Codice Citra: Valentino Di Campli confermato alla presidenza

Ortona (Ch) – Valentino Di Campli è stato rieletto alla presidenza di Codice Citra, la principale realtà vitivinicola d’Abruzzo. È al suo terzo mandato, dopo essere stato incaricato per la prima volta nel maggio 2011, e resterà in carica per il prossimo triennio. Ad affiancarlo, come vicepresidenti, saranno Carlo d’Agostino e Lorenzo Mancinelli. “Sono molto

Consorzio di tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani: il nuovo numero uno è Orlando Pecchenino

Alba (Cn) – Orlando Pecchenino (in foto), viticoltore di Dogliani, 54 anni, è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. Prende il testimone di Pietro Ratti di Cantina Renato Ratti, di cui è stato per tre anni vice presidente insieme ad Aldo Vacca, direttore della Produttori Barbaresco. Pecchenino

Terre d’Oltrepò: prosegue il rinnovamento, azzerati i vertici

Broni (Pv) – Prosegue il percorso di rinnovamento di Terre d’Oltrepò, a seguito dello scandalo del vino falsificato che ha visto coinvolta, nell’estate 2015, la cantina sociale, realtà vitivinicola lombarda da 800 soci, 400mila quintali d’uve conferite e 41 milioni di euro di fatturato. Giunta al termine l’inchiesta condotta dalla procura di Pavia, evidenzia un

Pietro Patton è il nuovo presidente di LaVis

Lavis (Tn) – L’elezione a presidente di Pietro Patton sancisce la fine del commissariamento di LaVis. I soci della cantina trentina, nel corso di un’assemblea elettiva, hanno proceduto anche alla votazione per la nomina del nuovo Cda. Per la prima volta nella storia di LaVis, tra i consiglieri anche una donna: si tratta di Angela Curzel.

In scena a Stoccolma, dal 26 al 29 aprile, GastroNord e Vinordic

Stoccolma (Svezia) - In scena dal 26 al 29 aprile, nel quartiere fieristico di Stoccolma in Svezia, GastroNord e Vinordic. La più grande fiera internazionale del Nord Europa, con cadenza biennale, che riunisce gli operatori del food & beverage. La manifestazione è fortemente legata al mondo Horeca, servizi per la ristorazione, alberghi e ristoranti. Per gli operatori

2016-04-27T12:15:45+02:0027 Aprile 2016 - 11:52|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , |

Citra presenta Hortāri, la nuova linea di spumanti metodo classico

Ortona (Ch) - Si chiama Hortāri la nuova linea di spumanti metodo classico di Codice Citra, ottenuti da alcuni tra i più noti vitigni autoctoni abruzzesi: come pecorino, montonico e montepulciano. “Partito nel 2014, il nostro percorso nel settore delle bollicine sta dando i suoi primi risultati: gli spumanti Hortāri, dopo soli 12 mesi di

2016-04-27T12:05:27+02:0027 Aprile 2016 - 11:28|Categorie: Vini|Tag: , |

Grande successo a Vinitaly per il brand “Rosso Calabria”

Verona – Grande successo per la collettiva della Regione Calabria a Vinitaly. Una presenza espositiva di rilievo alla kermesse veronese, che aveva l’obiettivo di comunicare un indirizzo di business votato all’internazionalizzazione e rispondere concretamente alle esigenze di un mercato sempre più complesso e articolato. In vetrina un patrimonio, diventato oggi anche un brand (“Rosso Calabria”),

2016-04-21T16:35:09+02:0021 Aprile 2016 - 16:35|Categorie: Vini|Tag: , , |

Salcheto: promossa una raccolta fondi a sostegno del progetto Wine School of Sustainability

Montepulciano (Si) – La cantina toscana Salcheto lancia un’iniziativa all’insegna di formazione, vino e sostenibilità. Nasce la Wine School of Sustainability, il contenitore di un progetto avviato nel gennaio 2016 da un team coordinato dall’azienda in collaborazione con l’Università di Siena, in particolare con l’hub d’innovazione Santa Chiara Lab. Una partnership che ora cerca un

Ricerca, innovazione e agricoltura: se ne discute in una tavola rotonda promossa da Cantine Due Palme

Cellino San Marco (Br) – "L’innovazione in agricoltura per essere competitivi nei mercati globali". È di questa importante tematica che si discuterà domani, venerdì 22 aprile con inizio alle ore 16, a Cellino San Marco (Br), nella sala Selvarossa di Cantine Due Palme. Un appuntamento organizzato in occasione della visita in Puglia di Massimo Inguscio,

2016-04-21T10:53:21+02:0021 Aprile 2016 - 10:53|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Champagne: un 2015 da record. Italia settimo mercato al mondo

Epernay (Francia) – Crescono ancora i numeri dello Champagne in Italia. Con le spedizioni verso il nostro Paese che hanno raggiunto le 6,3 milioni di bottiglie. L’Italia rappresenta il settimo mercato al mondo per l’export della nota eccellenza francese. Nel 2015 prosegue il trend positivo che ha caratterizzato l’ultimo triennio, con un incremento del 9,7%.

2016-04-21T10:13:55+02:0021 Aprile 2016 - 10:13|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Codice Citra: nascono le nuove linee biovegan ‘ChiChiBio’ e ‘Deea’

Ortona (Ch) – Codice Citra, la principale realtà vitivinicola d’Abruzzo, lancia ‘ChiChiBio’ e ‘Deea’, le due linee di vini biovegan all’insegna della sostenibilità ambientale, grazie a un packaging 100% eco-friendly. Vini unici, da vitigni autoctoni, come il Montepulciano d’Abruzzo, il Trebbiano d’Abruzzo e il Pecorino, nati dall’accurata selezione dei migliori cru. Due progetti che nascono

Valdo: presentata alla Milan Design Week 2016 la nuova Rosé Floral Edition

Milano – Valdo ha presentato ieri, nel corso di un evento esclusivo realizzato in occasione della Milan Design Week 2016, la nuova Rosé Floral Edition 2016, firmata dal noto creativo Fabrizio Sclavi. Presso la “Superstudio Floral Lounge by Valdo”, in via Tortona 27 a Milano, anche quest’anno si è rinnovato l’appuntamento con uno dei protagonisti

Torna in cima