Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici

Bruxelles (Belgio) - Stati Uniti e Unione europea hanno concordato una dichiarazione sui dazi al 15%. "La dichiarazione congiunta illustra in dettaglio il nuovo regime tariffario statunitense nei confronti dell'Ue, con un'aliquota tariffaria massima e onnicomprensiva del 15% per la stragrande maggioranza delle esportazioni dell'Ue, compresi settori strategici come automobili, prodotti farmaceutici, semiconduttori e legname",

2025-08-21T17:01:26+02:0021 Agosto 2025 - 17:01|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Usa / Il consumo di alcolici è ai minimi storici

Washington (Usa) - II consumo di alcolici tra gli adulti statunitensi ha toccato i minimi storici, come rivela l’annuale sondaggio condotto dalla società di ricerche Gallup. Gli ultimi dati mostrano che circa il 54% degli americani dichiara di bere alcolici, rispetto al 58% rilevato nel 2024 e al 62% del 2023. È la prima volta

2025-08-14T11:11:40+02:0014 Agosto 2025 - 11:01|Categorie: Beverage, in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Vietnam / Impennata delle accise sugli alcolici dal 2026

Hanoi (Vietnam) - L’Assemblea nazionale del Vietnam ha approvato una revisione della Legge sulle accise speciali stabilendo un  aumento progressivo delle imposte sulle bevande alcoliche a partire dal 1° gennaio 2026, come segnala Federvini. Per le bevande con un contenuto alcolico pari o superiore al 20% (ABV), l’aliquota aumenterà del 5% l’anno, passando dall’attuale 65%

2025-06-27T10:25:40+02:0027 Giugno 2025 - 10:25|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , |

Vino e alcolici: Irlanda verso il dietrofront sugli alert sanitari in etichetta?

Milano – L’Irlanda potrebbe fare un passo indietro rispetto all’intenzione, precedentemente annunciata, di inserire avvertimenti sanitari (i cosiddetti ‘health warnings’) sulle etichette di vini e altre bevande alcoliche vendute nel Paese. A riportarlo è Il Sole 24 Ore, secondo cui la legge che avrebbe dovuto disciplinare questo cambiamento e che doveva entrare in vigore a

2025-05-07T10:36:33+02:007 Maggio 2025 - 10:36|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Dazi Usa, Trump: “Imporremo tasse del 200% sul vino e gli alcolici europei”

Washington (Usa) – “L'Unione Europea, una delle autorità più ostili e abusive al mondo, formata al solo scopo di approfittare degli Stati Uniti, ha appena imposto un'odiosa tassa del 50% sul whisky. Se questa tassa non verrà rimossa immediatamente, gli Stati Uniti applicheranno a breve una tassa del 200% su tutti i vini, gli champagne

2025-03-26T16:34:30+02:0013 Marzo 2025 - 14:05|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Alcolici nel mirino dell’Ue (1): si rischia una revisione della tassazione. L’allarme di Uiv

Bruxelles (Belgio) – Pubblicato il 4 febbraio il nuovo documento di lavoro del Beating Cancer Plan (Beca), Piano europeo di azione anti-cancro avviato nel 2021 (leggi qui). Allora, a fare scalpore era stata la minaccia di apporre alle bottiglie etichette salutistiche simili a quelle presenti sui pacchetti di sigarette, oltre alla mancata distinzione tra ‘uso’ e

2025-02-10T10:39:52+02:0010 Febbraio 2025 - 10:21|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , , |

Usa, il capo esecutivo della Sanità chiede una revisione delle etichette sugli alcolici

Washington (Usa) – Vivek Murthy, Chirurgo generale dell'amministrazione Biden e capo esecutivo dello United States Public Health Service Commissioned Corps, chiede che vengano aggiornate le avvertenze sanitarie sulle etichette dei prodotti alcolici, nonché i limiti di consumo suggeriti all’interno delle linee guida fornite agli americani. Come si legge nel documento diffuso da Murthy (leggi qui),

2025-01-07T10:45:29+02:007 Gennaio 2025 - 10:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Uk, a febbraio 2025 aumentano le accise sugli alcolici (non alla spina)

Londra (Uk) – Per contrastare gli effetti dell’inflazione, il governo di Sua Maestà ha annunciato che, a partire dal 1° febbraio 2025, aumenteranno le accise sul vino e su tutti gli alcolici non alla spina venduti nel Regno Unito, in linea con l'indice dei prezzi al dettaglio, l’Rpi, una misura dell'inflazione pubblicata mensilmente dall'Office for

2024-11-08T12:32:58+02:008 Novembre 2024 - 12:32|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , |

Pernod Ricard vende il suo portfolio di vini internazionali

Parigi (Francia) – La multinazionale francese Pernod Ricard annuncia la firma di un accordo per la cessione dei suoi brand di internazionali al gruppo Australian Wine Holdco, un consorzio di investitori già proprietario di Accolade Wines. La transazione, di cui non sono stati resi noti i dettagli finanziari, prevede la vendita di un ampio portfolio

2024-07-18T14:01:53+02:0018 Luglio 2024 - 14:01|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , |

Dietrofront del Belgio sulle avvertenze sanitarie per gli alcolici

Bruxelles (Belgio) – Il Belgio ritira il decreto legge precedentemente notificato alla Commissione Ue, che puntava a limitare la pubblicità degli alcolici nel Paese anche tramite l’inserimento di alert salutistici (leggi qui). A renderlo noto il capo di Gabinetto del ministero della Salute belga, che informa di aver fermato il provvedimento, rimandando eventuali nuovi interventi

2024-04-29T11:32:06+02:0029 Aprile 2024 - 11:32|Categorie: Vini|Tag: , , |

La Scozia aumenterà del 30% il prezzo minimo unitario sugli alcolici

Roma - Riporta Federvini che da ottobre i consumatori scozzesi non potranno più acquistare una bottiglia di vino rosso a meno di 6,09 sterline (rispetto alle 4,69 di oggi) o una bottiglia di whisky a meno di 18,20 sterline (rispetto alle odierne 14), in quanto il prezzo minimo di vendita per unità di alcol contenuta

2024-02-16T10:56:59+02:0016 Febbraio 2024 - 10:56|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Iwsr: rallentano le vendite globali di alcolici online. Attesa ripresa stabile dal 2024

Milano - Rallentano le vendite di alcolici online. Contrariamente a quanto stimato da Iwsr Drinks Market Analysis che, a novembre 2022, prevedeva che il canale avrebbe raggiunto quasi 40 miliardi di dollari di vendite entro il 2026 – con un tasso di crescita annuale composto (Cagr) del 34% dal 2021 al 2026 – il segmento

2023-12-22T10:42:32+02:0021 Dicembre 2023 - 17:38|Categorie: Beverage|Tag: , , , |
Torna in cima