CremonaFiere conferma tutte le manifestazioni in autunno

Cremona - Il nuovo presidente di CremonaFiere, Roberto Biloni, sottolinea la volontà di uscire con proposte e iniziative di alto livello dal cono d’ombra in cui l’emergenza sanitaria ha confinato il comparto fieristico. "Abbiamo già definito un gruppo di lavoro perché è proprio agendo tempestivamente e con progettualità che si possono cogliere le opportunità che

2020-07-10T10:40:18+02:0010 Luglio 2020 - 10:40|Categorie: Fiere|Tag: |

Giovanni Mantovani (Verona Fiere): “Il nostro settore è uno strumento di politica industriale”

Verona - Il Paese non ha una visione chiara del valore delle fiere e di cosa rappresentano. A sollevare il problema, in un'intervista pubblicata su Repubblica Affari&Finanza, il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani. "Non sono eventi ludico-sociali, ma uno strumento di politica industriale. Negli ultimi anni dalle fiere è passato il 50-60% dell'export delle

2023-06-23T11:40:53+02:006 Luglio 2020 - 12:58|Categorie: Fiere|Tag: , |

Nicolas Trentesaux: “Vi spiego come sarà Sial 2020”

Sial, la grande rassegna parigina dell’alimentare, è stata confermata. Come inizialmente previsto, avrà luogo nel quartiere fieristico di Parigi dal 18 al 22 ottobre 2020. L’annuncio è arrivato mercoledì 1° luglio, a seguito di due intense riunioni al vertice del consiglio di amministrazione della fiera. Due le ipotesi al vaglio: spostare tutto a marzo 2021

2020-07-03T11:32:51+02:003 Luglio 2020 - 12:31|Categorie: Fiere|Tag: , , |

Ism 2021: con il 76% degli spazi espositivi prenotati, il settore dolciario è pronto a ripartire

Colonia (Germania) – Il settore dolciario e degli snack è pronto a ripartire. Lo dimostra il buon livello di prenotazioni al termine della promozione early bird. Che ha concesso agli espositori maggiore flessibilità e libertà di programmazione per la 51esima edizione di Ism. Ad oggi si sono iscritte 501 aziende (scorsa edizione 566) da 55

2023-06-23T11:54:03+02:002 Luglio 2020 - 16:52|Categorie: Dolci&Salati, Fiere|

Sial: date confermate a ottobre

Parigi (Francia) – Una decisione sofferta, quella di confermare le date di Sial, maturata nel corso di due intense riunioni al vertice del consiglio di amministrazione della fiera: una che si è svolta giovedì 25 e l’altra ieri. Erano due le ipotesi al vaglio per la grande rassegna parigina dell’alimentare. La prima: mantenere le date

2020-07-01T10:17:41+02:001 Luglio 2020 - 10:00|Categorie: Fiere|Tag: |

Free from e rich-in: i nuovi trend in scena a Marca 2021

Bologna – Cibi rich-in e prodotti free from: sono questi i trend su cui focalizzerà l’attenzione Free From Hub, il nuovo progetto nato dal know-how e dall’esperienza di BolognaFiere e Bos che avrà luogo durante la 17° edizione di Marca, la fiera dedicata alla private label (13-14 gennaio 2021). Secondo l'Osservatorio Immagino, che annualmente analizza

2023-06-22T15:07:49+02:0030 Giugno 2020 - 16:41|Categorie: Fiere|

Alimentaria si svolgerà a maggio 2021

Barcellona (Spagna) – La prossima edizione di Alimentaria, l’evento spagnolo dedicato all’industria alimentare, delle bevande e al foodservice, avrà luogo dal 17 al 20 maggio 2021. Gli organizzatori di Fira de Barcelona hanno concordato con il settore le nuove date dell’evento, rispondendo così alla richiesta di molte imprese e associazioni di svolgere la fiera il

2020-07-01T12:43:03+02:0030 Giugno 2020 - 08:38|Categorie: Fiere|Tag: , |

Conferenza stampa Cibus Forum, Cellie: “Faremo il punto sulla trasformazione del settore”

Meda (Mb) - Antonio Cellie, Ceo Fiere di Parma, sottolinea: "I due maggiori driver di crescita dell'agroalimentare, ovvero export e Horeca, sono improvvisamente scomparsi. Ora siamo davanti a una svolta: è il momento di ripartire. E quale migliore data di settembre per la ripartenza? Il progetto che stiamo gestendo per il Cibus Forum è fare

2023-06-22T15:37:50+02:0025 Giugno 2020 - 13:16|Categorie: Fiere|Tag: , |

Conferenza stampa Cibus Forum, Vacondio: “Il Governo sostenga l’Horeca”

Meda (Mb) - Durante la conferenza stampa online di presentazione di Cibus Forum (2-3 settembre a Fiere di Parma), il presidente di Federalimentare Ivano Vacondio ha sottolineato che il settore "ha avuto meno danni di altri, ma si stima un calo del fatturato del 30%. La verità è che siamo una filiera a basso valore

2023-06-22T15:38:14+02:0025 Giugno 2020 - 12:55|Categorie: Fiere|Tag: , , |

Cambio di poltrone in Messe Düsseldorf: il nuovo ceo sarà Wolfram N. Diener

Düsseldorf (Germania) – Dopo aver ricoperto per 17 anni la carica di presidente e ceo di Messe Düsseldorf, a partire dal prossimo 30 giugno Werner M. Dornscheidt si ritirerà per pensionamento. Suo successore, alla guida dell’ente fieristico tedesco, sarà Wolfram N. Diener, che ricopre la carica di managing director operative business dal 2018. “Le fiere

2020-06-25T09:14:31+02:0025 Giugno 2020 - 09:14|Categorie: Fiere|Tag: , , |

Venditalia spostata al 2021

Milano - La prossima edizione di Venditalia, manifestazione internazionale dedicata alla distribuzione automatica, organizzata da Venditalia Servizi e promossa da Confida – Associazione italiana della distribuzione automatica - viene riprogrammata da novembre 2020 a marzo 2021, sempre presso il quartiere fieristico di Fiera Milano. La decisione è stata presa per poter garantire elevati standard di sicurezza per tutti i visitatori ed

2020-06-24T11:04:34+02:0024 Giugno 2020 - 11:04|Categorie: Fiere|Tag: , |

Ipack-Ima riprogrammata al 2022. Meat Tech in contemporanea con TuttoFood

Milano – “L’attuale contesto internazionale ci ha indotto a prendere le decisioni strategiche che rispondono alle esigenze dei nostri clienti a cui vogliamo offrire la possibilità di incontrarsi a Milano in un contesto esclusivo e a loro dedicato per fare affari con tutti i principali protagonisti dell’industria nel mondo”. Valerio Soli, presidente di Ipack-Ima, commenta

2020-06-24T08:59:12+02:0024 Giugno 2020 - 08:15|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: |
Torna in cima