Pini vende i suoi impianti di trasformazione in Polonia

Kutno (Polonia) - Pini vende in Polonia. La notizia arriva direttamente dalla stampa locale che parla di una trattativa già avviata con Animex, società del gruppo Smithfield, controllata da WH Foods, il più grande produttore di carne di maiale al mondo. Pini non venderebbe i macelli ma i due impianti di trasformazione che possiede in

2017-04-03T10:08:29+02:003 Aprile 2017 - 10:08|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , |

I rumors su Parmacotto

Parma - Parmacotto verrà acquisita da un importante gruppo italiano. La notizia circola da tempo fra gli addetti a i lavori. Sinora erano gossip. Nelle ultime settimane invece pare ci siano stati notevoli passi avanti in una trattativa che coinvolgerebbe un importante gruppo alimentare italiano. L’ipotesi allo studio, ma già in una fase avanzata, sarebbe

2017-04-03T09:47:44+02:003 Aprile 2017 - 09:47|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: |

Prosciutto di Parma: nel 2016 cresce la produzione (+2,8%), lieve calo del preaffettato (-0,9%)

Parma - Il prosciutto di Parma chiude il 2016 con una produzione di 8.700.000 prosciutti, in crescita del 2,8% rispetto al 2015. L’Italia, si legge in una nota del Consorzio, si conferma il primo mercato con circa il 68% della produzione assorbita, mentre le esportazioni toccano i 2.757.000 prosciutti, con un aumento dell’1,2% circa, per

2017-03-31T12:16:37+02:0031 Marzo 2017 - 12:16|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , |

Largo consumo: in Europa occidentale vendite in crescita di 4,3 miliardi di euro, nel 2016

Milano - 4,3 miliardi di euro in più per i prodotti del largo consumo confezionato. Tanto, nel 2016, sono cresciuti gli acquisti dei consumatori nei nove principali mercati dell'Europa occidentale (Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Spagna, Belgio, Paesi Bassi, Austria e Portogallo), secondo il report Strategic planner di Nielsen, che prende in esame l'andamento delle

2017-03-31T11:03:11+02:0031 Marzo 2017 - 11:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Confagricoltura, Massimiliano Giansanti è il nuovo presidente

Roma - Massimiliano Giansanti (foto), romano, 43 anni, è il nuovo presidente di Confagricoltura, eletto il 30 marzo per restare alla guida dell’organizzazione nel prossimo triennio. Giansanti succede a Mario Guidi, a capo del sindacato agricolo per due mandati. Attualmente, Confagricoltura conta oltre 145mila imprese agricole, 222mila imprese agricole di coltivatori diretti e lavoratori autonomi

2017-03-30T15:08:28+02:0030 Marzo 2017 - 15:08|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Attacco dell’amministrazione Trump a prodotti europei, con dazi fino al 100%

Washington (Usa) - La Vespa. Ma anche l'acqua minerale San Pellegrino, la Perrier, il Roquefort e altri formaggi francesi, il foie gras. Questa la lista dei prodotti che potrebbero diventare carissimi negli Usa se gli s'imponesse un dazio del 100%. Questa la notizia diffusa dal Wall Street Journal, che cita fonti dell'amministrazione Trump, fermamente convinta

2017-03-31T13:11:51+02:0030 Marzo 2017 - 13:44|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Maria Antonella Muraro a Porta a Porta: “La dieta vegana è un’aberrazione”

Roma - Toni accesi nella puntata di Porta a Porta andata in onda ieri, 29 marzo, su Rai Uno. A tema l'alimentazione vegana, il consumo di carni e salumi, il boom del 'senza'. Presenti, tra gli altri, Giulia Innocenzi, giornalista; Lisa Ferrarini, vice presidente di Confindustria; Giorgio Calabrese, nutrizionista; Maria Antonella Muraro, responsabile centro veneto

2017-03-30T13:21:43+02:0030 Marzo 2017 - 13:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Unione Italiana Food (4), Paolo Barilla: “Quello dello ‘stellone’ è un tema delicato”

Milano - Paolo Barilla (foto), presidente di Unione Italiana Food, nel corso della conferenza stampa di presentazione della neonata associazione (leggi qui), è intervenuto anche sul tema dello 'stellone', il marchio di tutela del made in Italy a cui sta lavorando il governo. "Capisco l’intenzione dello ‘stellone’, senz’altro nobile perché quello dell’italian sounding è un

Unione Italiana Food (3), Paolo Barilla: “Siamo e rimaniamo in Federalimentare”

Milano - A margine della conferenza stampa organizzata da Unione Italiana Food (leggi qui), in merito ai rapporti con Federalimentare, il presidente Paolo Barilla (foto) si è così espresso: “Siamo in Federalimentare che aderisce a Confindustria. E la nascita di Unione Italiana Food s’inserisce all’interno di quel percorso virtuoso che si è attivato con la

Unione Italiana Food (2), Marco Lavazza: “Diciamo no all’adozione del sistema semaforo”

Milano - Marco Lavazza (foto), vice presidente di Unione Italiana Food, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'associazione (leggi qui), in merito all'adozione del sistema "a semaforo", è stato chiaro: “Qualità, gusto e piacere: questo è lo slogan riportato sotto il logo di Unione Italiana Food. Ed è esattamente quello che noi portiamo avanti

2017-03-29T12:54:46+02:0028 Marzo 2017 - 16:42|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Unione Italiana Food (1), la presentazione il 28 marzo a Milano

Milano - La neonata Unione Italiana Food è stata presentata il 28 marzo a Milano, in via Signorelli 9, nel corso di una conferenza stampa (foto). La nuova realtà associativa, di cui Alimentando aveva già dato notizia (leggi qui), nasce dall'unione di Aidepi e Aiipa e rappresenta 450 imprese, suddivise fra 20 settori dell'agroalimentare, per un

2017-03-29T12:56:21+02:0028 Marzo 2017 - 11:26|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Francia: calano i casi di influenza aviaria

Parigi (Francia) - Negli ultimi mesi l'influenza aviaria ha decimato l'industria avicola del sud ovest della Francia, che è stata tra i Paesi più gravemente colpiti dal virus altamente patogeno H5N8. Da circa due settimane, però, la situazione è in miglioramento, come spiega il ministro dell’Agricoltura francese Stephane Le Foll: "Tutto fa pensare che si raggiungerà

2017-03-27T16:24:51+02:0027 Marzo 2017 - 16:24|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima