Sugar Tax: Assobibe chiede lo slittamento dell’entrata in vigore

Roma – Dopo la sentenza della Corte Costituzionale, secondo cui la questione di legittimità sulla cosiddetta ‘Sugar Tax’ non è fondata (leggi qui), spetta al Governo la decisione di prorogare o eliminare l’imposta sul consumo delle bevande analcoliche edulcorate, che dovrebbe entrare in vigore il 1° luglio. Mancano quindi meno di due mesi alla data

2024-05-03T10:59:52+02:003 Maggio 2024 - 10:59|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Sugar Tax nel mondo: quanto è diffusa?

Meda (Mb) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) continua a spingere i Paesi affinché applichino delle tasse sui prodotti zuccherati, in quanto porterebbe solamente vantaggi: per la salute pubblica e per le entrate dello Stato. Secondo i dati rilasciati dell’Oms a dicembre, in tutto il mondo sono già in vigore 108 tasse nazionali sulle bevande

Nestlè Francia: ritirate e distrutte due milioni di bottiglie d’acqua Perrier potenzialmente contaminate

Parigi (Francia) – Nestlè Waters, in Francia, ha annunciato di aver ritirato dal mercato e successivamente distrutto “a scopo precauzionale” due milioni di bottiglie del noto marchio di acqua frizzante Perrier. Il motivo? La rilevazione di batteri di “origine fecale” in uno dei suoi pozzi nel dipartimento di Gard, nella Francia meridionale. Con un decreto

Cina, Shanghai testa un sistema di etichettatura a semaforo per le bevande zuccherate

Shanghai (Cina) – È approdata a Shanghai, in Cina, una versione pilota del Nutriscore. Lo scorso 26 marzo il Shanghai municipal center for disease control and prevention (Scdc) ha infatti introdotto una versione sperimentale del sistema di etichettatura a semaforo. La classificazione si applica, stando a quanto riporta Food Navigator Asia, alle bevande zuccherate, sia quelle

2024-04-26T11:51:59+02:0026 Aprile 2024 - 11:51|Categorie: Beverage, Mercato|Tag: , , , , , |

Nestlé: Orzoro vince il premio ‘Best Packaging 2024’

Milano – L’Istituto Italiano Imballaggio ha assegnato il premio ‘Best Packaging 2024’ per la categoria ‘accessibilità’ alla confezione di Orzoro (Nestlé) da 120 grammi. Il prodotto è stato premiato per la semplicità di utilizzo, grazie al design ergonomico del packaging di forma ovale, adatto a bambini e adulti; il barattolo è caratterizzato da un coperchio

Nestlé Francia: acque minerali contaminate?

Parigi (Francia) – Nestlé, che tra i suoi marchi di acqua in bottiglia annovera Perrier, Vittel e Contrex, sarebbe stata ammonita dall’Agenzia francese per la sicurezza alimentare, dell’ambiente e del lavoro (Anses) in seguito al ritrovamento di tracce di contaminazione fecale, batteri, pesticidi e Pfas nelle sue acque minerali. Sarebbero state infatti ritrovate “contaminazioni microbiologiche

La Sugar tax è legittima per la Corte Costituzionale

Roma – Secondo la sentenza n. 49 depositata ieri dalla Corte Costituzionale, la questione di legittimità sulla cosiddetta ‘sugar tax’ non è fondata. Il Tar del Lazio aveva censurato la disciplina, in riferimento ai commi 661-676 dell’articolo 1 della legge 160/2019, per violazione del principio di eguaglianza tributaria. L’imposta sul consumo delle bevande analcoliche edulcorate

2024-03-27T12:29:29+02:0027 Marzo 2024 - 12:29|Categorie: Beverage, Mercato|Tag: , , , , |

Acqua Sant’Anna punta all’estero. Progetti in cantiere: acquisizioni e ampliamento della gamma

Vinadio (Cn) – Quello dell’acqua confezionata resta un settore “molto frammentato e competitivo, e sta risentendo di un certo rallentamento sul fronte dei consumi, ma l’obiettivo è continuare a crescere attraverso investimenti in innovazione e tecnologia”. Sulle pagine di Repubblica A&F, il presidente e Ad Alberto Bertone (in foto) racconta i progetti in cantiere di

2024-03-25T11:26:58+02:0025 Marzo 2024 - 11:26|Categorie: Beverage|Tag: , |

Nestlé: 95% di packaging riciclabile in Europa

Assago (Mi) – Secondo i dati forniti da Nestlé in occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, in Europa il gruppo ha raggiunto il 95% di packaging dei propri prodotti progettato per essere riciclabile. L’83% degli imballaggi di plastica, in particolare, è già progettato in questo modo; negli ultimi cinque anni, inoltre, Nestlé ha ridotto del

Illva Saronno Holding acquisisce il 100% di Engine

Saronno – Illva Saronno Holding annuncia l'acquisizione totalitaria di Engine, società fondata nel 2021 da Dalla Mora & Partners di Paolo Dalla Mora, di cui deteneva già una quota minoritaria pari al 25%. “Engine è un’azienda che si rivolge a un pubblico internazionale, posizionandosi con un prodotto distintivo nel panorama dei gin, e siamo entusiasti di

2024-02-26T16:23:24+02:0026 Febbraio 2024 - 16:23|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

San Benedetto querela Il Fatto Alimentare e chiede un risarcimento da 1,5 milioni

Di Angelo Frigerio Milano – E’ record per Il Fatto Alimentare. La testata on line è stata portata in giudizio da San Benedetto che ha chiesto un risarcimento di 1,5 milioni di euro (sic!) per danni da diffamazione. Una cifra sicuramente inconsueta per due articoli sulle criticità di uno spot dell’acqua minerale San Benedetto, che

2024-02-21T16:22:29+02:0021 Febbraio 2024 - 16:16|Categorie: Beverage, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Spagna: Coca Cola licenzia 85 lavoratori per “motivi organizzativi”

Madrid (Spagna) - La crescita costante della Mdd riguarda anche il settore del beverage analcolico: in Spagna, la marca privata ha raggiunto una quota del 28% proprio nel comparto bevande e, a livello complessivo, la quota della Mdd ha guadagnato più di cinque punti nell'ultimo triennio. Oggi rappresenta circa il 48% della spesa nel carrello,

2024-02-19T12:27:18+02:0019 Febbraio 2024 - 12:27|Categorie: Beverage|Tag: , , |
Torna in cima