Categoria Formaggi Post

Svizzera, nel 2019, prodotte 3,4 ton di latte: il volume più basso degli ultimi 12 anni

Berna (Svizzera) - Nel 2019, la Svizzera ha prodotto 3,4 tonnellate di latte, in calo di quasi il 2% rispetto al 2018 e volume più basso degli ultimi 12 anni. Ice Agenzia rivela che a fare meno latte sono state soprattutto le aziende più piccole, mentre le imprese di grandi dimensioni hanno lievemente aumentato la

2020-02-25T11:53:09+02:0025 Febbraio 2020 - 11:53|Categorie: Formaggi|Tag: |

Nasce il polo di tutela della bufala campana Dop e della pasta di Gragnano Igp

Caserta - ll Consorzio per la Tutela della Mozzarella di bufala campana Dop e il Consorzio per la tutela della pasta di Gragnano Igp uniti per tutelare e valorizzare le due eccellenze del made in Italy. I due consorzi hanno siglato un accordo. E da oggi collaboreranno ufficialmente per l’esecuzione delle attività di vigilanza, tutela,

Assocaseari, il punto settimanale: mercato stabile. In calo il parmigiano reggiano

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di  Assocaseari, rivela una situazione analoga a quella delle precedenti: la merce viene pagata ai prezzi dei bollettini, mentre, se viene offerta, è l’acquirente a scegliere il prezzo. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli: In Nord Europa fino a

2020-02-24T09:37:31+02:0024 Febbraio 2020 - 09:36|Categorie: Formaggi|Tag: |

Quattro società nel mirino di Newlat

Reggio Emilia – Altre due società sarebbero nel mirino del Gruppo Newlat, oltre alle due già annunciate il mese scorso (leggi qua). Si tratterebbe di una seconda azienda italiana e di una britannica. A proposito della quale Angelo Mastrolia, fondatore e presidente di Newlat, rivela a Italia Oggi: “Stiamo discutendo se procedere con lo scambio

2020-02-20T11:20:00+02:0020 Febbraio 2020 - 09:27|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Pasta e riso|Tag: , , |

Dazi Usa (3). Baldrighi (Consorzio tutela grana padano): “Ha funzionato la coesione europea”

Desenzano del Garda (Bs) – Si esprime con soddisfazione il presidente del Consorzio tutela grana padano, Nicola Baldrighi (in foto), a proposito della mancata applicazione di nuovi dazi statunitensi. “L’Europa ha centrato un obiettivo importante, riuscendo ad evitare il temuto aumento dei dazi imposti dagli Usa nel novembre scorso sul grana padano Dop e altri prodotti,

2020-02-19T12:05:01+02:0019 Febbraio 2020 - 12:05|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Grana padano Dop, riscritto il Piano dei controlli sulla base del nuovo disciplinare

Desenzano del Garda (Bs) - Al via la versione 5.0 del Piano dei controlli per la Dop del grana padano. Il Csqa ha riscritto il testo sulla base delle novità introdotte dal disciplinare di produzione entrato in vigore nell’ottobre 2019. Il nuovo documento recepisce infatti le novità introdotte dalle nuove regole produttive  che riguardano: il

2020-02-19T11:41:15+02:0019 Febbraio 2020 - 09:51|Categorie: Formaggi|Tag: |

Dazi Usa (2). Nicola Bertinelli (Consorzio parmigiano reggiano): “Risultato del lavoro con le altre Ig”

Reggio Emilia – Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del parmigiano reggiano, accoglie con entusiasmo la notizia che gli Usa non alzeranno i dazi imposti lo scorso ottobre a vari prodotti europei, commentando il lavoro svolto “facendo squadra con le altre Indicazioni Geografiche, credendo fermamente che la Commissione europea fosse l’unico tavolo al quale portare avanti

2023-06-20T14:43:49+02:0017 Febbraio 2020 - 12:00|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in calo i prezzi di latte e crema

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di  Assocaseari, rivela una grande disponibilità di latte tanto in Italia, quanto in Nord Europa. Infatti, nonostante la produzione di formaggi sia elevata, c’è anche grande disponibilità di crema. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli: La crema viene offerta

2020-02-17T11:33:01+02:0017 Febbraio 2020 - 11:32|Categorie: Formaggi|Tag: |

Assolatte: presentate ieri a Milano le attività della Federazione internazionale del latte

Milano - Si è svolto ieri nel capoluogo lombardo, presso l’hotel NH Machiavelli, un incontro organizzato da Assolatte per presentare le attività della International Dairy Federation (Fil/Idf), organizzazione indipendente no-profit attiva nella promozione e valorizzazione della filiera lattiero casearia mondiale. Insieme, gli oltre 40 Paesi membri di Fil/Idf rappresentano il 75% della produzione mondiale di

2020-02-14T09:28:10+02:0014 Febbraio 2020 - 09:28|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Assolatte: effetto coronavirus sull’export di formaggi in Cina

Roma - L'epidemia da coronavirus rallenterà, con ogni probabilità, la crescita dell'export lattiero caseario italiano in Cina, vanificando importanti investimenti realizzati dalle imprese. A lanciare l'allarme è Assolatte, prevedendo conseguenze per l'economia globale, dato che la Cina è il primo importatore di prodotti alimentari. "Con ogni probabilità gli strascichi che questo virus si lascerà alle

2020-02-12T15:26:03+02:0012 Febbraio 2020 - 15:26|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Bayernland lancia il burro Gold chiarificato

Vipiteno (Bz) – Bayernland apre il 2020 con il nuovo burro Gold chiarificato, presentato in occasione di Marca. Prodotto con materie prime di alto livello, come il latte bavarese, l’ultima referenza dell’azienda tedesca si  distingue per la lavorazione realizzata con moderne tecnologie, pur seguendo la tradizione: dopo aver sciolto il burro lentamente, quest’ultimo viene centrifugato

2020-02-10T15:35:24+02:0011 Febbraio 2020 - 10:34|Categorie: Formaggi|Tag: , |
Torna in cima