Amadori punta sulle filiere di qualità, con una nuova razza di pollo e il rinnovo del packaging della linea Bio
Milano – Amadori porta avanti il suo percorso di innovazione e sviluppo delle filiere di alta qualità con l’introduzione di una nuova razza di pollo
Biologico: nel 2023, i consumi domestici crescono del +5,2% a valore e del +0,2% a volume
Roma - Nel 2023 la spesa domestica di prodotti biologici ha sfiorato 3,9 miliardi di euro (+5,2%). Rispetto all'agroalimentare complessivo, che ha chiuso l'anno con
A Tuttofood 2023 (Milano, 8-11 maggio) il lancio del nuovo layout espositivo ‘Green Trail’
Milano – Alimentazione naturale, sostenibile e responsabile al centro della prossima edizione di Tuttofood, la fiera b2b per l’ecosistema agroalimentare, in programma a Milano dall’8
Probios a Biofach con novità e prodotti di punta
Norimberga - È iniziata oggi, a Norimberga, la 34esima edizione di Biofach (14-17 febbraio), manifestazione dedicata al comparto del biologico (approfondisci qui). A partecipare alla
Al via, a Norimberga, l’edizione 2023 di Biofach
Norimberga (Germania) – Prende il via oggi, e proseguirà fino a venerdì 17 febbraio, l’edizione 2023 di Biofach. La kermesse internazionale dedicata al mondo del
Demeter Italia porta 16 aziende certificate a Biofach 2023
Norimberga (Germania) – Demeter Italia, associazione privata di produttori, trasformatori e distributori di prodotti agricoli e alimentari biodinamici, sarà a Biofach, fiera dedicata agli alimenti
Bio: rese troppo basse per essere sostenibile?
Monaco (Germania) – Agricoltura bio: più sostenibile del convenzionale, ma rese ancora troppo basse. Queste le conclusioni di uno studio promosso dal ministero dell'Agricoltura tedesco
Presentati i nuovi distretti biologici toscani del Montalbano e del Chianti
Firenze – Lunedì sono stati presentati, in una conferenza stampa, i nuovi distretti biologici toscani: Montalbano e Chianti, due realtà dedite a coltivazione, allevamento, trasformazione
Fondo per la produzione bio, dal Masaf previsto un marchio per i prodotti ottenuti da materie prime italiane
Roma – Il fondo per lo sviluppo della produzione biologica, alimentato dalle entrate derivanti dalla tassa sull’acquisto di fertilizzanti chimici e fitosanitari, andrà a sostenere
Monti (Alce Nero): “Mangiare spendendo pochissimo e salvaguardare il pianeta non possono andare di pari passo”
Castel San Pietro Terme (Bo) – “Occorre agire a monte e decostruire le false credenze: mangiare spendendo pochissimo e salvaguardare il pianeta sono due obiettivi
NaturaSì contro la plastica monouso con NoPlà
Milano – Dal 1° febbraio, 13 negozi milanesi di NaturaSì hanno fatto partire il progetto NoPlà, lanciato dall’Associazione Giacimenti Urbani con i partner Cascina Cuccagna