Biologico italiano: le esportazioni valgono 3,4 miliardi di euro nel 2022 (+16%)

Milano – Il biologico italiano cresce Oltreconfine. Secondo le analisi della banca dati Biobank riportate dal Sole 24 Ore, le esportazioni di prodotti biologici italiani nel 2022 hanno raggiunto 3,4 miliardi di euro, in crescita del +16% sul 2021, del 39% sul 2019 e del +167% negli ultimi 10 anni. Tra i principali mercati di

2023-05-03T10:13:03+01:003 Maggio 2023 - 10:13|Categorie: Bio|Tag: , |

I produttori bio francesi chiedono al governo un aiuto da 100 milioni di euro

Parigi (Francia) - La Federazione nazionale dei sindacati agricoli francese (Fnsea) ha chiesto al governo un contributo da 50 a 100 milioni di euro per aiutare i produttori biologici travolti da una crisi senza precedenti. Il mercato dei prodotti biologici in Francia, infatti, sta attraversando un momento critico dopo dieci anni di crescita a due

2023-05-02T10:42:47+01:002 Maggio 2023 - 10:42|Categorie: Bio|Tag: |

Almaverde Bio presenta la nuova linea di bevande Fruttagel con il 70% di frutta e zero zuccheri

Cesena (Fc) - Almaverde Bio, la realtà emiliana che associa otto aziende dell’agroalimentare specializzate nel settore biologico, mette a scaffale cinque nuove bevande biologiche Fruttagel senza zuccheri aggiunti e con un contenuto di frutta e verdura pari al 70%. I mix pesca/mela, pera/mela, frutti tropicali, frutti rossi e mela-arancia-carota-limone, sono proposti in bottiglia di vetro

2023-04-27T10:55:22+01:0027 Aprile 2023 - 10:55|Categorie: Beverage, Bio|Tag: , , , , |

Terre e Tradizioni presenta i Cuscinetti Croccanti Bio di grano antico Russello

Verona - Terre e Tradizioni, l’azienda specializzata nella produzione e lavorazione di grani antichi, presenta i Cuscinetti Croccanti Bio. Si tratta di una novità di prodotto realizzata con il grano antico Russello coltivato nell’azienda agricola stessa. Ispirati al tipico pane sardo Carasau, i Cuscinetti Croccanti Bio sono delle sottilissime sfoglie gonfie - cotte al forno

Clessidra acquisisce Everton, specialista di tè, infusi e tisane

Milano – Le indiscrezioni di qualche mese fa (leggi qui) trovano conferma: Clessidra Private Equity ha annunciato l’acquisizione di Everton, azienda specializzata in tè, tisane e infusi, da un club deal di investitori organizzato da Cronos Capital Partners. L’operazione consentirà a Everton di consolidare i propri piani di crescita internazionale. Federico Dodero, amministratore delegato dell’azienda,

2023-04-24T14:19:21+01:0024 Aprile 2023 - 14:19|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , , |

FederBio: “Uno studio conferma che la conversione al bio è il miglior investimento per tutelare la Terra”

Bologna - In occasione del 53° Earth Day, la giornata mondiale dedicata alla sostenibilità ambientale e alla salvaguardia del nostro Pianeta celebrata il 22 aprile scorso, Federbio spiega come il miglior investimento per tutelare la Terra sia la transizione ecologica verso sistemi agroalimentari biologici. Secondo il rapporto ‘Study on the environmental impacts of achieving 25%

2023-04-27T10:24:37+01:0024 Aprile 2023 - 10:18|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Granoro presenta il nuovo e-commerce internazionale

Corato (Ba) – Nuova veste per la piattaforma e-commerce Granoro. Il Pastificio ha portato a termine il restyling del sito con l’obiettivo di rendere fruibile l’acquisto dei prodotti su scala internazionale, personalizzando l’esperienza di acquisto e le promozioni in base al Paese di provenienza del visitatore. Il restyling permetterà di acquistare l’intera gamma a marchio

2023-04-20T09:55:55+01:0020 Aprile 2023 - 09:55|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , , |

Colavita acquisisce l’americana O Olive Oil & Vinegar

Roma - Colavita, storico produttore molisano di olio extra vergine di oliva, ha acquisito l’americana O Olive Oil & Vinegar, realtà specializzata nella produzione e vendita di olio extravergine di oliva biologico, aceto di Champagne e aceto di sherry sul mercato statunitense. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Efa News, Paolo Colavita, attuale vicepresidente delle

2023-04-19T08:46:45+01:0019 Aprile 2023 - 13:00|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , , |

Biologico: il rapporto Ismea fotografa la crescita della superficie agricola e degli allevamenti

Roma - In 11 anni la superficie biologica italiana è aumentata di un milione di ettari. Lo conferma l’ultimo rapporto pubblicato da Ismea dal titolo ‘Bio in cifre 2022’. La Sau (superficie agricola utilizzata) biologica nazionale è così suddivisa: 45% seminativi, 26% superfici a prati e pascolo, 23% legnose agrarie, 3% ortive. Tra i seminativi

2023-04-19T12:02:12+01:0019 Aprile 2023 - 12:01|Categorie: Bio, Carni, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Fragole: buone performance di vendita, cresce l’attenzione al bio. Nomisma fa luce sui trend

Roma - Gli italiani non rinunciano alle fragole. Anche in un contesto economico difficile come quello attuale. Ad affermarlo è Nomisma, in occasione del convegno ‘La fragola: l’innovazione varietale sostenibile come fattore di sviluppo della produzione e del consumo’, promosso da Nova Siri Genetics, azienda di Policoro (Mt) vocata alla coltivazione di fragole. Come sottolineato

2023-04-19T10:07:17+01:0019 Aprile 2023 - 09:32|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: |

Dm drogerie markt punta ad aprire un’altra decina di store in Italia

Milano - Sono 10-15 le nuove aperture previste quest'anno dalla catena dm Drogerie Markt in Italia. Che dopo aver aperto il 75esimo punto vendita della Penisola intende rafforzare la propria presenza soprattutto al Nord e nel Centro Italia. Secondo quanto riportato da L'Economia del Corriere della Sera, i piani di sviluppo puntano anche sul recente

2023-04-17T11:45:11+01:0017 Aprile 2023 - 11:45|Categorie: Bio, Mercato, Retail|Tag: , |

Germinal Bio: farro spelta da agricoltura biologica e 100% italiana per i prodotti da forno

Treviso - Germinal Bio, realtà di Castelfranco Veneto (Tv) specializzata in alimenti biologici, funzionali e salutistici, impiega un’antica varietà di farro - il farro spelta (Triticum spelta) - coltivato nel territorio ferrarese, da filiera corta, agricoltura biologica e 100% italiana. Come fanno sapere dall’azienda, il farro spelta è derivato da un incrocio spontaneo fra il Triticum dicoccum

2023-04-14T10:01:55+01:0014 Aprile 2023 - 09:59|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , |
Torna in cima