Milano – Lombardia prima regione agricola d’Italia. Lo confermano i dati resi noti dall’Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste, che evidenziano come le attività agricole coprano il 69% del territorio lombardo. In Lombardia si producono il 37% del latte, il 42% del riso e il 40% dei prodotti suinicoli italiani. E l’export agroalimentare lombardo genera un giro d’affari di 6,4 miliardi l’anno, pari a circa un sesto del totale nazionale. La Regione vanta, inoltre, 34 prodotti che hanno marchi di origine Dop e Igp: tra le prime 10 denominazioni italiane del food per valore, tre coinvolgono il territorio lombardo, con al primo posto della classifica il Grana Padano Dop, al settimo il Gorgonzola Dop e in decima posizione la Bresaola della Valtellina Igp. Tra i vini, in Lombardia si contano 42 etichette a marchio Docg, Doc e Igt. Grande attenzione anche al bio: secondo le ultime rilevazioni, sono 37.210 gli ettari gestiti secondo i principi dell’agricoltura biologica, mentre le mense scolastiche certificate risultano 225 su un totale nazionale di 1.288. Infine, continua nel 2017 anche il trend di crescita il settore del food service e ospitalità in Lombardia: con 55.318 attività è prima in Italia, seguita dal Lazio (42.312) e Campania (36.698).
Lombardia prima regione agricola d’Italia
RepartoGrafico2018-05-10T16:03:00+02:0010 Maggio 2018 - 09:00|Categorie: Bio, Formaggi, Mercato, Pasta e riso, Salumi|Tag: agricoltura, bresaola della Valtellina Igp, Denominazioni, Doc, docg, dop, export agroalimentare, food service, gorgonzola dop, grana padano dop, igp, Igt, latte, lombardia, prodotti suinicoli, regione, riso|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08