Bonduelle, anno fiscale inferiore alle attese
Villeneuve d'Ascq (Francia) – Bonduelle non è riuscita a raggiungere gli obiettivi di crescita fissati per l'anno fiscale che si è concluso a giugno, con
Euro Company annuncia nuove iniziative di welfare aziendale
Godo di Russi (RA) – Euro Company, azienda romagnola specializzata in prodotti a base di frutta secca, ha annunciato nuove iniziative di welfare che hanno
Crea: in arrivo l’uva apirena della varietà Maula, senza semi e 100% italiana
Roma - Da un’intesa tra il Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) e il pugliese Consorzio Nuvaut (Nuove varietà uve
In Puglia raccolti dimezzati a causa della siccità. La Cia chiede lo stato di calamità
Bari - “Sui campi dell’intera Puglia non piove da mesi. L’emergenza idrica, nel 2024, non ha precedenti. Saranno dimezzate le produzioni di ortofrutta, la raccolta
Agricoltura bio: prorogata al 26 agosto la presentazione dei piani produttivi
Roma - La scadenza per la presentazione dei programmi annuali da parte degli operatori attivi nella produzione agricola biologica, prevista per il 1° luglio 2024,
O.P. Consorzio funghi di Treviso amplia la linea ‘Zero residui’
Istrana (Tv) - La O.P. Consorzio funghi di Treviso amplia la linea ‘Zero residui’ - già composta da Champignon Bianco, Champignon Crema e Portobello -
Previste 225 mila tonnellate di mele Pink Lady e PinKids nella stagione 2023-2024
Le Pontet (Francia) – L’Associazione Pink Lady Europe, per la stagione 2023-2024, prevede una raccolta dal volume potenziale di 225 mila tonnellate per le mele
Mele: stime produttive in linea con l’anno scorso, aumenta il prezzo al dettaglio. L’analisi di Ismea
Roma - La produzione italiana di mele del 2023, secondo Assomela, dovrebbe attestarsi a 2,1 milioni di tonnellate (-0,4% rispetto al 2022). Le stime saranno
Ogm: il Consiglio dei ministri Ue blocca la ‘deregulation’ proposta dalla presidenza
Bruxelles (Belgio) - No alla deregolamentazione dei nuovi Ogm ottenuti con le New Genomic Techniques (Ngt). Il Consiglio dei ministri dell’Agricoltura Ue non ha raggiunto
Frutti tropicali made in Italy, esplode la domanda ma l’offerta fatica a stare al passo
Milano – Avocado e mango sono sempre più apprezzati dagli italiani. “Nel 2022 sono state acquistate 77mila tonnellate di avocado in Italia per il consumo
Pere e kiwi: dal Masaf, altri 11 milioni ai produttori in difficoltà
Roma - È stato firmato ieri dal ministro del Masaf, Francesco Lollobrigida, il decreto che garantirà ulteriori 11 milioni di euro ai produttori di pere
De Rica riconosciuto ‘Marchio storico di interesse nazionale’ dal Mise
Gariga di Podenzano (Pc) - De Rica, lo specialista nelle conserve alimentari che nel 2023 ha festeggiato 60 anni di attività, è stato ufficialmente riconosciuto
Orogel festeggia i 25 anni di Verdurì con un pack speciale: +25% di prodotto in omaggio
Cesena - Orogel, azienda romagnola specializzata in vegetali surgelati, frutta fresca e confetture, festeggia l’anniversario dei 25 anni di Verdurì, il passato di verdure surgelato
Giansanti (Confagricoltura): “Sostenere la produzione agricola per una maggiore sovranità”
Roma – Serve “incrementare sempre più la produzione [agricola, ndr] nazionale per aumentare la sovranità del nostro Paese rispetto alle sfide di un mercato sempre