Comitato nazionale vini: incontro per le modifiche ai disciplinari di alcune denominazioni

Roma – Giovedì 11 dicembre si terrà un incontro del Comitato nazionale vini Dop e Igp, organo del Ministero istituito nel 1964 con competenza consultiva e propositiva in materia di tutela e valorizzazione qualitativa e commerciale dei vini Dop e Igp. All’ordine del giorno la discussione delle modifiche dei disciplinari di produzione per alcuni vini,

2014-12-09T10:59:32+02:009 Dicembre 2014 - 10:59|Categorie: Vini|Tag: , , , |

wine2wine: siglata partnership fra Veronafiere e Simest

Verona – Siglato oggi, in occasione del forum ‘wine2wine’ a Verona, l’accordo tra Veronafiere e Simest, la società controllata da Cassa depositi e prestiti che sostiene le imprese italiane sui mercati internazionali. La partnership, sottoscritta da Giovanni Mantovani (in foto), direttore generale dell’ente fieristico veneto, e da Massimo D’Aiuto, amministratore delegato di Simest, punta a

2014-12-04T15:37:53+02:004 Dicembre 2014 - 14:35|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

wine2wine/Kamarianakis: “Entro 18-24 mesi eliminati i dazi su import di vino in Canada”

Verona – In apertura della seconda e ultima giornata di wine2wine, in scena a Veronafiere, Emmanuel Kamarianakis, Consigliere del ministro agli Affari commerciali presso l’ambasciata del Canada a Roma, ha annunciato l’azzeramento dei dazi doganali applicati alle importazioni di vino in Canada previsto dal Ceta, l’accordo di libero scambio siglato tra l'Ue e il paese

2014-12-04T14:18:08+02:004 Dicembre 2014 - 14:18|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

wine2wine/Maurizio Martina: “Pronto provvedimento per trasferibilità diritti d’impianto”

Verona - “Porteremo in Consiglio dei ministri la trasferibilità tra le regioni dei diritti d’impianto”. Lo ha annunciato ieri, in collegamento Skype con wine2wine, il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina (foto). Uno schema di decreto che punta a rendere trasferibile, a livello regionale, i diritti d’impianto non utilizzati, salvaguardando così il

2014-12-04T11:25:50+02:004 Dicembre 2014 - 11:25|Categorie: Vini|Tag: , , |

wine2wine/Domenico Zonin: “Emergenza vino. Persi 100mila ettari vitati in 10 anni”

Verona - “Persi 10mila ettari vitati l’anno negli ultimi 10 anni. E per colpa di tre, quattro assessori regionali gli altri sistemi regionali non hanno la possibilità di esportare diritti di impianti in altre regioni". È questo il grido d’allarme lanciato dal presidente dell'Unione italiana vini Domenico Zonin (foto), nel corso del forum wine2wine, in

2014-12-04T09:51:40+02:004 Dicembre 2014 - 09:51|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Prosecco Doc: estesa la zona di vinificazione

Roma – Il Mipaaf ha reso nota la modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata ‘Prosecco’. Sulla Gazzetta ufficiale n. 275 del 26 novembre 2014, infatti, il Decreto 17 novembre 2014 sostituisce l’articolo 5, comma 1, con il seguente testo: “Le operazioni di vinificazione, ivi comprese le operazioni di elaborazione del vino

2014-12-04T09:49:33+02:004 Dicembre 2014 - 09:49|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vini lombardi: nel 2014 l’export cresce dell’11,6%

Milano - Cresce dell’11,6% l’export di vini dalla Lombardia nel 2014, a fronte di una media nazionale del +7,3%. Risultati resi noti questa mattina durante la presentazione della decima edizione della guida “Vini plus 2015”, realizzata dall’Associazione italiana sommelier Lombardia. Presenti all’evento il governatore della Regione Roberto Maroni, l’assessore regionale all’Agricoltura Gianni Fava, il sottosegretario

2014-12-03T15:31:43+02:003 Dicembre 2014 - 15:31|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Giovanni Mantovani a wine2wine: “Coopetition, strategia per il settore del vino”

Verona – E’ iniziato oggi, con il discorso del direttore generale di Veronafiere Giovanni Mantovani, ‘wine2wine’, il primo business forum sul vino nato dal know how di Vinitaly: “La svolta per il futuro del settore vino italiano si chiama coopetition. Cooperazione e competizione, infatti, sono oggi le chiavi strategiche per superare i due punti critici

ESTERI
Il Grand Marnier cerca un partner internazionale. Interessato anche il Gruppo Campari

Parigi (Francia) - Lo storico brand di liquore Grand Marnier sarebbe alla ricerca di un partner per la distribuzione internazionale dei suoi prodotti. L’incarico, secondo quanto riporta la stampa francese, è stato affidato alla società Transaction R, filiale di Rothschild & Cie. Secondo le indiscrezioni tra i competitor interessati, oltre alla francese Pernod Ricard, l’americana

2014-12-03T11:34:43+02:003 Dicembre 2014 - 11:34|Categorie: Vini|Tag: , |

Enoteca italiana: ancora insoluto il credito da un milione di euro con il Mipaaf

Siena - 927.440 euro. A tanto ammonterebbe il debito contratto dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali nei confronti di Enoteca italiana, storico ente senese impegnato nella valorizzazione e promozione della produzione vitivinicola nazionale. Un credito che, come si legge nell’interrogazione presentata lo scorso 30 novembre da Susanna Cenni del Pd, rischia di compromettere

2014-12-04T16:58:11+02:002 Dicembre 2014 - 15:08|Categorie: Vini|Tag: , , |

In scena a Veronafiere wine2wine, il nuovo progetto b2b di Vinitaly

Verona - 26 seminari declinati in sei diverse aree tematiche. Un format innovativo dedicato al prodotto “vino” e a tutto ciò che ruota attorno al suo business. È questo wine2wine, il nuovo progetto b2b di Veronafiere-Vinitaly in scena domani e giovedì all’interno del Palaexpo di Verona. Una piattaforma di aggiornamento, formazione e networking a supporto

2014-12-03T11:59:50+02:002 Dicembre 2014 - 12:25|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , |

Navigar per vigne: un nuovo portale web per il Consorzio Bolgheri Doc

Bolgheri (Li) – Il Consorzio Bolgheri Doc si dota di un nuovo sito internet. Ideato dalla società CeG Maxicom, il nuovo portale web si pone l’obiettivo di trasmettere i valori e diffondere una piena conoscenza dell’identità di Bolgheri. “In passato, forse a causa nostra, l’aspetto informativo è mancato e si è creata e diffusa una conoscenza

2014-12-01T10:30:07+02:001 Dicembre 2014 - 10:30|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima