Cibus: e se diventasse una fiera educational?

Non credo di aver visto tutti gli stand della manifestazione. Qualcuno mi è sicuramente sfuggito. Ma ne ho visitati e osservati veramente tanti. Di Luigi Rubinelli Di seguito alcuni giudizi sulla manifestazione: Cibus, una fiera b2b, è una vetrina straordinaria per le imprese e i loro prodotti A parte gli stand faraonici, un po’ troppo

2021-09-09T16:09:09+02:003 Settembre 2021 - 13:29|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , |

L’assortimento esteso di Esselunga: banane Smart e olio italiano?

Di Luigi Rubinelli Di Esselunga i consumatori apprezzano molto il parcheggio coperto (essenziale in estate, davanti ai cambiamenti climatici che ci ostacolano il vivere quotidiano) e l’assortimento. L’ampio assortimento e la scala prezzi sono uno dei suoi cavalli di successo da sempre. Di Smart, la linea più conveniente, con prezzi al di sotto dei discount

2021-08-26T17:29:35+02:0026 Agosto 2021 - 17:23|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Smart Esselunga sotto la lente

Un’analisi dettagliata di come si sviluppano le vendite dei prodotti da ‘primo prezzo’ della catena. Spiegate per bene con i numeri e alcuni ragionamenti. Di Luigi Rubinelli Luglio 2021: sui social media si sviluppa un lungo dibattito sui prodotti Smart di Esselunga. Al di là di favorevoli e contrari, tentiamo un’analisi dettagliata per calcolare l’incidenza

2021-08-23T15:45:26+02:0023 Agosto 2021 - 15:45|Categorie: Il Graffio|

Persone oltre le cose o cose oltre le persone?

Un’analisi dettagliata sui numeri di Conad, catena numero uno in Italia. I fatturati, l’incidenza della marca del distributore, gli investimenti in comunicazione, la Csr. Molte luci e qualche ombra. Di Luigi Rubinelli Nel mese di giugno è uscito sia il bilancio economico finanziario sia quello di responsabilità di Conad. Vale la pena soffermarsi su alcuni

2021-08-23T15:43:19+02:0023 Agosto 2021 - 15:43|Categorie: Il Graffio|

Amazon vuole aprire negozi fisici? Non è una novità…

Il colosso di Seattle pronto ad aprire negli Usa grandi magazzini di circa 3mila metri quadri. Ma non sarebbe il primo approdo nel retail tradizionale. Di Luigi Rubinelli Dopo Ferragosto il Wall Street Journal ha scritto che Amazon aprirà negozi fisici negli Usa, per cominciare. La notizia è stata ripresa da molti giornali pensando che

2023-01-09T16:18:08+02:0023 Agosto 2021 - 15:40|Categorie: Il Graffio|

Parcheggi coperti e frigo chiusi: lo stato dell’arte

La distribuzione moderna, al netto di poche eccezioni, non presta attenzione a due aspetti importanti in tema di sostenibilità. È indispensabile agire con scelte concrete nei pdv. Di Luigi Rubinelli I cambiamenti climatici sempre più veloci, dirompenti e disastrosi pongono alla Gdo alcuni problemi, fra i quali: i parcheggi non coperti e i murales dei

2021-08-25T08:42:05+02:0023 Agosto 2021 - 15:36|Categorie: Il Graffio|
Torna in cima