EcorNaturaSì dice addio ai volantini di carta

Verona - Dal primo di novembre il gruppo EcorNaturaSì ha detto addio ai volantini promozionali nei negozi di acquisti biologici NaturaSì e Cuorebio. Si tratta di 2,1 milioni di copie all’anno di volantini eliminati, pari a 30 tonnellate di carta e cartone provenienti da circa 100 alberi. In questo modo, inoltre, la catena risparmia anche

2023-06-19T14:54:20+02:0027 Dicembre 2019 - 10:34|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Megamark contro il caporalato in agricoltura: in vendita le prime cinque referenze della linea bio ‘lamme’

Trani - Sono in vendita negli oltre 500 punti vendita del Gruppo Megamark di Trani i primi prodotti della linea biologica ‘lamme’, frutto dell’intesa con l’associazione internazionale anticaporalato No Cap e con la rete d’imprese Rete Perlaterra. Un progetto che mira a contrastare il caporalato e il lavoro irregolare nel settore agricolo, che vede Megamark

2019-12-23T09:51:40+02:0023 Dicembre 2019 - 09:51|Categorie: Bio, Ortofrutta, Retail|Tag: , , |

Perlage Winery diventa società benefit

Farra di Soligo (Tv) – Siglato il nuovo statuto di Perlage Winery che, con un voto unanime di tutta l’assemblea dei soci, è diventata società benefit. È stato così attuato quello che era un passaggio già previsto in seguito alla scelta di diventare una B Corp, risalente al 2016. L’azienda, prima produttrice di Valdobbiadene Prosecco

2019-12-20T12:44:35+02:0020 Dicembre 2019 - 12:44|Categorie: Bio, Vini|Tag: , |

Probios, a Marca con i nuovi prodotti delle proprie private label

Bologna – Probios sarà in scena a Marca (Bologna, 15-16 gennaio 2020) con i nuovi prodotti delle proprie private label. Sarà presente con Il Nutrimento, azienda del gruppo che dal 1990 produce specialità italiane biologiche e vegetariane. E con Vegeatal, ramo de Il Nutrimento nato nel 2019 che si occupa della produzione di sostituti vegetali

2019-12-19T15:06:31+02:0019 Dicembre 2019 - 15:06|Categorie: Bio|Tag: , , |

Suolo italiano a rischio desertificazione. L’allarme di Crea e FederBio

Roma – “Il suolo italiano è poco al di sopra della soglia di desertificazione”, avverte Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio. I suoli sono una risorsa fondamentale per la produzione di colture, mangimi, fibre e combustibili. Inoltre filtrano e purificano decine di migliaia di chilometri cubi di acqua, regolando le emissioni di anidride carbonica e

2023-06-20T10:13:57+02:0019 Dicembre 2019 - 14:36|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , |

Amazon-Ice per il made in Italy, 75 le aziende bio aderenti

Bologna – Amazon ha lanciato una vetrina dedicata ai prodotti italiani in collaborazione con Ice Agenzia. Il progetto, a cui hanno contribuito anche AssoBio e Fiera di Bologna, ha l’obiettivo di favorire l’esportazione di prodotti made in Italy. Sono 75 le aziende attive nel biologico che hanno aderito all’iniziativa: saranno visibili da oltre 300 milioni

2019-12-18T16:17:46+02:0018 Dicembre 2019 - 16:17|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , |

Alce nero, un cofanetto per celebrare i 500 anni di L’Avana

Bologna – È in occasione dei 500 anni dalla fondazione di L’Avana, la capitale cubana, che Alce Nero ha realizzato un cofanetto dedicato. Le celebrazioni, in cui il marchio bio è coinvolto in quanto partner di Avenida Italia, sono infatti l’occasione per consolidare un partenariato cubano per promuovere la filiera dello zucchero di canna biologico

2019-12-17T09:11:39+02:0017 Dicembre 2019 - 09:11|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , |

Vini biologici: nel 2023 il consumo sfiorerà un miliardo di bottiglie

Milano – Entro il 2023, il consumo di vini biologici raggiungerà le 976 milioni di bottiglie, il 34% in più delle 729 milioni stappate nel 2018. Con un’incidenza sul consumo complessivo di vino che passerà dall’attuale 2,6% al 3,5% (era l’1,5% nel 2013). Lo evidenzia un’analisi realizzata da Iwsr - International Wine & Spirits Research

2019-12-16T15:16:12+02:0016 Dicembre 2019 - 16:15|Categorie: Bio, Vini|Tag: , |

Alce Nero presenta l’Ananas Dolcetto bio. Previste più di 300 attività in-store

Bologna – Per le festività di fine anno Alce Nero e il socio Brio ampliano l’offerta biologica della linea Top con l’Ananas Dolcetto. “Una novità assoluta per il mercato italiano, una varietà biologica chiamata ‘Pan di Zucchero’, dalla polpa bianca, spiccatamente dolce e profumata”, spiegano le società in una nota. Leggermente più piccolo rispetto agli

2019-12-16T15:32:05+02:0016 Dicembre 2019 - 15:32|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , |

Terre Cevico: fatturato a 167 milioni. È boom per il vino bio

Mandriole (Ra) – 167 milioni di euro di fatturato consolidato (+1,83%), 71 milioni di patrimonio netto (+1,40), 49,3 milioni di export (+12,98), 7,1 milioni di plusvalore riconosciuto ai soci (+4,22%). Sono questi i numeri del consorzio cooperativo Terre Cevico, che ha presentato i risultati della gestione 2018/2019 nel corso dell’assemblea annuale, presso la Fattoria Guiccioli

2019-12-20T10:56:32+02:0013 Dicembre 2019 - 14:29|Categorie: Bio, Vini|Tag: |

Nasce la pellicola bio per alimenti Apepak

Castelfranco Veneto (Tv) – Si chiama Apepak il nuovo involucro per prodotti alimentati riciclabile e fatto con prodotti al 100% naturali. Un prodotto nato tra la California e l’Italia che che si presenta come un canovaccio semirigido realizzato con c’era d’api e cotone certificato Gots, proveniente da coltivazione biologica e filiera sostenibile. Una miscela di

2019-12-17T12:34:38+02:0013 Dicembre 2019 - 08:30|Categorie: Bio, Tecnologie|

European Green Deal, il biologico al centro

Bologna – Tra le 50 proposte della roadmap dell’European Green Deal presentato dalla nuova presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, c’è anche l’incremento dei terreni coltivati ad agricoltura biologica. Il piano prevede iniziative volte a favorire l'economia circolare, gli investimenti verdi in Europa e la strategia ‘dal produttore al consumatore’ per progettare un

2023-06-20T10:40:27+02:0012 Dicembre 2019 - 17:58|Categorie: Bio|
Torna in cima