Valerio Natalizia alla guida di ECO The Photovoltaic Group

Cremona - Dal 1° gennaio 2025 Valerio Natalizia (foto) assume l’incarico di Ceo di ECO The Photovoltaic Group, progetto imprenditoriale avviato nel 2022 con l’obiettivo di consolidare ed espandere le attività di ECO CASA, azienda di Cremona attiva nel settore fotovoltaico dal 2007. Tra il 2020 e il 2023 l’azienda ha registrato un significativo aumento

Carton Pack acquisisce Clifton Packaging

Rutigliano (Ba) - Carton Pack, azienda barese specializzata nell’imballaggio per il settore ortofrutticolo e alimentare, ha acquisito il 100% delle azioni di Clifton Packaging Group Ltd., azienda con sede a Leicester (Uk) e specializzata nella trasformazione di film flessibili per imballaggi alimentari. L’acquisizione rappresenta un passo avanti nella strategia di espansione del gruppo italiano, che

2024-11-28T16:26:45+02:0028 Novembre 2024 - 16:26|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Packaging, finanziamento da 2,3 milioni di euro per Movopack. Che inizia l’espansione nel Regno Unito

Milano - Movopack, la startup che fornisce alle piattaforme di e-commerce imballaggi riutilizzabili, ha chiuso un round di finanziamento di 2,3 milioni di euro. Il finanziamento, guidato dal fondo italo-francese 360 Capital, a cui hanno partecipato anche gli austriaci di Greiner Innoventures e l’incubatore statunitense Techstars, consentirà l’avvio delle attività dell’azienda milanese nel Regno Unito.

2024-11-28T15:28:23+02:0028 Novembre 2024 - 15:28|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Packaging, il 2 dicembre l’evento per festeggiare i 105 anni di Sacmi

Imola (Bo) - Lunedì 2 dicembre alle 18:00, presso l’Auditorium 1919 di Sacmi Imola, l’evento pubblico di presentazione del nuovo libro di Valter Galavotti dal titolo “Sacmi: dalla bottega all’industria - Origini di una straordinaria esperienza cooperativa”. In occasione dei 105 anni dell’azienda, oggi tra i maggiori produttori italiani di tecnologie di confezionamento per il

2024-11-28T09:30:32+02:0028 Novembre 2024 - 09:30|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Ospitalità professionale: Fiera Milano e Semark lanciano Host Arabia

Milano / Riad – Fiera Milano, organizzatrice di HostMilano, e Semark (Gruppo Al Rajhi), organizzatore saudita di eventi per il food service, annunciano la nascita di Host Arabia. La nuova manifestazione, presentata durante Saudi Horeca (25-27 novembre), avrà luogo a Riad dal 2026 e porterà in Arabia Saudita il format HostMilano, la manifestazione per l’ospitalità

2024-11-28T09:14:26+02:0028 Novembre 2024 - 09:14|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , , |

Macchine per il dolciario: Gorreri acquisita dal gruppo Middleby

Parma / Elgin (Illinois) – L’americana Middleby Corporation, azienda multinazionale attiva nel campo delle attrezzature per la ristorazione commerciale e della trasformazione alimentare, annuncia l’acquisizione di Gorreri, azienda parmense produttrice di macchine e linee complete per il dolciario, in particolare per creazione di torte, muffin, cup cakes, prodotti a base di pan di spagna e

2024-11-27T14:27:20+02:0027 Novembre 2024 - 14:27|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , , , |

Travel retail: apre a Milano il F&B Innovation Hub di Autogrill

Assago (Mi) – Presentato il F&B InnovationHub, acceleratore di imprese per il travel retail  e il food & beverage autostradale, promosso da Avolta, gruppo nato nel 2023 dall’integrazione tra Autogrill e Dufry. Il polo  milanese rappresenta il primo spazio fisico di Avolta Next, il programma internazionale di innovazione e ventures di Avolta. Le cinque startup che

2024-11-27T10:27:00+02:0027 Novembre 2024 - 10:24|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , , |

‘L’Italia dei Brevetti’, in mostra al Mimit anche il Cool+ di Sacmi

Roma - Inaugura presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma la mostra ‘L’Italia dei Brevetti. Invenzioni e Innovazioni di Successo’, organizzata in collaborazione con l’Archivio centrale dello Stato e aperta dal 23 novembre al 20 marzo 2025. Un centinaio le ‘invenzioni’ esposte, da parte di altrettante aziende italiane. Tra queste

2024-11-26T14:14:45+02:0026 Novembre 2024 - 14:14|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Planet Farms: pronti a produrre caffè con l’agricoltura verticale

Milano – Planet Farms, azienda agritech specializzata nel vertical farming, annuncia di essere in una fase di betatest per la piantagione di caffè in agricoltura verticale. Le piante di caffè, dunque potrebbero presto essere coltivate senza terra, in un ambiente controllato, senza pesticidi e con pochissimo fabbisogno di acqua. A darne notizia, un articolo de

2024-11-27T09:27:46+02:0026 Novembre 2024 - 11:06|Categorie: Grocery, Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Deliveroo: attiva anche in Italia la piattaforma che promuove la scelta di pack sostenibili tra ristoranti partner (e non)

Milano – Da qualche giorno è attiva anche in Italia Deliveroo Packaging. La piattaforma del colosso del delivery che consente ai ristoranti partner, ma non solo, di scegliere tra una vasta gamma di packaging sostenibili e rispettosi dell’ambiente – compostabili, realizzati in carta o cartone o ancora in plastica 100% riciclata –, appositamente ideati per

Bio-on: fondatore e vicepresidente condannati a cinque anni in primo grado

Bologna - Marco Astorri, fondatore ed ex presidente di Bio-on, e Guido Cicagnani, vicepresidente, sono stati condannati a cinque anni nel processo di primo grado relativo al default della società di bioplastiche, fallita nel dicembre 2019. Il Tribunale di Bologna, dopo oltre due ore di camera di consiglio, ha deciso di condannare otto persone per

2024-11-26T10:28:57+02:0026 Novembre 2024 - 10:28|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , |

Al via a Norimberga BrauBeviale 2024, la fiera delle tecnologie per il beverage

Norimberga (Germania) – Si alza oggi il sipario sull’edizione 2024 di BrauBeviale. In scena a NurnbergMesse fino al 28 novembre, la kermesse delle tecnologie per il mondo beverage riunirà oltre 820 espositori distribuiti su nove padiglioni, di cui circa il 50% internazionali. L’evento, sulla scia della scorsa edizione, sarà caratterizzato dalla complementarietà dell’offerta espositiva. Non

Torna in cima