Barilla si espande in Russia

Parma - Non si ferma l’espansione di Barilla in Russia. L’azienda infatti investirà 130 milioni di euro per costruire un nuovo sito produttivo e un mulino per macinare il grano duro - il primo nell’Europa dell’Est - precisamente a Stupino Quadrat, in piena area metropolitana moscovita. Come fa sapere oggi Il Sole 24 Ore, il

2020-03-05T11:55:17+02:005 Marzo 2020 - 11:55|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Importazioni riso da Cambogia e Myanmar in calo del 39%

Milano – Come riportato in un comunicato diffuso dall’Ente Nazionale Risi, nel corso del primo semestre della campagna 2019/2020 (settembre-febbraio) le importazioni di riso semilavorato e lavorato originario della Cambogia e del Myanmar si sono attestate a 132.550 tonnellate, registrando un calo del 39% (pari a oltre 85mila tonnellate) rispetto alla campagna precedente. Nello specifico,

2023-06-21T11:33:21+02:004 Marzo 2020 - 10:45|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Decreto origine in etichetta: i pastifici continueranno a indicare la provenienza del grano

Milano – Mentre si fa sempre più vicina l’entrata in vigore dell’art. 26 del regolamento Ue 1169/2011 che eliminerà l’obbligo di riportare l’origine della materia prima per alcuni prodotti alimentari, prevista per il 1° aprile, il settore della pasta reagisce nel segno della trasparenza. I pastifici aderenti a Unione Italiana Food (tra cui Barilla, Agnesi,

2020-03-04T09:33:48+02:004 Marzo 2020 - 10:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Il Registro varietale del riso si amplia con l’ingresso di un nuovo seme per risotto

Milano – Il Registro varietale del riso si amplia con l’ingresso di una nuova varietà di riso ‘tipo Carnaroli’, chiamato ‘Zar’. Come si legge sul portale del produttore Lugano Leonardo, si tratta di una varietà ad alto amilosio ed elevata consistenza. La pianta è robusta, con buona capacità di accestimento e resistenza all’allettamento. Possiede un’ottima

2020-02-27T09:38:08+02:0027 Febbraio 2020 - 11:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

De Matteis Agroalimentare: al via la nuova linea produttiva da 3.200 Kg di pasta all’ora

Flumeri (Av) – Il pastificio campano De Matteis Agroalimentare ha adottato, nel nuovo stabilimento di Flumeri (Av), la prima linea produttiva al mondo con tecnologia PastaSense. Si tratta di un impianto tra i più innovativi e tecnologicamente avanzati al mondo, ideato dal gruppo svizzero Bühler, che contribuirà a perfezionare e potenziare la capacità produttiva del

2020-02-27T09:04:11+02:0027 Febbraio 2020 - 09:04|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Nasce il polo di tutela della bufala campana Dop e della pasta di Gragnano Igp

Caserta - ll Consorzio per la Tutela della Mozzarella di bufala campana Dop e il Consorzio per la tutela della pasta di Gragnano Igp uniti per tutelare e valorizzare le due eccellenze del made in Italy. I due consorzi hanno siglato un accordo. E da oggi collaboreranno ufficialmente per l’esecuzione delle attività di vigilanza, tutela,

Quattro società nel mirino di Newlat

Reggio Emilia – Altre due società sarebbero nel mirino del Gruppo Newlat, oltre alle due già annunciate il mese scorso (leggi qua). Si tratterebbe di una seconda azienda italiana e di una britannica. A proposito della quale Angelo Mastrolia, fondatore e presidente di Newlat, rivela a Italia Oggi: “Stiamo discutendo se procedere con lo scambio

2020-02-20T11:20:00+02:0020 Febbraio 2020 - 09:27|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Pasta e riso|Tag: , , |

Surgital: Triangoletti al Parmigiano Reggiano per la ristorazione stellata

Brescia - Surgital, azienda di riferimento per la pasta fresca surgelata, presenta una novità dedicata alla ristorazione stellata: i Triangoletti al Parmigiano Reggiano della linea ‘premium’ Divine Creazioni. I Triangoletti sono delicati fazzoletti di sfoglia ripiegati su se stessi, che avvolgono un ripieno di Parmigiano Reggiano stagionato 36 mesi, latte intero fresco e mascarpone, tutti

2020-02-18T09:26:02+02:0018 Febbraio 2020 - 11:00|Categorie: Luxury, Pasta e riso|Tag: , |

Etichetta pasta: il 31 marzo scade l’obbligo di indicazione di origine

Roma - Il 31 marzo scadrà l’obbligo di indicazione di origine in etichetta per la pasta. L’adempimento faceva riferimento al Regolamento n. 1169 del 2011 e prevedeva una serie di misure sperimentali che permettevano a ogni Stato membro dell’Unione europea di arricchire ed eventualmente aumentare le informazioni e i dettagli da indicare sull’etichetta di pasta,

2020-02-18T09:56:34+02:0018 Febbraio 2020 - 10:30|Categorie: Pasta e riso|

Pastificio di Chiavenna presto nel portfolio dell’australiana San Remo Macaroni

Milano - Secondo quanto riportato da fonti ben informate, il pastificio di Chiavenna, storica azienda valtellinese conosciuta soprattutto per i pizzoccheri a marchio Moro, dovrebbe presto passare nelle mani dell’australiana San Remo Macaroni. Alto Partners, società che promuove e gestisce fondi di Private Equity, proprietaria del 100% del capitale del pastificio dal 2015, avrebbe infatti

2020-02-13T10:09:47+02:0013 Febbraio 2020 - 10:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Dazi riso: la Commissione Agricoltura sosterrà la filiera risicola italiana

Roma - “Il riso deve essere inserito nell’elenco dei prodotti che dovranno pagare dazio nell’ambito della procedura di revoca temporanea dei benefici EBA per la Cambogia”. È la ferma richiesta di Paolo Carrà (nella foto), presidente dell’Ente nazionale Risi che ieri, insieme alle organizzazioni sindacali di categoria, ha incontrato la Commissione Agricoltura della Camera dei

2020-02-13T09:23:37+02:0013 Febbraio 2020 - 09:23|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

La Molisana presenta il Quadrotto

Campobasso - Il pastificio La Molisana presenta a scaffale una novità di prodotto: il Quadrotto. Si tratta di una pasta dalla forma insolita, realizzata solo con grano 100% italiano alto-proteico (fino al 17%) e presentata in una confezione limited edition nei colori della bandiera italiana. Il Quadrotto garantisce tenacità alla masticazione, resistenza in cottura e

2020-02-11T09:27:01+02:0011 Febbraio 2020 - 10:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |
Torna in cima