Crif Ratings: “Industria alimentare italiana appetibile per piani d’investimento”

Bologna – L’industria alimentare italiana è “valutata sufficientemente robusta, per sostenere piani di investimento per la crescita, e appetibile per gli investitori in cerca di un’esposizione verso emittenti del made in Italy”. Lo dichiara uno studio predisposto da Crif Ratings in occasione di Cibus, che ha rilevato come il food&beverage sia stato uno dei settori

2016-05-09T11:59:11+02:009 Maggio 2016 - 11:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

ESTERI
La Cina si conferma primo mercato globale per i prodotti alimentari

Pechino (Cina) - Tra il 2015 e il 2020, le vendite di prodotti alimentari in Cina passeranno da 1 miliardo e 119 milioni a 1 miliardo e 491 milioni di dollari. È quanto rivelano le previsioni diffuse dal londinese Institute of Grocery Distribution. Numeri che confermano l’egemonia del gigante asiatico nel mercato internazionale dei prodotti

2015-08-25T09:08:42+02:0025 Agosto 2015 - 09:08|Categorie: Mercato|Tag: , , |

ESTERI
Nel 2014 la Germania ha importato prodotti alimentari per oltre 47 miliardi di euro

Berlino (Germania) – Secondo i dati comunicati da Ita Berlino (ex Ice), nel 2014 l’industria alimentare tedesca ha registrato un lieve decremento del fatturato (1,7%), per un totale di 172,2 miliardi di euro. In particolare, a soffrire è il mercato interno (-3,4% rispetto al 2013), mentre crescono le esportazioni (+2%). I prodotti alimentari importati, invece,

2015-05-25T11:16:25+02:0025 Maggio 2015 - 11:16|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Istat, produzione industriale: a dicembre 2014 cresce l’alimentare (+0,2%)

Roma - A dicembre 2014, secondo i dati diffusi dall'Istat, l’indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dello 0,4% rispetto al mese di novembre. Dopo la stabilità del dato registrata a ottobre, la produzione industriale ha mostrato incrementi sia a novembre, sia a dicembre. Nella media del trimestre ottobre-dicembre la produzione è diminuita dello 0,1%

2015-02-10T15:16:50+02:0010 Febbraio 2015 - 15:16|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Dea Capital investe nel settore agroalimentare

Milano - “Idea Taste of Italy”. Questo il nome dell’investimento nell’alimentare italiano promosso da Dea Capital, del gruppo De Agostini, tramite la società di gestioni fondi Idea capital funds. Entro fine ottobre sarà finalizzato il primo giro di raccolta fondi di 100 milioni sul totale dei 200 previsti entro l’anno. Fondi destinati a finanziare direttamente

2014-10-13T15:00:06+02:0013 Ottobre 2014 - 15:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Emilia Romagna: export in crescita per i distretti agroalimentari

Bologna – Primo trimestre positivo per l’export agroalimentare dell’Emilia Romagna, secondo il monitor dei distretti industriali, sviluppato da Servizio studi e ricerche di Intesa Sanpaolo. Crescita a doppia cifra per il lattiero caseario parmense (+41,3%), i salumi del modenese (+10,3%); bene anche i salumi di Parma (+8,4%, anche se l’alimentare parmense nel complesso segna un

2014-07-15T10:46:36+02:0015 Luglio 2014 - 10:46|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Fondazione Edison: export alimentare a +7,7%

Milano – È stato diffuso da Fondazione Edison, l’indice export dei 99 principali distretti industriali italiani, relativo al periodo gennaio – settembre 2013. Ottimo risultato per il comparto alimentari e vini che cresce del 7,7%. Un risultato che conferma il ruolo di traino dell’agroalimentare italiano per il sistema economico del nostro Paese. Particolarmente brillante il

2013-12-23T12:41:35+02:0020 Dicembre 2013 - 18:10|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat: a novembre prezzi al consumo a +0,3%, rispetto a ottobre

Milano - Secondo quanto rilevato dall’Istat, nel mese di novembre 2013, l’indice nazionale dei prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,3% su base mensile e aumenta dello 0,7% su base annua (la stima provvisoria era +0,6%), con una lieve decelerazione rispetto alla dinamica rilevata a ottobre (+0,8%). I prezzi degli alimentari (incluse

2013-12-12T14:52:03+02:0012 Dicembre 2013 - 14:52|Categorie: Mercato|Tag: , , |

In discussione i contratti integrativi per l’industria alimentare

Roma – In discussione in questi giorni, le piattaforme per i contratti integrativi di alcune grandi aziende alimentari. Secondo quanto riportato oggi da Il Sole 24 Ore, la trattativa, che riguarda circa 14mila lavoratori, si muove su alcune linee precise: modesto aumento salariale (si parla di 300 euro), welfare aziendale, gestione condivisa della flessibilità. Un

2013-12-10T09:59:06+02:0010 Dicembre 2013 - 09:59|Categorie: Mercato|Tag: , |

Iri/Largo consumo confezionato: in crescita le vendite a valore (1,14%)

Milano - La pressione promozionale si conferma in leggera crescita anche nel mese di ottobre 2013, secondo i dati diffusi da Iri, attestandosi al 27,98%, contro il 27,18% del mese di settembre. Ancora segno meno per le vendite a volume, in calo dello 0,69%, dopo quelli registrati ad agosto e settembre. Il trend delle vendite

2013-12-03T11:33:00+02:003 Dicembre 2013 - 11:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Iri/Largo consumo confezionato: a settembre calo a volume dell’1,12% per l’alimentare. La Pl a +4,01%

Milano - Nel mese di settembre 2013, la pressione promozionale, secondo i dati Iri, è salita al 27,18%, in deciso rialzo sul mese precedente (25,15%). Il trend delle vendite a volume registra invece un calo dell’1,12%, dopo quello dello 0,73% di agosto. A valore, invece, il dato appare sostanzialmente stabile (0,02%). Si conferma positivo l’andamento

2013-10-31T14:49:31+02:0031 Ottobre 2013 - 14:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Prometeia: alimentare in ripresa nel primo semestre

Venezia - L’economia italiana mostra timidissimi segnali di ripresa. Due i settori che guidano questo trend: farmaceutico e alimentare. Secondo l’indagine di Prometeia, nei primi sei mesi dell’anno sono proprio questi comparti ad aver registrato un aumento del fatturato, in controtendenza rispetto alla media dell’industria nel complesso, ancora in calo. Concentrandosi sul settore alimentare, l’export

2013-09-09T10:31:23+02:009 Settembre 2013 - 10:31|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima