Categoria Formaggi Post

Latteria Soresina verso i 550 mln di fatturato. Falzetta (Dg): “Rivedere il modello di coop a zero utili”

Soresina (Cr) - Latteria Soresina, primo produttore di Grana Padano al mondo, chiuderà l'anno con 550 milioni di euro di fatturato. Lo fa sapere il giornalista Emanuele Scarci in un articolo su Italia Oggi. Una crescita, dunque, rispetto al 2023, quando ha realizzato un fatturato consolidato di 500 milioni, un Ebitda di 18,6 milioni e

2024-12-05T14:26:46+02:005 Dicembre 2024 - 13:15|Categorie: Formaggi|

Frascheri lancia Panna Arianna in Gdo e un concorso a premi

Bardineto (Sv) - Frascheri, azienda ligure specializzata nella produzione di latte e panna professionali, ha lanciato in Gdo, lo scorso settembre, Panna Arianna. La referenza, proposta in confezione da mezzo litro, è studiata in collaborazione con Fipgc - Federazione internazionale pasticceri, gelatieri e cioccolatieri. Frascheri lancia ora anche il concorso 'Sogni di Panna: Arianna Sweet

2024-12-04T09:20:43+02:004 Dicembre 2024 - 09:20|Categorie: Formaggi|

Danimarca: trovato accordo per la ‘tassa sulle flatulenze’, che colpisce le emissioni agricole

Copenaghen (Danimarca) – Dopo mesi di negoziazioni tra partiti, mondo agricolo, industria, associazioni e ambientalisti, la Danimarca ha trovato un accordo per l’implementazione della prima tassa al mondo sulle emissioni agricole. Un provvedimento che riguarda da vicino anche gli allevatori, che dovranno pagare un contributo in base alle quantità di gas serra emesso dai propri

2024-12-03T15:12:47+02:003 Dicembre 2024 - 15:12|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , |

Indagine anti-dumping cinese su latte e formaggi. Il Mofcom ha esteso l’inchiesta a ulteriori programmi Ue e nazionali

Pechino (Cina) - Come anticipato, il ministero del Commercio cinese ha esteso l'indagine anti-sovvenzioni sui prodotti lattiero caseari a ulteriori programmi: la politica di promozione agricola dell’Ue, nonché i programmi nazionali di Francia, Italia, Danimarca e Paesi Bassi. Le aziende coinvolte dovranno dunque inviare il nuove questionario compilato alle Autorità cinesi entro il 6 dicembre.

2024-12-03T11:59:35+02:003 Dicembre 2024 - 11:59|Categorie: Formaggi|

Inalpi avvia un progetto con l’ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano (To) che vede al centro alimentazione e salute

Moretta (Cn) - Inalpi, azienda lattiero casearia di Moretta (Cn), ha avviato un progetto in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera San Luigi Gonzaga di Orbassano (To) per approfondire il rapporto tra alimentazione e benessere psicofisico. L'obiettivo è sviluppare un prodotto caseario con determinate caratteristiche nutrizionali e un bilanciamento tra micro e macro nutrienti adeguato alle caratteristiche

2024-12-03T09:47:03+02:003 Dicembre 2024 - 09:44|Categorie: Formaggi|

La Latteria di Chiuro propone nelle scuole il progetto ‘La via del latte, fra tradizione e futuro’

Chiuro (So) - La Latteria di Chiuro, accanto al concorso 'Latte di Natale', ha portato nelle scuole valtellinesi il progetto educativo 'La via del latte, fra tradizione e futuro'. Promossa da Magia Verde Onlus e sostenuta da Ersaf, Regione Lombardia, Fondazione ProValtellina e l’Assessorato all’Educazione del Comune di Sondrio, l’iniziativa ha coinvolto 54 studenti attraverso

2024-12-02T17:07:17+02:002 Dicembre 2024 - 17:07|Categorie: Formaggi|

Latteria Sociale Merano lancia il concorso a premi ‘Il magico calore dell’avvento’

Merano (Bz) – Latteria Sociale Merano, produttore altoatesino di yogurt, annuncia il nuovo concorso a premi ‘Il magico calore dell’avvento’. Per quattro settimane sarà infatti possibile vincere numerosi premi, fino al più importante: un soggiorno di cinque notti per due persone presso il Maso Brunnerhof ad Avelengo (Merano, BZ). Per la partecipazione è sufficiente seguire

2024-12-02T14:29:20+02:002 Dicembre 2024 - 14:29|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

‘Sinfonie di Gusto’: fino al 22 dicembre il Parmigiano Reggiano festeggia il Natale a Milano

Reggio Emilia – Fino al 22 dicembre, il Consorzio del Parmigiano Reggiano celebra il Natale in piazza Tre Torri, a Milano, con l’evento musicale ‘Sinfonie di Gusto’, uno stand per le degustazioni e un’installazione di due metri che riproduce una mezza forma della Dop. Il cuore del complesso CityLife si trasforma così in un ‘calendario

2024-12-02T11:52:16+02:002 Dicembre 2024 - 11:52|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Obblighi più severi per le indicazioni in etichetta dei formaggi a latte crudo: proposto un disegno di legge

Roma – Lo scorso 30 luglio il senatore Lorenzo Basso (Pd – Idp) ha presentato un disegno di legge che riguarda le disposizioni per l’etichettatura degli alimenti e dei prodotti contenenti latte crudo. La proposta è stata assegnata alle commissioni  9 (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) e 10 (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico

2024-11-28T10:03:24+02:0028 Novembre 2024 - 10:03|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Tiziano Fusar Poli (Latteria Soresina): “Il futuro dei nostri allevamenti è nei mercati esteri”

Soresina (Cr) - "Il futuro dei nostri allevamenti è portare i nostri prodotti nel mondo, i mercati nazionali sono maturi, in regressione e con una competizione altissima". A parlare è Tiziano Fusar Poli, presidente di Latteria Soresina, interpellato dal Sole 24 Ore, che scrive che "il suo sogno è riuscire a coagulare tutte le cooperative

2024-11-27T13:01:19+02:0027 Novembre 2024 - 13:01|Categorie: Formaggi|

Il Valtellina Casera Dop verso una revisione del disciplinare di produzione grazie al progetto Simca

Lecco - Il Consorzio tutela Valtellina Casera e Bitto ha presentato, presso la sede di Confindustria Lecco e Sondrio, i risultati del progetto Simca - Soluzioni innovative per il miglioramento delle tecnologie di produzione del Valtellina Casera Dop nel percorso di rivisitazione del disciplinare. Condotto in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, l’Istituto di

2024-11-27T12:14:34+02:0027 Novembre 2024 - 12:14|Categorie: Formaggi|

Gorgonzola Dop, cresce l’export nel primo semestre 2024. Antonio Auricchio (presidente del Consorzio) teme dazi negli Usa

Novara - La Settimana della Cucina Italiana nel mondo, annuale rassegna promossa dal ministero degli Affari Esteri, che si è conclusa lo scorso 24 novembre, ha dato conferma di quanto vengano apprezzati i formaggi nostrani all'estero. Tra questi anche il Gorgonzola Dop, infatti, come fa sapere il Consorzio di tutela in una nota, nel solo

2024-11-27T08:45:21+02:0027 Novembre 2024 - 08:45|Categorie: Formaggi, in evidenza|
Torna in cima