Dea Capital investe nel settore agroalimentare

Milano - “Idea Taste of Italy”. Questo il nome dell’investimento nell’alimentare italiano promosso da Dea Capital, del gruppo De Agostini, tramite la società di gestioni fondi Idea capital funds. Entro fine ottobre sarà finalizzato il primo giro di raccolta fondi di 100 milioni sul totale dei 200 previsti entro l’anno. Fondi destinati a finanziare direttamente

2014-10-13T15:00:06+02:0013 Ottobre 2014 - 15:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Gli effetti dell’embargo russo sull’agroalimentare italiano

Roma – Secondo le stime di Coldiretti, a causa dell’embargo imposto dalla Russia, in Italia sarebbero a rischio merci per un valore di 183 milioni di euro, su un totale di 706 milioni di esportazioni agroalimentari. Più del 16% del valore delle esportazioni italiane in Russia è rappresentato da vini e spumanti. Questo comparto non

2014-08-08T11:10:25+02:008 Agosto 2014 - 11:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
Putin vendica le sanzioni: stop alle importazioni di prodotti agricoli

Mosca – Parte la controffensiva di Mosca in reazione alle sanzioni economiche contro la Russia. Nella giornata di martedì Vladimir Putin ha chiesto al Governo di Dmitrij Medvedev di predisporre alcune misure di ritorsione che non danneggino i produttori interni. Nel pomeriggio di mercoledì il presidente russo ha firmato un decreto in cui ordina di

2014-08-07T11:04:59+02:007 Agosto 2014 - 11:04|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ismea: nel primo trimestre, bene l’export agroalimentare

Roma – Secondo le elaborazioni Ismea, sulla base dei dati Istat, nel primo trimestre di quest’anno si è registrata una crescita a valore dell’1,9% per l’export agroalimentare. I salumi registrano una crescita delle vendite del 6,5%; ancora meglio i formaggi: +7,9%. Tra i formaggi positivo il trend per i grana, con un +2,7%, dopo un

2014-07-10T17:20:29+02:008 Luglio 2014 - 17:37|Categorie: Mercato|Tag: , , |

L’export agroalimentare italiano cresce ancora: +6,5% nel primo trimestre del 2013

Milano – Nel primo trimestre del 2013, l’export agroalimentare italiano è cresciuto del 6,5%, trascinando la produzione industriale del 4,7%. Già nel 2012 la crescita era stata del +7% rispetto al 2011, per un valore di 25 miliardi di euro e un’incidenza del 20% sul fatturato totale – la più alta mai registrata. Nel 2012,

2013-05-03T10:40:20+02:003 Maggio 2013 - 10:40|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Il comparto agroalimentare vanta un credito di 9 miliardi di euro con lo Stato

Roma – Lo Stato ha un debito di 9 miliardi nei confronti del comparto agroalimentare. Come fanno sapere dal Cna (Confederazione nazionale dell’artigianato) Alimentare, infatti, la cifra del credito che il settore food ha nei confronti delle pubbliche amministrazioni è dovuta principalmente per forniture di prodotti alimentari agli enti locali per le mense scolastiche. (ML)

2013-03-20T09:32:39+02:0020 Marzo 2013 - 09:32|Categorie: Mercato|Tag: , |

Export: nella top ten dei distretti italiani, in pole position anche l’alimentare

Roma – Ottime performance nel 2012 per l’export agroalimentare italiano. Secondo i dati elaborati dall’Istat, infatti, nel corso dell’anno appena concluso alcuni distretti italiani hanno registrato valori storici in termini di esportazioni. Al primo posto tra i prodotti agroalimentari svettano i dolci di Alba e Cuneo, per un valore di 967 milioni di euro; seguono

2013-03-19T11:47:30+02:0019 Marzo 2013 - 11:47|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat/Export: a gennaio l’agroalimentare cresce del 21,5%

Roma – Ha segnato un aumento del 21,5% l’export dell’agroalimentare nel mese di gennaio. Un risultato importante, che si colloca dopo i 31,8 miliardi di euro registrati nel corso del 2012. I dati, diffusi ieri dall’Istat mostrano che la bilancia commerciale, a gennaio, ha evidenziato un disavanzo di 1,6 miliardi di euro, in forte calo

2013-03-19T09:39:44+02:0019 Marzo 2013 - 09:39|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Nomisma: l’agroalimentare tedesco (175 miliardi) supera quello italiano (116 miliardi)

Berlino (Germania) - Più qualità e più produzione, la Germania batte l’Italia anche nell’alimentare. Le cifre delle esportazioni agroalimentari tedesche crescono di pari passo con la qualità dei prodotti offerti, grazie anche a campagne di marketing aggressive e a una forte componente di innovazione nel processo industriale. In termini quantitativi, o almeno a livello occupazionale,

2013-03-14T10:08:52+02:0014 Marzo 2013 - 09:56|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Agroalimentare, i mancati pagamenti crescono del 37%

Roma - Anche nell’agroalimentare crescono i mancati pagamenti. Come rileva l’indagine condotta da Euler Hermes Italia, nel 2012 la frequenza dei mancati pagamenti è aumentata del 37% e la severità del 52%. Michele Pignotti, capo della regione Euler Hermes Paesi mediterranei, Africa e Medio Oriente, spiega al quotidiano ItaliaOggi che il fenomeno è causato dal

2013-03-06T10:42:50+02:006 Marzo 2013 - 10:42|Categorie: Mercato|Tag: , |

Regione Emilia Romagna: più di 20 milioni di euro a sostegno dell’agroalimentare locale

Bologna - Più di 20 milioni di euro. E' questa la cifra stanziata dalla giunta della Regione Emilia Romagna a sostegno del comparto agroalimentare per aumentarne la competitività sui mercati nazionali ed internazionali. Oggetto dell'operazione gli interventi di ammodernamento e innovazione degli impianti, l'acquisto di attrezzature, la realizzazione di software, siti internet, brevetti o licenze

2023-06-14T15:25:26+02:0018 Febbraio 2013 - 11:51|Categorie: Mercato|Tag: , |

Coldiretti: nel 2012 l’export del Made in Italy ha raggiunto i 31 miliardi di euro (+2%)

  Roma – Ha raggiunto i 31 miliardi di euro (+2%), l’export dell’agroalimentare Made in Italy nel 2012. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero. La maggior parte delle esportazioni - sottolinea la Coldiretti - interessa i paesi dell'Unione Europea per un valore stimato di 23,3

2023-06-13T12:45:16+02:007 Gennaio 2013 - 13:31|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima