Tecnologie: inaugurata oggi la 34esima edizione di Bi-Mu, in scena a Fiera Milano fino al 12 ottobre

Milano - Si è alzato oggi il sipario sulla 34esima edizione di Bi-Mu, la biennale internazionale dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili, robot, automazione, digital e additive manufacturing e subfornitura in scena a Fiera Milano fino a sabato 12 ottobre. Organizzata da Efim-ente fiere italiane macchine, la manifestazione è promossa dall’associazione Ucimu. La quattro giorni

2024-10-09T16:47:16+02:009 Ottobre 2024 - 16:47|Categorie: Fiere, Tecnologie|

Tecnologie per vino e beverage: a novembre torna Simei

Milano - Oltre 540 aziende (+13% sull’edizione precedente) e una superficie espositiva di 30mila metri quadrati (+8%). Sono i numeri che annunciano l’edizione 2024, la 30esima, di Simei, salone internazionale per le macchine per enologia e imbottigliamento. La fiera si svolgerà dal 12-15 novembre a Fiera Milano Rho, dove sono attese delegazioni estere da 32

2024-10-07T16:51:57+02:007 Ottobre 2024 - 16:51|Categorie: Fiere, Tecnologie, Vini|Tag: , , , , , , |

Microplastiche nei coralli: un nuovo studio alimenta il dibattito sull’impatto ambientale dei polimeri

Amsterdam (Paesi Bassi) – Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori giapponesi e tailandesi, ripreso da Il Fatto Alimentare, ha rilevato la presenza di microplastiche all'interno dello scheletro dei coralli nelle acque della Thailandia. Pubblicata su Science of the Total Environment, questa scoperta potrebbe spiegare la progressiva scomparsa dei coralli e la ridotta quantità

2024-10-04T09:10:33+02:004 Ottobre 2024 - 09:10|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Tetra Pak Packaging Solutions: Roberto Mastri è il nuovo managing director

Modena – Tetra Pak Packaging Solutions annuncia la nomina di Roberto Mastri come nuovo managing director. Già vice president of customer issue resolution dell’azienda, Mastri raccoglie il testimone da Sara De Simoni. Che ha assunto a sua volta la carica di executive vice president development & technology di Tetra Pak. In azienda da oltre 20

Fratelli Pagani presenta il nuovo aroma Smk Nat 44011, pensato per i prodotti affumicati

Milano - Fratelli Pagani, azienda con ben 110 anni di storia, vanta una vasta e comprovata expertise nelle soluzioni per la lavorazione e trasformazione dei prodotti a base di carne, pesce, bio e veg che le hanno permesso di sviluppare nel corso degli anni gamme complete di prodotti ma soprattutto di accrescere i servizi personalizzati

2024-10-02T12:33:42+02:002 Ottobre 2024 - 12:33|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Ingredienti: dalla sinergia Italcanditi-Csm nasce il nuovo brand Vitalfood

Bergamo – Italcanditi e l’olandese Csm Ingredients, entrambe nel portfolio della società di private equity Investindustrial, uniscono le forze per creare il nuovo brand Vitalfood, specialista nelle preparazioni a base frutta, creme e canditi per alimenti dolci. Il brand si contraddistingue per l’ampiezza delle soluzioni offerte, la molteplicità di competenze e la copertura geografica capillare

2024-10-02T15:22:10+02:002 Ottobre 2024 - 09:11|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , , , |

A Milano la presentazione della 34esima edizione di Bi-Mu (9-12 ottobre)

Milano – Si è tenuta questa mattina, presso la sede de Il Sole24Ore, la conferenza stampa di presentazione della 34esima edizione di Bi-Mu. La biennale internazionale della macchina utensile, robot, automazione, digital e additive manufacturing è in programma dal 9 al 12 ottobre prossimi, a fieramilano Rho. Organizzata da Efim-ente fiere italiane macchine, la manifestazione

2024-10-01T17:37:52+02:001 Ottobre 2024 - 17:37|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Tecnologie: rinnovato l’accordo di collaborazione tra Sacmi e Università di Bologna

Bologna – L’Università di Bologna e Sacmi - specialista in macchinari e impianti per l’industria del packaging, della ceramica e dei nuovi materiali - rinnovano per altri cinque anni l'accordo quadro di collaborazione negli ambiti della ricerca, innovazione, sviluppo tecnologico, consulenza scientifica, alta formazione e orientamento al lavoro. Il protocollo è stato firmato oggi dal

2024-10-01T14:51:49+02:001 Ottobre 2024 - 14:51|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Crealis presenta il capsulone da spumante paper-based ‘Symbiosis’

Bodio Lomnago (Va) – La plastica lascia spazio alla carta nei capsuloni da vino spumante. È ‘Symbiosis’, la novità presentata da Crealis: un capsulone per bollicine completamente plastic-free composto primariamente da carta (48%) combinata con alluminio (44%), che sarà in vetrina nelle prossime settimane al Luxe Pack di Monaco (30 settembre – 02 ottobre) e

2024-09-27T09:20:27+02:0027 Settembre 2024 - 09:20|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , , |

Usa, PepsiCo punta sul sistema di riciclaggio ‘intelligente’ Oscar Sort

New York (Usa) - Il brand americano PepsiCo e lo specialista tecnologico Intuitive AI hanno avviato una collaborazione volta a migliorare e accelerare le operazioni di raccolta e riciclo dei rifiuti su scala nazionale. In dettaglio, PepsiCo offrirà ai suoi clienti ubicati in zone ad alta frequentazione (come università, aeroporti, centri commerciali e stadi), la

2024-09-25T12:39:56+02:0025 Settembre 2024 - 12:39|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Tumore al seno: Food Packaging Forum individua 200 sostanze potenzialmente cancerogene negli imballaggi alimentari

Zurigo (Svizzera) – Sarebbero quasi 200 le sostanze potenzialmente cancerogene per il seno, individuate nei materiali a contatto con gli alimenti (i cosiddetti Fcm). Questa la conclusione di uno studio condotto dai ricercatori del Food Packaging Forum (Fpf), un’organizzazione senza scopo di lucro con sede in Svizzera, a Zurigo. Che, confrontando un recente elenco di potenziali

2024-09-25T11:44:17+02:0025 Settembre 2024 - 11:44|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

L’Insalata dell’Orto: investimento da 1,5 milioni per nuove celle refrigerate, impianto fotovoltaico e serre

Venezia – L’Insalata dell’Orto, azienda specializzata negli ortaggi a foglia di I e IV Gamma e nei fiori eduli, ha portato a termine un investimento da 1,5 milioni di euro volto al potenziamento delle proprie strutture. “Durante l’estate sono entrate in funzione le quattro nuove celle refrigerate, a supporto del nostro stabilimento per la lavorazione

Torna in cima