Ima, finalizzato l’ingresso nel capitale di Bdt & Msd Partners al 45%. Gianluca Vacchi esce dall’azionariato

Ozzano dell’Emilia (Bo) – È ufficiale. Ima ha un nuovo socio di minoranza. Dopo l’uscita dal capitale di Bc Partners, lo scorso luglio il gruppo bolognese specializzato nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il packaging e processing, aveva annunciato (leggi qui) l’ingresso con una quota del 45% di Bdt & Msd Partners (merchant bank statunitense

2024-01-10T10:57:31+02:0010 Gennaio 2024 - 10:57|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Dice McKinsey che è l’ora del packaging sostenibile. Con alcune avvertenze

Milano - Entro il 2030, i retailer più ambiziosi prevedono di aumentare la quota di contenuto riciclato negli imballaggi al 50%, di ridurre l'impronta di plastica vergine del 50% e di passare a materiali riutilizzabili, riciclabili o compostabili al 100% per i prodotti private label. McKinsey ha identificato quattro azioni strategiche, estese all'intera catena del

2024-01-09T11:55:19+02:008 Gennaio 2024 - 14:25|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , |

Cala il contributo ambientale per gli imballaggi in bioplastica compostabile

Milano - Il contributo ambientale per gli imballaggi in bioplastica compostabile passerà da 170 euro/tonnellata a 130 euro/tonnellata. Lo rende noto il Conai, d’intesa con Biorepack, il Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile. “La riduzione – si legge sul portale di Biorepack, in una nota pubblicata il 21

Dal 1° gennaio 2024 Dubai vara una stretta progressiva sui monouso

Dubai (Eau) - A Dubai, Emirati Arabi Uniti, è in vigore dal primo gennaio la normativa volta a ridurre l’utilizzo di articoli monouso. A partire da quelli in plastica, con il divieto (dal 1° gennaio) di importazione e vendita di sacchetti, indifferentemente se il materiale è vergine, riciclato o compostabile. Esclusi dal provvedimento i film

2024-01-05T15:19:49+02:005 Gennaio 2024 - 15:19|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Regolamento imballaggi, Capuano (Conai): “Auspichiamo che prevalga la proposta più neutra del Parlamento al Trilogo”

Milano – “Spero che la posizione e gli emendamenti proposti dal Parlamento europeo possano trovare accoglimento nel Trilogo”, si è espresso così Ignazio Capuano, presidente Conai, come riporta il Sole 24 Ore, in merito alla posizione negoziale adottata dal Consiglio Ue sul Ppwr lo scorso dicembre. “Mi sembra la posizione più neutra che ci consente

2024-01-05T11:00:27+02:005 Gennaio 2024 - 11:00|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Sirmax: finanziamento da 10 milioni di euro da Banco Bpm per la sostenibilità

Verona – Il gruppo di Cittadella (Pd), specializzato nella produzione di granuli termoplastici per ogni tipo di applicazione, ha ricevuto un finanziamento di 10 milioni di euro da Banco Bpm. L’operazione, si legge in una nota ufficiale, è correlata a una serie di obiettivi legati alla sostenibilità, in particolare per quanto riguarda la formazione del

2024-01-02T12:20:05+02:002 Gennaio 2024 - 12:20|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Conai: aumentano i contributi ambientali per alluminio, carta e plastica da aprile 2024

Milano – Dal 1° aprile 2024 il Consorzio nazionale imballaggi (Conai), ai sensi del Dlgs 152/2006 ha approvato l’aumento del contributo ambientale (Cac) per gli imballaggi in plastica, carta e alluminio. “A seguito di una serie di rialzi dei costi legati alla raccolta dei rifiuti di imballaggio, Conai ha approvato la richiesta di aumento del

2024-01-02T11:29:24+02:002 Gennaio 2024 - 11:29|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Plastic tax: verso una nuova data per l’entrata in vigore

Roma – Dovrebbe essere il 1° luglio 2024 la data in cui la plastic tax, la tassa sui manufatti in plastica monouso (Macsi), entrerà in vigore in Italia. Approvata nella Legge di Bilancio 2020 e posticipata per ben sei volte, l’imposta avrebbe dovuto essere applicata dal 1° gennaio prossimo. E tuttavia, l’ennesimo differimento del termine

2023-12-29T11:10:00+02:0029 Dicembre 2023 - 11:10|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

AEB Group annuncia l’acquisizione di ExperTi

Brescia - AEB, gruppo internazionale specializzato in biotecnologie, ingredienti naturali e sistemi di sanificazione e filtrazione per la produzione di vino, birra e altri alimenti e bevande, annuncia l'acquisizione di ExperTi, azienda italiana con sede in provincia di Verona, nata dall’affitto del ramo di azienda della Tebaldi, attiva nella distribuzione e commercializzazione di biotecnologie e

2023-12-29T10:41:31+02:0022 Dicembre 2023 - 10:08|Categorie: Beverage, Tecnologie, Vini|Tag: , , , , , |

Regolamento imballaggi, Ucima al fianco dell’Italia nell’opposizione al testo del Consiglio Ue

Modena – Non piace neanche a Ucima il testo di Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggi adottato dal Consiglio Ue lo scorso 18 dicembre (leggi qui). “In linea con quanto detto dal Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, auspichiamo che in sede di trilogo venga adottata una prospettiva basata sull’evidenza scientifica e non su restrizioni a priori”,

2023-12-21T12:50:50+02:0021 Dicembre 2023 - 12:50|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Bioplastiche: Eni in trattativa per la cessione di una quota di Novamont?

Novara – Secondo indiscrezioni riportate da Reuters, Eni sarebbe in trattativa con alcuni fondi interessati ad acquisire una quota di minoranza dell’azienda di bioplastiche Novamont, rilevata lo scorso aprile da Versalis, società chimica del Gruppo Eni (leggi qui). Tra i fondi interessati ci sarebbero anche il private equity norvegese HitecVision e Blackstone. Il Gruppo non

2023-12-19T13:26:15+02:0019 Dicembre 2023 - 13:05|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Giansanti (Confagricoltura): “Imballaggi, bene il voto di Pichetto Fratin in sede Ue”

Roma - “L’orientamento generale del Consiglio Ambiente Ue è in contrasto con le esigenze del sistema agroalimentare italiano e, in particolare, a quelle dell’ortofrutta. Apprezziamo quindi il voto contrario espresso dal ministro Pichetto Fratin, che ringraziamo, sull’accordo raggiunto a Bruxelles”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta così la posizione emersa oggi sulla proposta di

2023-12-19T09:37:04+02:0019 Dicembre 2023 - 09:37|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |
Torna in cima