Expo/Padiglione Vino: 450mila visitatori e 135mila degustazioni nei primi due mesi

Milano - Più che positivo, per il Padiglione ‘Vino - A Taste of Italy’, il bilancio dei primi due mesi di Expo Milano. Circa 450mila i visitatori che hanno affollato il padiglione, il 20% dei quali stranieri. 750 le aziende che hanno proposto i loro vini, per un totale di 1.360 etichette. 135mila poi le

2015-07-02T13:03:26+02:002 Luglio 2015 - 13:03|Categorie: Vini|Tag: , |

Il Chianti Colli Fiorentini protegge la biodiversità con Operation Pollinator

Firenze – Il Chianti Colli Fiorentini è il primo consorzio vitivinicolo ad aver adottato Operation Pollinator, il progetto internazionale per la salvaguardia della biodiversità sviluppato da Syngenta e attivo in oltre 14 Paesi europei. Un progetto che mira a realizzare habitat adeguati in grado di fornire fonti di polline e nettare per gli insetti impollinatori

2015-07-01T14:14:48+02:001 Luglio 2015 - 14:14|Categorie: Vini|Tag: , |

Export/vino in bottiglia: -1,4% a volume e + 2,6% a valore nel primo trimestre

Roma - Nei primi tre mesi del 2015, l’export di vino italiano imbottigliato nel mondo registra un calo a volume (-1,4%) e una crescita a valore (+2,6%). In un panorama globale poco rassicurante: a esclusione degli spumanti, gli scambi mondiali di vino imbottigliato segnano -2% a volume e -7% a valore. È quanto emerge dall’ultimo

2015-06-30T13:56:45+02:0030 Giugno 2015 - 13:56|Categorie: Vini|Tag: , , |

Caviro sponsor del padiglione ‘Cibus è Italia’ di Federalimentare a Expo 2015

Milano - Per tutta la durata di Expo 2015, Caviro sarà presente nel padiglione ‘Cibus è Italia’ di Federalimentare, nell’area dedicata al ‘bere italiano’.“Know-how, investimenti, valorizzazione della filiera, e soprattutto passione, sono gli ingredienti che rendono unici i nostri vini”, spiega Sergio Dagnino, direttore generale di Caviro. “Siamo fieri di rappresentare il mondo vitivinicolo all’interno

2015-06-30T09:41:22+02:0030 Giugno 2015 - 09:41|Categorie: Vini|Tag: , , |

Cielo e Terra certifica la sua politica ambientale e di sicurezza sul lavoro

Montorso Vicentino (Vi) - La Cantina Cielo e Terra ha conseguito due importanti riconoscimenti del suo percorso di sostenibilità e attenzione all’ambiente: la certificazione del Sistema di gestione ambientale in conformità alla norma UNI EN ISO 14001 e la certificazione BS OHSAS 18001:2007 sulla salute e sicurezza sul lavoro. UN nuovo importante passo nel percorso di sostenibilità

2015-06-30T09:07:55+02:0030 Giugno 2015 - 09:07|Categorie: Vini|Tag: , , |

Masi Agricola sbarca in Borsa. 4,6 euro il prezzo ad azione

Gargagnago di Valpolicella (Vr) – Masi Agricola è stata ammessa alle negoziazioni su Aim Italia, il listino di Borsa Italiana riservato alle Pmi. L’inizio ufficiale delle negoziazioni inizierà domani, 30 giugno. 4,6 euro il prezzo fissato per ogni azioni in quella che si definisce “la più grande operazione di raccolta di capitali su Aim Italia”.

2015-06-29T15:31:31+02:0029 Giugno 2015 - 15:31|Categorie: Vini|Tag: , |

Il Prosecco Doc vittima dell’Italian sounding a Vinexpo

Bordeaux (Francia) - Sgradita sorpresa per la il Consorzio di tutela Prosecco Doc a Vinexpo Bordeaux (14-18 giugno 2015). Dove è stata rilevata la presenza di uno spumante brasiliano che recava in etichetta la dicitura ‘Prosecco’. “La cosa più grave è che tale produzione ha ottenuto una menzione nell’ambito di un concorso enologico internazionale svoltosi

2015-06-29T11:02:23+02:0029 Giugno 2015 - 11:02|Categorie: Vini|Tag: , , |

Gruppo Cevico apre in Cina il quinto wine bar asiatico a marchio ‘Tot i de’

Xiamen (Cina) – Il Gruppo Cevico sempre più protagonista nel mercato del vino in Cina. Inaugurato nei giorni scorsi, a Xiamen, il quinto wine bar a marchio ‘Tot i de’ (dal dialetto romagnolo per ‘tutti i giorni’). Obiettivo del locale: avvicinare il popolo cinese al vino e promuovere la tradizione culinaria dell’Emilia Romagna. Frutto di

2015-06-25T14:57:18+02:0025 Giugno 2015 - 14:57|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Accordo tra Pechino e Canberra: niente più dazi d’ingresso per l’85% delle merci dirette in Cina dall’Australia

Canberra (Australia) - Siglato a Canberra (Australia), dai ministri del commercio di Australia e Cina, la scorsa settimana, il China-Australia Free Trade Agreement (ChAFTA), accordo di libero scambio tra i due paesi. L’intesa prevede che l’85% delle merci australiane potrà sbarcare in Cina senza pagare dazi d’ingresso, una percentuale che potrà aumentare fino al 95%

2015-06-25T11:26:55+02:0025 Giugno 2015 - 11:26|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

Carlo Giovanni Pietrasanta nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino

Roma – Carlo Giovanni Pietrasanta, titolare dell’azienda agricola Pietrasanta a San Colombano al Lambro (Mi), è il nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino, associazione che riunisce circa 1000 cantine in tutta Italia. Succede a Daniela Mastroberardino, che ha guidato Mtv nell’ultimo triennio. A deliberarlo è stata l’Assemblea nazionale dei soci, che si è riunita

Santa Margherita Gruppo Vinicolo inaugura un nuovo polo in Toscana

Fossalta di Portogruaro (Ve) – Santa Margherita Gruppo Vinicolo, che in questo 2015 festeggia i suoi primi ottant’anni di vita, annuncia la nascita di un nuovo polo in Toscana. L’azienda possiede cantine e vigneti in tutta Italia: dal Veneto Orientale alle colline di Conegliano Valdobbiadene, dall’Alto Adige alla Franciacorta, dalla Sicilia al Chianti Classico e la

Anno da record per Ruffino: nel 2014, superati gli 80 milioni di fatturato (+13% sul 2013)

Pontassieve (Fi) – Anno da record, il 2014, per Ruffino, azienda toscana cui fanno capo diverse tenute tra la provincia di Firenze, l’area del Chianti e la zona intorno a Montalcino (Si). Come riferisce una nota dell’agenzia stampa Agi, superati gli 80 milioni di fatturato (+13% sull’anno precedente) e una produzione di 21,5 milioni di bottiglie.

2015-06-24T16:03:48+02:0024 Giugno 2015 - 16:03|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |
Torna in cima