Accordo tra Assolatte e Cibus

Milano  - Nella giornata di giovedì 4 aprile Assolatte, l'Associazione degli industriali del lattiero caseario e Cibus, hanno siglato un accordo di collaborazione. Non si conoscono ancora i dettagli dell'intesa, che verranno senz'altro svelati il 19 aprile, in occasione della conferenza stampa congiunta organizzata da Cibus e Federalimentare, in scena a Milano all'Hotel Sheraton Diana

2013-04-08T11:04:02+02:008 Aprile 2013 - 11:04|Categorie: Fiere, Formaggi|Tag: , |

Arriva “Formaggi – per sapere e per sapore”: la nuova ‘app’ di Assolatte

Milano – “Formaggi – per sapere e per sapore”, è questo il nome dell’applicazione realizzata da Unione nazionale consumatori in collaborazione con Assolatte. Disponibile gratuitamente online nelle versioni per Apple e per Android, la ‘app’ raccoglie e racconta 92 formaggi italiani e stranieri, proponendo migliaia di abbinamenti con pane, frutta, verdura, birra e vini. Sono

2013-04-05T15:49:26+02:005 Aprile 2013 - 15:49|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Produzione: primo trimestre in calo per il grana padano (-4,51%)

Desenzano del Garda (Vr) - Secondo i dati diffusi da Assolatte, la produzione di grana padano nel mese di marzo è stata pari a 475.400 forme, circa 12mila in meno rispetto allo stesso mese del 2012, con una variazione tendenziale del -2,58%. Il primo trimestre del 2013 si chiude così con un calo produttivo del

2013-04-04T16:40:42+02:004 Aprile 2013 - 16:40|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Assolatte: “L’articolo 62 è fondamentale. Non si può tornare indietro”

Milano - Assolatte interviene in modo deciso nella vicenda che sta vedendo contrapposti il Mise e il Mipaaf in merito alla disciplina dei pagamenti nell'agroalimentare. "La posizione di Assolatte è chiara e non è mai cambiata: l'articolo 62 è fondamentale. Non si può tornare indietro. Si tratta di una conquista importante, che ha regolamentato finalmente

2013-04-04T15:45:39+02:004 Aprile 2013 - 15:40|Categorie: Formaggi|Tag: , |

ESTERI I formaggi italiani protagonisti in Gran Bretagna

Londra - I dati 2012 di Assolatte parlano chiaro: è sempre più netto il successo dei prodotti caseari italiani in Gran Bretagna. Tanto che, secondo il quotidiano The Guardian, i formaggi sono una delle sei buone ragioni per visitare l‘Italia. E quello inglese, infatti, è il quarto paese di destinazione del nostro export caseario: Assolatte

2013-03-18T15:12:50+02:0018 Marzo 2013 - 15:12|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Parmigiano reggiano: produzione di febbraio a -2,4%

Reggio Emilia - Il parmigiano reggiano, a febbraio, fa segnare un calo produttivo pari al 2,4%. Un andamento che ricalca quello di tutti i prodotti Dop, in calo produttivo rispetto al 2012. Secondo Assolatte, causa della bassa produttività sono i consumi e le produzioni di latte che, per evitare il rischio di splafonare il limite

2013-03-15T10:25:22+02:0015 Marzo 2013 - 10:25|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Gorgonzola Dop: in calo la produzione a febbraio (4,6%)

Novara - Anche la produzione di gorgonzola Dop, come quella di altre denominazione italiane, registra un calo della produzione nel mese di febbraio, pari al 4,6% ( 329mila forme).  Il consuntivo da inizio 2013 mostra una produzione in calo del 5,73%, per un totale di oltre 40mila forme in meno rispetto all'anno precedente. Secondo Assolatte,

2013-03-14T17:57:51+02:0014 Marzo 2013 - 17:57|Categorie: Formaggi|Tag: , |

ESTERI La Turchia riapre ai formaggi italiani

Ankara - “Abbiamo dovuto muovere mari e monti, chiedere l’intervento del governo, della Commissione e del Parlamento europeo, ma alla fine siamo riusciti ad ottenere lo sblocco delle esportazioni dei nostri formaggi verso la Turchia ”. Così Giuseppe Ambrosi, presidente di Assolatte, commenta la decisione del governo turco di rimandare a fine anno le nuove

2013-03-01T16:37:23+02:001 Marzo 2013 - 16:37|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Assolatte: 2012 da record per l’export dei formaggi italiani. +7,38% rispetto al 2011

Roma - I formaggi italiani all'estero, anche in un travagliato 2012, mettono a segno una performance molto positiva. Dalle stime elaborate da Assolatte, infatti, emerge che l’export complessivo di formaggi si è attestato a quota 302.500 tonnellate, con una crescita del 7,38% rispetto al 2011. A valore, le esportazioni di formaggi hanno registrato un giro

2023-06-13T16:08:41+02:0027 Febbraio 2013 - 15:40|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Siglato l’accordo per il prezzo del latte nel Lazio

Roma - Nella giornata di ieri è stato siglato l'accordo per il prezzo del latte alimentare nel Lazio. L'intesa raggiunta per il periodo gennaio/luglio 2013 dai rappresentanti delle organizzazioni agricole, Assolatte, e dalle aziende del territorio, riunite nella sede dell'assessorato regionale all'Agricoltura, prevede un prezzo di 42 centesimi al litro, a cui vanno aggiunti eventuali

2013-02-21T10:27:20+02:0021 Febbraio 2013 - 10:23|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima