Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi

Bruxelles (Belgio) - La commissione Ue proporrà al parlamento un rinvio di 12 mesi del regolamento europeo anti-deforestazione 2023/1115 (Eudr). Ad annunciarlo è stata la commissaria Ue all’Ambiente Jessika Roswall all’arrivo al Consiglio Ue Agrifish. Il regolamento europeo intende limitare l’immissione sul mercato comunitario di prodotti che contribuiscono alla distruzione delle foreste a livello globale.

2025-09-23T16:04:54+02:0023 Settembre 2025 - 16:04|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce

Bruxelles (Belgio) - Le politiche commerciali del presidente americano Donald Trump sembrano aver suscitato una reazione nei consumi europei. Da un’indagine della Bce emerge che un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, come si legge su Repubblica. I dazi Usa, dunque, non colpiscono solo le prospettive di crescita e la bilancia commerciale

2025-09-23T10:39:11+02:0023 Settembre 2025 - 10:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Torello celebra 50 anni di attività nel mondo della logistica

Montoro (Av) – Torello, società di logistica integrata attiva in tutta Europa, celebra il suo 50° anniversario. Un traguardo importante che, come fanno sapere dall’azienda, racchiude una storia fatta di passione e impegno: da piccola impresa familiare a protagonista della logistica internazionale. L’azienda infatti offre soluzioni complete e flessibili, con servizi di handling su misura

2025-09-22T12:29:18+02:0022 Settembre 2025 - 12:29|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Fortnum & Mason, esportazioni di tè negli Usa minacciate dai nuovi dazi

Londra (Uk) - Tom Athron, amministratore delegato di Fortnum & Mason, ha affermato che la guerra commerciale di Donald Trump ha colpito le vendite delle esportazioni di tè di lusso negli Stati Uniti e ha fatto aumentare i prezzi. Secondo il manager le restrizioni di Trump sul Paese di origine e la fine dell'esenzione 'de

2025-09-22T08:36:28+02:0022 Settembre 2025 - 08:36|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Eataly, inversione di rotta?

La strategia del Ceo Andrea Cipolloni comincia a produrre risultati: nel 2024 il gruppo torna in utile in Italia, mentre a livello complessivo le perdite (dimezzate) sono a quota 13,4 milioni di euro. Il ruolo decisivo del Nord America e del travel retail. Iniziano a vedersi gli effetti della gestione Cipolloni per Eataly. Il manager,

2025-09-19T10:57:34+02:0019 Settembre 2025 - 12:36|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , , , |

Battista (Copagri): “Sulla Pac una scelta scellerata”

Roma - “Dal bilancio agricolo comunitario dipende non solo la sicurezza alimentare di tutta l’Europa, ma anche la sostenibilità ambientale e sociale di un comparto che storicamente fornisce un apporto insostituibile in termini di tutela e di presidio del territorio; intervenire su questo capitolo di spesa, stanziando 31 miliardi di euro per la Pac e

2025-09-19T09:27:46+02:0019 Settembre 2025 - 09:27|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Wiki software presenta un nuovo competence center per ottimizzare i flussi finanziari delle aziende

Alpignano (To) - Wiki software international, azienda con oltre 20 anni di esperienza nella consulenza a Cfo, credit manager e altre figure strategiche delle aziende, presenta una nuova struttura per gestire incassi e pagamenti e ottimizzare la liquidità, aumentando il controllo sui flussi finanziari. La nuova struttura consulenziale, presentata al Richmond Finance Director forum di

2025-09-18T11:35:01+02:0018 Settembre 2025 - 11:35|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Confindustria e Cdp insieme per la crescita delle imprese italiane

Roma - Confindustria e Cassa depositi e prestiti hanno siglato a Roma, nella Sala delle Colonne della Luiss, un protocollo d’intesa per rafforzare lo sviluppo economico e sociale delle imprese italiane. L’accordo, firmato dal presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e dall’Ad di Cdp, Dario Scannapieco, mira a trasformare le risorse disponibili in opportunità concrete per

2025-09-18T10:26:31+02:0018 Settembre 2025 - 10:26|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Coldiretti interviene al G20 Farmer di Stellenbosch (Sud Africa)

Roma – “Senza agricoltori familiari non c’è sicurezza alimentare, non c’è sovranità alimentare, non c’è pace”.  Con queste parole il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, è intervenuto in collegamento al G20 Farmer Dialogue di Stellenbosch in Sud Africa, dove i leader contadini di tutto il mondo si sono riuniti per affrontare il tema del ruolo

2025-09-18T09:32:59+02:0018 Settembre 2025 - 09:32|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Giansanti (Confagricoltura): “La finanza è sempre più uno strumento strategico per il settore agricolo”

Roma – Agronetwork, l’associazione fondata da Confagricoltura, Nomisma e Luiss per favorire il dialogo tra agricoltura e industria e promuovere l’agroalimentare italiano, ha organizzato con Confagricoltura, a Palazzo della Valle, il convegno 'Nuovi strumenti della finanza per le imprese agroalimentari', per raccontare le nuove opportunità a disposizione delle aziende dell’agrifood. "L’agroalimentare è uno dei motori

2025-09-18T09:19:23+02:0018 Settembre 2025 - 09:19|Categorie: Mercato|Tag: , , |

‘Il nuovo menu del consumo: industria e Gdo di fronte al cambiamento’. Oggi l’incontro di Confindustria Brescia

Brescia – I settori del retail e dell’agroalimentare sono in continua evoluzione e restare aggiornati è essenziale per rimanere al passo con i gusti dei consumatori in continua evoluzione. Su questo tema, Confindustria Brescia ha organizzato l’incontro ‘Il nuovo menu del consumo: industria e Gdo di fronte al cambiamento – nuovi sapori, nuove abitudini’, che

Eataly: nel primo semestre ricavi a 333 milioni di euro (+4,4%)

Milano - Eataly chiude il primo semestre dell’anno con ricavi consolidati a 333 milioni di euro, in crescita del 4,4%. Il debito netto, spiega Emanuele Scarci, si attesta a circa 165 milioni.  Lo scorso agosto la società ha deliberato un aumento di capitale di 75 milioni di euro (leggi qui). Entro il 30 novembre sarà erogata la

2025-09-17T12:18:31+02:0017 Settembre 2025 - 12:18|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |
Torna in cima