Limoni: in 30 anni la produzione è diminuita del 41% a causa del ‘mal secco’

Roma – 30 anni di declino per i limoni: la superficie agricola dedicata all’agrume giallo è diminuita del 45%, con un calo produttivo del 41%; la perdita colpisce soprattutto la Sicilia. Una crisi in cui la patologia del ‘mal secco’ ha giocato un ruolo di primo piano. I dati sono il frutto delle ricerche dei

2023-01-09T12:24:20+02:009 Gennaio 2023 - 12:23|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Mandarini e clementine nella calza della Befana. Cia-Agricoltori Italiani: “Domanda +10%”

Roma – Mandarini e clementine nella calza della Befana restano una tradizione per 13 milioni di famiglie. Cia-Agricoltori Italiani stima, per gli agrumi regalati, “un incremento complessivo della domanda del 10%, nonostante l'altalena dei prezzi e una stagione produttiva sotto del 20%”, come riporta Ansa Terra&Gusto. “L'attenzione degli italiani al mangiar bene e sano, riesce

2023-01-05T14:54:41+02:005 Gennaio 2023 - 14:52|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Consorzio Pomodoro Pachino Igp: “Tonnellate di prodotto invenduto. Comparto in ginocchio”

Pachino (Sr) – Tonnellate e tonnellate di Pomodoro Pachino Igp invenduto starebbero mettendo a dura prova le aziende specializzate nella produzione dell’ortaggio siciliano. A lanciare l’allarme è Sebastiano Fortunato, presidente del Consorzio di tutela. “La causa principale è il prezzo al consumatore finale, che continua a essere molto elevato malgrado i prezzi decisamente irrisori proposti

2023-01-04T11:16:04+02:004 Gennaio 2023 - 11:16|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , |

Lollobrigida (Masaf) presenta gli interventi in Legge di Stabilità per il mondo agricolo e agroalimentare

Roma – "La Legge di Stabilità approvata dal Parlamento conferma che l'obiettivo del Governo è dare risposte concrete anche al comparto agroalimentare, un settore nevralgico per la nostra Nazione. Vogliamo rafforzare le filiere italiane e proteggere i nostri prodotti, che sono sinonimo di eccellenza e qualità", afferma il ministro Francesco Lollobrigida, come si legge sul

Nasce il Distretto della Pera dell’Emilia-Romagna

Ferrara – Nasce il Distretto della Pera dell’Emilia-Romagna: riconosciuto da un atto della Regione, avrà sede legale a Ferrara. Con l’obiettivo di salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale, e di favorire l’integrazione di filiera per valorizzare la produzione agroalimentare.  “I Distretti del cibo, in Emilia-Romagna, sono realtà profondamente radicate nel territorio”, spiega l’assessore regionale

2023-01-05T09:56:04+02:002 Gennaio 2023 - 10:16|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Ismea, produzione mondiale 2022 di pomodoro da industria: 37,3 milioni di tonnellate, -5% su base annua

Roma – Ismea (istituto di Servizi per il mercato agricolo alimentare) mostra l’andamento della produzione mondiale di pomodoro da industria, che nel 2022 è stimata in 37,3 milioni di tonnellate (-5% su base annua). Pesano le contrazioni produttive registrate da Usa, Italia e Spagna, mentre la Cina ha segnato un aumento del raccolto del 29%

2022-12-29T09:38:47+02:0028 Dicembre 2022 - 09:33|Categorie: Grocery, Mercato, Ortofrutta|Tag: , |

Spagna: cala l’esportazione di ortofrutta (-8,6%), ma cresce a valore (+2,8%)

Madrid (Spagna) – In Spagna, da gennaio a ottobre 2022, sono state esportate 9,5 milioni di tonnellate di frutta e verdura fresca (-8,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), mentre il valore è aumentato del 2,8% per un totale di 12,717 milioni di euro. Questi i dati di Fepex, associazione di produttori ed esportatori ortofrutticoli spagnoli.

2023-01-13T09:29:30+02:0027 Dicembre 2022 - 15:45|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Planet Farms ottiene un finanziamento da Sace e Unicredit per un nuovo stabilimento a Cirimido (Co)

Cirimido (Como) - Planet Farms cresce e annuncia la realizzazione di un nuovo stabilimento a Cirimido, in provincia di Como. la società, che dal 2018 opera nel settore del vertical farming con un impianto a Cavenago (Mi), ha ottenuto da Sace e Unicredit un finanziamento di 17,5 milioni di euro. Anche nel nuovo stabilimento verranno

2022-12-21T11:52:35+02:0021 Dicembre 2022 - 11:52|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

La Linea Verde: fatturato a 340 milioni di euro nel 2022. Le zuppe fresche trainano la crescita

Manerbio (Bs) – Chiuderà il 2022 con un fatturato pari a 340 milioni di euro La Linea Verde. L’azienda bresciana specializzata in insalate pronte e piatti freschi prevede infatti una crescita del 6% sul 2021. Tra i prodotti che hanno trainato la crescita in quest’anno segnato da inflazione e rincari figurano le zuppe fresche, sia

2022-12-20T09:00:39+02:0020 Dicembre 2022 - 09:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Dati Cso Italy, ortofrutta: consumi -8% e prezzi medi +8%

Ferrara - Osservatorio di mercato Cso Italy: nei primi 9 mesi dell’anno, le famiglie hanno consumato circa 4,2 milioni di tonnellate di frutta e verdura, contro gli oltre 4,5 dello stesso periodo del 2021, (-8%). +8%, invece, l’aumento dei prezzi medi di acquisto. Daria Lodi, dell’Osservatorio, spiega che “a settembre gli acquisti rilevati dal panel

2022-12-16T09:31:06+02:0016 Dicembre 2022 - 09:31|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Assemblea generale Confagricoltura: l’Italia, l’Europa e il Mediterraneo

Roma – L’assemblea generale di Confagricoltura a Roma si è concentrata sull’economia interna ed europea, con uno sguardo anche ai mercati degli altri continenti. Carlo Bonomi, il presidente di Confindustria, e Massimiliano Giansanti, presidente della Confederazione, hanno espresso la necessità di un piano strategico che riguardi l’intera filiera nazionale del cibo. Gli amministratori delegati di

Milano: Foody 2025 costerà 130 milioni di euro, 36 milioni in più del previsto

Milano - Foody 2025, il nuovo mercato ortofrutticolo di Milano che dovrà aprire a inizio 2023, costerà più del previsto: dai 94,6 milioni di euro stimati nel 2018 si sale a 130,9 milioni (36,5 milioni in più).  Soprattutto a causa della crisi energetica e dei rincari delle materie prime. Lo ha annunciato l’assessore al Bilancio

2022-12-15T10:16:34+02:0015 Dicembre 2022 - 10:16|Categorie: Ortofrutta, Retail|Tag: , , |
Torna in cima