scorso gennaio (leggi qui) aveva reso inutilizzabile lo stabilimento di Cavenago (Mb). Il nuovo stabilimento, seppur

2024-10-25T11:39:22+02:0025 Ottobre 2024 - 11:22|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , |

Polli pubblica il Bilancio sostenibilità: focus su biodiversità, carbon neutrality e responsabilità sociale

Monsummano Terme (Pt) – Il Gruppo Polli, specialista nella produzione di pesti, sughi pronti e conserve vegetali con un fatturato 2023 di oltre 190 milioni di euro, pubblica la seconda release del Bilancio di sostenibilità. Nel report l’azienda racconta i principali risultati raggiunti nel 2023 e illustra le azioni che intraprenderà per una conversione totale

2024-10-25T10:08:07+02:0025 Ottobre 2024 - 10:08|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Gdo: nel 2024, ripresa della domanda, ‘salute’ e ‘benessere’ i valori trainanti

Milano – Il 2024 ha segnato una ripresa della domanda, con volumi di vendita in crescita del +1,8% e +2,3% a valore. Un trend positivo dovuto a molteplici fattori, tra cui l’aumento delle promozioni, la diversificazione degli assortimenti (+0,8% annui) e una maggiore efficienza a scaffale. A trainare le vendite sono stati i prodotti ‘salute’

2024-10-24T12:14:03+02:0024 Ottobre 2024 - 11:29|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |
Torna in cima