Al via oggi, a Rennes, la 27esima edizione di Cfia

Rennes (Francia) – Prende il via oggi la 27esima edizione di Cfia. Il salone francese di tecnologie e ingredienti per l’alimentare, che si svolge nel centro espositivo Parc Expo di Rennes, in Francia, proseguirà fino a giovedì 14 marzo 2024. Saranno oltre 1.700 gli espositori da tutto il mondo che presenteranno le loro ultime soluzioni

2024-03-08T17:03:25+02:0012 Marzo 2024 - 09:00|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , |

Uk, packaging in carta: Mondi verso la fusione con Ds Smith

Londra (Uk) – I due colossi del packaging in carta e cartone britannici Mondi e Ds Smith hanno raggiunto un accordo di massima per la fusione mediante acquisizione. Stando all’intesa, Mondi acquisirà Ds Smith per 5,14 miliardi di sterline. Al termine dell’operazione, gli azionisti di Mondi deterranno il 54% del nuovo gruppo, mentre gli azionisti

2024-03-11T12:12:47+02:0011 Marzo 2024 - 12:11|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Ucima sostiene il packaging italiano a Propak East Africa e PlastPrintPack Nigeria

Nairobi (Africa) - Il made in Italy del packaging sarà protagonista in Africa con Ucima. L'associazione italiana che riunisce le aziende costruttrici di impianti per l'imballaggio organizza infatti due collettive per promuovere il business delle aziende italiane in East e West Africa. Il primo appuntamento sarà a Propak East Africa, dal 12 al 14 marzo a Nairobi. Si

2024-03-08T14:24:06+02:008 Marzo 2024 - 14:24|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , |

Bonus fino a 10mila euro per aziende che acquistano prodotti in plastica riutilizzabile, biodegradabile o compostabile

Roma – Licenziato dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, in accordo con il ministero delle Imprese e il ministero dell’Economia, il decreto sul nuovo tax credit anti-plastica monouso. Lo riporta Il Sole 24 Ore. Saranno messi a disposizione nove milioni di euro per il credito di imposta del 20%, per un massimo di 10mila euro,

Biosoluzioni: dalla fusione tra Novozymes e Chr. Hansen, in Danimarca, nasce Novonesis

Copenaghen – In Danimarca, dall’unione tra Novozymes, specializzata nello sviluppo, produzione di enzimi industriali, e Chr. Hansen, fornitore di ingredienti naturali per l'industria alimentare, nutrizionale, farmaceutica e agricola, nasce Novonesis. La neonata società si propone di esplorare il potenziale delle bioscienze, “sfruttando microorganismi, enzimi e proteine funzionali come agenti del cambiamento per affrontare le sfide

2024-03-05T15:37:16+02:005 Marzo 2024 - 15:37|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Regolamento imballaggi (2), Lollobrigida: “Il Consiglio Ue riveda la decisione sui monouso”

Roma – “La riduzione dal 90 all’80% della differenziata e i target ridotti al 2025 dimostrano che il negoziato di ieri tra le Istituzioni europee sul Regolamento imballaggi comincia ad accogliere alcune delle richieste del Governo Meloni”. Ha commentato così l’accordo provvisorio sul Ppwr raggiunto tra Consiglio e Parlamento Ue (leggi qui) il ministro dell’Agricoltura

2024-03-05T14:16:35+02:005 Marzo 2024 - 14:16|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Regolamento imballaggi (1): raggiunto accordo provvisorio tra Consiglio e Parlamento Ue

Bruxelles – Il Consiglio Ue e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di Regolamento sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio (Ppwr). Confermata, anzitutto, la richiesta di un calo dei rifiuti da imballaggio del 5% entro il 2030, del 10% entro il 2035 e del 15% entro il 2040. Imponendo ai paesi

2024-03-05T14:05:44+02:005 Marzo 2024 - 09:34|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Caviro: inaugurato il nuovo magazzino automatico nella sede di Forlì

Forlì – Questa mattina Gruppo Caviro ha inaugurato un nuovo magazzino automatico presso il sito di Forlì. Un investimento di oltre 11 milioni di euro – che rientra all’interno del Piano Nazionale Industria 4.0 - Contratto di Sviluppo con il progetto regionale ‘Legami di Vite’ –, grazie al quale viene automatizzata la fase di trasporto

Vetro: Verallia rileva la filiale italiana di Vidrala

Milano – Verallia, tra i principali produttori europei di packaging in vetro per bevande e prodotti alimentari, punta a crescere sul mercato italiano rilevando la filiale locale della società spagnola Vidrala, per 230 milioni di euro. Si tratta di uno stabilimento di produzione dotato di due forni situato a Corsico, nei pressi di Milano. Nel

2024-02-29T12:40:28+02:0029 Febbraio 2024 - 12:40|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Il progetto espositivo RobotHeart torna protagonista a Bi-Mu (FieraMilano, 9-12 ottobre)

Milano – Dopo il successo della prima edizione nel 2022, RobotHeart – il progetto espositivo dedicato al mondo della robotica – torna al centro della biennale internazionale della macchina utensile. In scena a FieraMilano Rho dal 9 al 12 ottobre 2024, Bi-Mu si conferma un appuntamento chiave per i player del settore robotica, automazione, tecnologie

2024-02-29T12:31:01+02:0029 Febbraio 2024 - 12:28|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , , |

Nel 2025 nascerà Weber Food Technology Italia

Breidenbach (Germania) – Il 1o gennaio 2025 Weber Food Technology costituirà una propria affiliata in Italia, rilevando, dopo 30 anni, l’assistenza clienti diretta dal partner commerciale Niederwieser Spa. Dal 2025 i clienti italiani di Weber potranno così avere accesso all’intero portafoglio di servizi e soluzioni processing e packaging di Weber. Con l’apertura della Weber Food

2024-02-29T12:21:42+02:0029 Febbraio 2024 - 12:21|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Roboplast esplora le potenzialità dell’AI per i controlli di qualità

Vignolo (Cn) – Lo specialista piemontese del packaging Roboplast è tra le aziende vincitrici del progetto europeo ‘Kitt4Sme – intelligenza artificiale a supporto della qualità’. La soluzione AIMS 4 QC – Artificial intelligence made simply for quality control’ (a questo link il video del progetto) sviluppata da Roboplast permette infatti di condurre controlli di qualità

2024-02-26T10:22:13+02:0026 Febbraio 2024 - 10:22|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |
Torna in cima