ESTERI
Usa: da gennaio niente più dazi sull’import di vino dal Cile

Santiago del Cile (Cile) - A partire da gennaio 2015, sul vino cileno esportato negli Stati Uniti non peserà più la tassa di ingresso. È quanto prevede il trattato di libero scambio firmato tra i due Paesi nel 2003. Per il momento, infatti, come rivela il Corriere Vinicolo, ogni litro di vino in bottiglia è

2014-12-01T10:27:27+02:001 Dicembre 2014 - 10:27|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Consorzio Chianti Colli Fiorentini: un bollino per festeggiare i vent’anni

Firenze – Il Consorzio Chianti Colli Fiorentini compie vent’anni. Costituito il 20 settembre 1994, si è sempre dedicato alla valorizzazione e alla tutela delle denominazioni di origine Chianti Colli Fiorentini e Vin Santo del Chianti Colli Fiorentini, contraddistinte dal marchio del leone araldico che sorregge un calice di vino, rivisitazione del celebre Marzocco donatelliano. In

2014-12-01T09:25:14+02:001 Dicembre 2014 - 09:25|Categorie: Vini|Tag: , |

ESTERI
Il Chianti Classico presenta a Tokyo la sua nuova ‘Gran Selezione’

Tokyo (Giappone) - Verrà presentato in anteprima assoluta lunedì 1° dicembre a Tokyo il nuovo Chianti Classico ‘Gran Selezione’. L’evento, che si terrà presso l’ambasciata d’Italia nella capitale nipponica, si aprirà con una presentazione a cura del giornalista e wine expert Isao Miyajima. Seguirà una degustazione aperta a media ed esponenti del trade, nel corso

2014-11-28T17:09:37+02:0028 Novembre 2014 - 17:09|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Gruppo Cevico e Comunità di San Patrignano insieme per il territorio

Lugo (Ra) - Il Gruppo Cevico e la Comunità di San Patrignano stringono un’importante alleanza con l’obiettivo di qualificare e promuovere i vini del territorio riminese e, contestualmente, aiutare i ragazzi della Comunità a reinserirsi professionalmente. “In questa alleanza il Gruppo Cevico porta la propria esperienza di mezzo secolo in ambito vitivinicolo con una comunità

2014-11-28T12:42:01+02:0028 Novembre 2014 - 12:42|Categorie: Vini|Tag: , |

Italian signature wines academy: produttori uniti per la promozione del vino italiano

Milano – Nasce il club del vino italiano di pregio ‘Italian signature wines academy’. Cinque grandi produttori, che rappresentano le cinque regioni vinicole più importanti del Paese per quantità e per eccellenza, si uniscono con un unico obiettivo: “La nostra è un’alleanza strategica”, spiega Marilisa Allegrini (in foto), presidente Iswa. “Serve a fare ‘sistema Italia’

Assodistil e Federvini lanciano l’allarme accise. Attivata una petizione online

Borgonato di Cortefranca (Bs) - È previso per il 1° gennaio 2015 l’aumento delle accise sui prodotti alcolici, che dopo i tre aumenti da fine 2013 a inizio 2014 potrebbero raggiungere quota +30%. E già si prevedono effetti devastanti per le aziende del settore, con il taglio di oltre 6.700 posti di lavoro in tutta

2014-11-27T15:16:52+02:0027 Novembre 2014 - 15:16|Categorie: Vini|Tag: , , , |

SPECIALE WORLD OF FOOD BEIJING
Josè Cartellone (Grupo Benicio): “Grandi potenzialità per l’export di vino e aceto”

Pechino (Cina) – Una storia che parte dall’Argentina, passa dall’Italia e arriva fino in Cina quella che conduce Josè Cartellone, tra i titolari del Grupo Benicio, a presentare vino italiano al World of Food Beijing. Famiglia siciliana emigrata in Argentina, nella zona di Mendoza, dove ha costruito una società con interessi ramificati in diversi settori

2014-11-26T18:00:56+02:0026 Novembre 2014 - 17:59|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Cala la produzione di vino (-17%), ma le quotazioni restano invariate

Milano - Il calo del 17% fatto registrare dalla produzione vinicola nazionale nel 2014 (secondo le stime definitive di Assoenologi) non basta a “scaldare” i prezzi, che nella maggior parte dei casi presentano quotazioni invariate. Un trend che, come si legge oggi su Il sole 24 ore, coinvolge tanto il Nord quanto il Sud del

2014-11-26T15:51:49+02:0026 Novembre 2014 - 15:51|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Istat: a ottobre, prezzi al consumo ancora in calo per il vino

Roma - Secondo i dati Istat, nel mese di ottobre i prezzi al consumo dell'intero reparto vinicolo hanno fatto registrare un +1,2% su base annua, in flessione rispetto al +1,7% di settembre. Decisivo il drastico calo della dinamica tendenziale dei vini da tavola, dimezzata dall’1,4% di settembre allo 0,7% di ottobre. Rallenta anche il rincaro

2014-11-25T13:13:19+02:0025 Novembre 2014 - 13:13|Categorie: Vini|Tag: , , |

L’Onav ha un nuovo presidente: il milanese Vito Intini

Asti - È Vito Intini il nuovo presidente di Onav, l’Organizzazione nazionale assaggiatori di vino. Questo è quanto hanno decretato le votazioni di sabato 22 novembre ad Asti, presso l'Hotel Salera, dove i grandi elettori Onav si sono riuniti per decidere chi, tra i 19 candidati, avrebbe fatto parte del nuovo Consiglio nazionale. Con 6.050

2014-11-24T18:08:44+02:0024 Novembre 2014 - 18:08|Categorie: Vini|Tag: , , |

Riorganizzazione in casa Campari: voci di cessione per Sella&Mosca, Enrico Serafino e Teruzzi&Puthod

Sesto San Giovanni (Mi) - Brand del calibro di Sella&Mosca, Enrico Serafino e Teruzzi&Puthod - attualmente di proprietà del Gruppo Campari - potrebbero essere presto venduti ad altri protagonisti del mercato vinicolo italiano. La ricerca di acquirenti, secondo le indiscrezioni riportate dal Gambero Rosso, sarebbe stata affidata a giugno a Mediobanca, con la possibilità di

2014-11-24T17:49:45+02:0024 Novembre 2014 - 10:56|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Il metodo classico in mostra a Trentodoc, dal 27 novembre al 14 dicembre

Trento – Da giovedì 27 novembre a domenica 14 dicembre 2014 torna nel centro di Trento, presso la dimora rinascimentale di Palazzo Roccabruna - Enoteca provinciale del Trentino, ‘Trentodoc: bollicine sulla città’. Tre settimane ricche d’incontri di approfondimento, appuntamenti enogastronomici e degustazioni, dedicate alla scoperta del famoso metodo classico. Sono infatti attesi 38 produttori per un totale di

Torna in cima