Ucimu: nel Q1 2025 crescono gli ordini di macchine utensili (+8,5%) trainati dal mercato domestico

Milano – Nel primo trimestre 2025, gli ordini di macchine utensili sono incrementati del +8,5% rispetto al periodo gennaio-marzo 2024. In valore assoluto l’indice si è attestato a 84,5 (base 100 nel 2021). Gli ordini raccolti sul mercato domestico hanno segnato un incremento del 71,5%, rispetto al Q1 2024, per un valore assoluto di 94,5.

2025-04-16T11:42:20+01:0016 Aprile 2025 - 11:42|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Packaging: Niederwieser, Dow e Kuraray presentano le nuove buste sottovuoto riciclabili

San Giacomo di Laives (Bz) – La collaborazione tra lo specialista delle buste sottovuoto Niederwieser, la multinazionale delle scienze dei materiali Dow e lo specialista nelle tecnologie barriera Kuraray ha portato alla creazione di una nuova soluzione di confezionamento sostenibile per l’industria alimentare: le buste sottovuoto a base di polietilene (PE) con barriera EVAL™ EVOH,

2025-04-14T14:55:59+01:0014 Aprile 2025 - 14:55|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Inquinamento da microplastiche: in arrivo un nuovo regolamento Ue

Bruxelles (Belgio) – È stato raggiunto un accordo tra Parlamento e Consiglio Ue sulla proposta di regolamentazione avanzata dalla Commissione rispetto al problema dell’inquinamento da microplastiche che si verifica durante le operazioni di trasporto, in particolare via mare. “Ancora oggi, molti pellet di plastica vengono persi durante le operazioni quotidiane negli impianti di movimentazione o

2025-04-14T09:19:29+01:0014 Aprile 2025 - 09:19|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

‘Unboxing opportunities: il packaging di domani, oggi’: il futuro del settore al centro dell’evento Siemens in vista di Ipack-Ima 2025

Milano – Innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità. Sono solo alcuni dei nodi chiave che oggi stanno trasformando l’industria del packaging. Temi caldi che ieri sono stati al centro di ‘Unboxing opportunities: il packaging di domani, oggi’, l’evento ospitato a Milano presso Casa Siemens, durante il quale la multinazionale ha svelato in anteprima le tecnologie che

Igor Gorgonzola acquisisce Cad Project, specializzata in impianti per la stagionatura, il taglio e l’incarto dei formaggi

Novara - Igor Gorgonzola, leader mondiale nel mercato del Gorgonzola, annuncia l’acquisizione di Cad Project, azienda novarese specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti e attrezzature per la stagionatura, il taglio e l’incarto dei formaggi. Fondata negli anni '70 da Carlo Facchinetti, Cad Project offre una gamma completa di servizi, che va dalla progettazione, alla realizzazione,

2025-04-08T10:12:45+01:008 Aprile 2025 - 10:12|Categorie: Formaggi, Tecnologie|

Gherri Meat Technology presenta i Raffinatori-Miscelatori Seydelmann

Parma – L’azienda di Parma porta in Italia una soluzione dedicata alla produzione industriale di creme spalmabili. Grazie al sistema integrato e al processo avanzato garantisce efficienza e qualità in un’unica macchina. Il mercato delle creme dolci spalmabili sta vivendo una fase di espansione significativa sia in Italia che a livello mondiale, con un tasso

Dazi Usa (11). Federmacchine: “Preoccupate le aziende del bene strumentale. Listini dei pezzi di ricambio già in aumento”

Milano – Con cinque miliardi di vendite, il mercato statunitense è la prima destinazione per l’export di beni strumentali made in Italy. Persino davanti alla Germania, un’area che vale il 14% delle vendite estere di settore. Cresce dunque la preoccupazione delle aziende del bene strumentale, categoria rappresentata da Federmacchine, alla cui guida c’è Bruno Bettelli

Number 1 acquisisce le attività di FM Logistic in Italia

Parma – Number 1 Logistics Group annuncia l’acquisizione delle attività italiane di FM Logistic, rafforzando così il proprio posizionamento nella logistica per il settore dei beni di largo consumo. L’obiettivo, si legge in una nota, è ottimizzare l’efficienza operativa, ampliare il range di servizi offerti e massimizzare il livello di servizio per i clienti. L’integrazione

2025-04-02T08:56:08+01:001 Aprile 2025 - 12:56|Categorie: in evidenza, Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Gli alleati invisibili del pesce fresco: il ruolo dei gas industriali nel settore ittico

Chi lavora nel settore ittico lo sa bene: la freschezza del pesce è un bene prezioso, ma effimero. Appena il pescato lascia l’acqua, inizia una corsa contro il tempo: come fare in modo, quindi, che il pesce arrivi sul piatto del consumatore ancora integro nel sapore e nella qualità? È una sfida quotidiana per pescatori,

Interpack 2026: con un anno di anticipo, già prenotati tutti gli spazi espositivi

Düsseldorf (Germania) – Con un anno di anticipo, è già sold out per gli spazi espositivi di Interpack 2026. Saranno circa 2.800 gli espositori alla prossima edizione di una delle più grandi e importanti rassegne mondiali per le tecnologie di processo e confezionamento di svariati settori produttivi. In programma presso il centro fieristico di Düsseldorf

2025-03-28T10:07:30+01:0028 Marzo 2025 - 10:06|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , , |

Ipack-Ima 2025: il 30 maggio la cerimonia di premiazione dei WorldStar global packaging Awards

Milano – Andrà in scena il prossimo 30 maggio, in occasione di Ipack-Ima 2025 (Milano Fiera, 27-30 maggio), la cerimonia di premiazione dei vincitori dei WorldStar Awards. I premi dell’eccellenza nel settore packaging organizzati dalla World Packaging Organisation (Wpo) saranno assegnati presso il Teatro Alcione di Milano. Nel 2025, il concorso ha registrato un numero

Usa / La startup Savor lancia sul mercato un burro prodotto in laboratorio a partire da anidride carbonica e idrogeno

Los Angeles (Usa) – Savor, startup foodtech californiana finanziata da Bill Gates, ha lanciato sul mercato statunitense un burro che non contiene né grassi animali né vegetali. Realizzato in laboratorio a partire da anidride carbonica presente nell’aria e idrogeno presente nell’acqua, si tratta di un burro chimicamente e strutturalmente identico ai prodotti tradizionali, a base

Torna in cima