Zucchero sotto attacco

Milano - Periodo nero per lo zucchero. Non bastano le problematiche di mercato sollevate ieri dall'Italia in Commissione Ue (leggi qui). A poca distanza dalla diffusione del comunicato congiunto di Aidepi, Aiipa e Assobibe (leggi qui), da ilfattoalimentare.it arriva un doppio attacco. Il primo risale al 5 ottobre, quando il quotidiano online pubblica un articolo

2023-06-29T09:41:41+02:0016 Ottobre 2018 - 12:10|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , , |

Aidepi, Aiipa e Assobibe: per l’Oms l’Italia è all’avanguardia in tema di politiche nutrizionali

Roma - Le aziende alimentari italiane sono all'avanguardia, avendo intrapreso da anni, grazie alla collaborazione col ministero della Salute, il percorso indicato dall’Onu nella sua ultima dichiarazione politica. E' il messaggio veicolato in un comunicato stampa (leggi qui) diffuso da Aidepi (Associazione industrie dei dolci e della pasta italiane), Aiipa (Associazione italiana industrie prodotti alimentari) e Assobibe (Associazione

Il Dl salute che mette a rischio il comparto delle bevande analcoliche alla frutta

Roma – Ieri la Camera ha approvato, nell’ambito del Decreto legge salute, l’aumento della percentuale di succo dal 12 al 20% (un aumento del 67% quindi) per le  bevande a base di frutta. Ha, inoltre, esteso il nuovo limite anche alle bevande di fantasia (acque toniche e aperitivi analcolici aromatizzati, per esempio). La nuova norma

2012-10-19T10:52:46+02:0019 Ottobre 2012 - 10:52|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Tassa su bevande: Federalimentare, Assobibe e Mineracqua scrivono al Governo

  Roma – Verrà discusso venerdì dal Consiglio dei ministri il decreto sulla Sanità. Nel mirino anche bevande analcoliche e superalcoliche. Il provvedimento, infatti, introduce per i produttori di bibite con zuccheri aggiunti ed edulcoranti un contributo pari a 7,16 euro ogni 100 litri immessi sul mercato. La quota sale a 50 euro ogni 100

Torna in cima