Categoria Formaggi Post

Il plant-based segna un +20% in Gdo tra ottobre 2022 e ottobre 2024

Milano – Secondo i dati di NielsenIQ, le vendite nella Gdo italiana delle alternative vegetali hanno segnato, fra ottobre 2022 e ottobre 2024, un + 20%, passando da 688 milioni di euro a 826 milioni. I secondi piatti e le bevande a base vegetale si confermano le categorie più consistenti, ma anche le più dinamiche,

2024-11-20T10:13:21+02:0020 Novembre 2024 - 10:12|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , |

Sogedim si presenta come partner per la logistica con un video case history assieme a Latteria Soresina

Milano – Sogedim, società punto di riferimento nella logistica integrata e nei trasporti, ha rilasciato da poco un nuovo video case history con cui intende presentarsi come partner strategico per le aziende. Protagonista del filmato è Alberto Spinelli, Logistics and S&OP manager della cooperativa lattiero casearia Latteria Soresina, partner di Sogedim dal 2016. “Il valore

Granarolo ha investito 20 milioni di euro per riconvertire lo stabilimento di Gioia del Colle per la produzione di burrata

Bologna - Granarolo trasferirà internamente l'intera produzione di burrata. Il gruppo lattiero caseario ha infatti investito 20 milioni di euro nello stabilimento di Gioia del Colle (Ba) per riconvertirlo dal latte alimentare alle specialità casearie pugliesi. Lo ha fatto sapere, intervistato dal Sole 24 Ore, Filippo Marchi, direttore generale di Granarolo. Come si legge sul

2024-11-19T11:31:31+02:0019 Novembre 2024 - 11:31|Categorie: Formaggi|

Nel 2023 esportate 254mila ton di formaggi italiani Dop. Auricchio (Afidop): “Indispensabile tutelarli e promuoverli”

Roma - Nel 2023, l'export di formaggi italiani certificati nel mondo ha raggiunto 254mila tonnellate per un valore stimato di quasi 3 miliardi di euro (+11%). Lo spaccato è fornito da Afidop, l'Associazione formaggi italiani Dop e Igp, in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo, l’annuale rassegna del ministero degli Affari Esteri e

2024-11-19T10:34:14+02:0019 Novembre 2024 - 10:34|Categorie: Formaggi|

World Cheese Awards 2024: il miglior formaggio al mondo è portoghese. Tre italiani nella Top14

Viseu (Portogallo) - Si è conclusa l'edizione 2024 dei World Cheese Awards, uno dei maggiori concorsi a livello mondiale, organizzato dalla Guild of Fine Foods. Si sono svolti a Viseu, in Portogallo, da giovedì 14 a domenica 17 novembre 2024 e hanno visto la partecipazione di oltre 4mila formaggi da 40 paesi. Li ha giudicati un

2024-11-26T14:43:06+02:0019 Novembre 2024 - 09:55|Categorie: Formaggi|

Centrale del Latte di Roma, incontro con gli agricoltori per definire il prezzo del latte

Roma – Il presidente della Centrale del Latte di Roma, Fabio Massimo Pallottini, e il direttore generale, Roberto Guadagnini, hanno incontrato oggi le principali organizzazioni agricole degli allevatori del Lazio per discutere le tematiche fondamentali della filiera lattiero-casearia e delineare le prospettive future del settore. Durante l'incontro, le organizzazioni hanno riconfermato la centralità della Centrale

2024-11-18T15:57:17+02:0018 Novembre 2024 - 15:57|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , |

Indagine anti-dumping cinese su latte e formaggi. Alcuni stakeholder chiedono accertamenti su ulteriori programmi Ue

Pechino (Cina) - Alcuni stakeholder cinesi avrebbero inviato una lettera al ministero del Commercio cinese (Mofcom) chiedendo l'inclusione di altri programmi Ue nell'indagine anti-sovvenzioni, annunciata ad agosto, su alcuni prodotti lattiero caseari importati dall'Ue. Lo si apprende dal servizio informativo divulgato da Assocaseari. I programmi interessati, in particolare, sarebbero il Fondo europeo di garanzia, la

2024-11-18T09:29:18+02:0018 Novembre 2024 - 09:29|Categorie: Formaggi|

Usa, il Consorzio del Parmigiano Reggiano lancia la ‘Pronunciation challenge’ con l’attrice Whoopi Goldberg

Reggio Emilia - Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha avviato negli Stati Uniti la campagna 'Pronunciation Challenge', ideata per sensibilizzare i consumatori a riconoscere l’autenticità del prodotto Dop italiano rispetto alle imitazioni. Guidata dallo chef canadese e celebrità televisiva David Rocco, l’iniziativa, in corso fino al 25 novembre, invita i passanti a cimentarsi nella corretta pronuncia

2024-11-15T14:31:47+02:0015 Novembre 2024 - 14:31|Categorie: Formaggi|

Sarà in televisione dal 17 novembre la nuova campagna di comunicazione del Consorzio Asiago Dop

Vicenza - Dal 17 novembre, il formaggio Asiago Dop sarà protagonista di una nuova campagna di comunicazione che approderà sulle principali reti televisive nazionali. Con il claim 'Sì Asiago Dop', il Consorzio punta a valorizzare le numerose occasioni di consumo di questo prodotto, esaltandone la versatilità e il legame con i valori di autenticità e

2024-11-15T14:20:31+02:0015 Novembre 2024 - 14:20|Categorie: Formaggi|

Saccani (Consorzio Mozzarella di Bufala Campana Dop): “Necessario destagionalizzare e puntare sulla qualità del latte”

Caserta - È tempo di rinnovi dei contratti per il conferimento del latte per la filiera della Mozzarella di Bufala Campana Dop. Come da tradizione, nel mese di settembre sono stati rinnovati nell’areale di Salerno ed entro dicembre lo saranno nel casertano, le due principali aree di produzione della Dop. Ce ne parla Pier Maria

2024-11-15T09:09:18+02:0015 Novembre 2024 - 09:09|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Parmalat lancia Latte Barista formulato per la preparazione casalinga del cappuccino

Milano - Parmalat lancia Latte Barista, un latte vaccino Uht pensato per creare a casa la schiuma del cappuccino. Parmalat Latte Barista è un latte parzialmente scremato, formulato appositamente con un alto contenuto in proteine per essere ideale da montare. Non contiene conservanti, addensanti o additivi. Parmalat Latte Barista è facile da montare con un

2024-11-14T10:48:23+02:0014 Novembre 2024 - 10:48|Categorie: Formaggi|

Lactalis Italia lancia il progetto ‘Cucina emotiva’ per sensibilizzare i più giovani su temi relativi a sfera emotiva e disturbi alimentari

Milano - Lactalis Italia, attiva sul territorio nazionale con i brand Galbani, Parmalat, Leerdammer, Ambrosi e Castelli, presenta il progetto 'Cucina emotiva', che si pone l'obiettivo di accrescere l'attenzione e la consapevolezza tra i giovani sui temi della sfera emotiva e dei disturbi della nutrizione. L'inizitaiva, promossa i collaborazione con l'associazione Nutrimente Aps, che si

2024-11-13T17:19:41+02:0013 Novembre 2024 - 16:48|Categorie: Formaggi|
Torna in cima