Pasta: Campania primo esportatore, con fatturato a 418 milioni di euro (+12% vs 2013)

Benevento – Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti nazionale, ha visitato, lo scorso venerdì 27 marzo, lo stabilimento della Voiello di Marcianise (Caserta), che fa capo al Gruppo Barilla, nell’ambito del tour campano in vista di Expo. “E' record per le esportazioni di pasta campana, che nel 2014 sono salite a quota 418 milioni di euro,

2015-03-30T09:41:40+02:0030 Marzo 2015 - 09:41|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Barilla: rinnovato l’accordo integrativo con i sindacati

Parma - Rinnovato dopo oltre 10 mesi dalla scadenza il contratto integrativo Barilla, il più grande gruppo dell’industria alimentare italiana (oltre 4mila dipendenti), valido per il triennio 2014-2016. “L’intesa prevede un premio di produzione per il triennio 2014-2016 che arriverà alla misura di 2.600 euro e che di fronte a performance particolarmente sfidanti può andare

2014-11-12T17:12:20+02:0012 Novembre 2014 - 17:12|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Barilla: 700 milioni per investire sulla crescita

Parma - Un finanziamento delle proprie linee bancarie da 700 milioni, realizzato grazie a un pool di 13 banche internazionali e con scadenza a cinque anni, destinato a realizzare investimenti all’estero, aumentare la capacità produttiva e ammodernare gli stabilimenti. È quanto spiega a Il Sole 24 Ore il Gruppo Barilla, che con 17 stabilimenti per

2014-09-05T10:35:07+02:005 Settembre 2014 - 10:35|Categorie: Mercato|Tag: , |

Siglato tra Barilla e il Consorzio casalasco del pomodoro un accordo tra filiere

Parma - Il Gruppo Barilla e il Consorzio casalasco del pomodoro hanno firmato un accordo orizzontale che prevede l’interazione tra la filiera del pomodoro e la filiera del grano duro. Un’intesa che si inserisce all’interno del più amplio progetto “Agricoltura Sostenibile” (Barilla Sustainable Farming) che quest’anno ha già visto alla firma di due precedenti accordi

2014-07-08T12:25:18+02:008 Luglio 2014 - 12:25|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Barilla: nel 2013 ricavi a 3,5 miliardi. Strategici Brasile, Russia e Cina

Parma - L’esercizio 2013 si è chiuso per Barilla con un fatturato pari a 3,535 miliardi di euro, e una crescita operativa del 2,5%. Buone notizie anche sul fronte dell’indebitamento, dove si è passati dai 688 milioni di euro del 2011 ai 574 milioni del 2012, per scendere a 347 milioni nel 2013. Russia, Cina

2014-05-28T10:10:04+02:0028 Maggio 2014 - 10:10|Categorie: Mercato|Tag: , |

Barilla: primo stabilimento alimentare in Europa visitabile su Google Maps

Parma – Barilla lancia “guardatustesso.it”, una piattaforma digitale che, integrando servizi Google (Maps e Street View) e video di National Geographic Channel, consente di entrare virtualmente in prima persona nella filiera di produzione dei sughi Barilla: dalla raccolta delle materie prime nei campi, passando per la produzione fino al prodotto finito, pronto da gustare. Si

2014-03-21T14:29:39+02:0021 Marzo 2014 - 14:29|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

ESTERI
Lidl: delisting per Coca Cola in Germania

Berlino (Germania) - Secondo quanto riportato dal sito tedesco thelocal.de, Lidl avrebbe ritirato dagli scaffali dei propri 3.300 punti vendita tedeschi i prodotti Coca Cola. Sembrerebbe trattarsi di una clamorosa ritorsione al rifiuto della multinazionale di abbassare i prezzi di vendita. Prima di procedere al delisting, infatti, Lidl aveva abbassato di 10 centesimi il prezzo

2014-01-22T15:09:52+02:0022 Gennaio 2014 - 15:09|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Barilla: la Flai Cgil replica all’ad Colzani

Parma - Mauro Macchiesi, segretario nazionale Flai Cgil si è detto molto perplesso, commentando l’intervista rilasciata dall’ad di Barilla Claudio Colzani al Financial Times. Le future strategie del Gruppo che prevedono di costruire uno stabilimento per produrre la pasta in ogni Paese in cui c’è penetrazione commerciale non convincono il sindacato. Le motivazioni addotte da

2023-06-12T12:54:02+02:0015 Gennaio 2014 - 12:10|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Barilla firma l’accordo per la campagna grano duro 2013-2014 in Emilia Romagna

Bologna - Come già annunciato nei giorni scorsi, è stato ufficialmente firmato oggi a Bologna l'accordo per la fornitura al Gruppo Barilla di grano duro di alta qualità coltivato in Emilia Romagna. L'intesa, valida per la campagna cerealicola 2013-2014, prevede un quantitativo di circa 95mila tonnellate, pari a una superficie di 16mila ettari. Tra le

2023-06-12T14:48:05+02:0010 Gennaio 2014 - 17:05|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Barilla sigla con Coprob accordo di filiera per lo zucchero

Parma – Sarà siglata oggi a Parma un'intesa innovativa tra Barilla e Coprob, gruppo cooperativo bolognese di bieticoltori che con il marchio Italia Zuccheri produce un quarto dello zucchero italiano. Si tratta di un ulteriore passo avanti nella strategia di valorizzazione della filiera agricola nazionale che Barilla sta perseguendo. Stando a quanto riportato oggi da

2023-06-12T14:52:50+02:0010 Gennaio 2014 - 10:56|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |

Barilla firma l’accordo di filiera. E progetta stampanti 3D

Parma – Importanti novità in casa Barilla, che ha rinnovato l’accordo di filiera per la fornitura di grano duro di alta qualità emiliano-romagnolo, la cui firma e presentazione alla stampa sono previste per venerdì 10 gennaio, nella sala stampa della Giunta regionale. Promosso dalla regione, l’accordo è valido per la campagna cerealicola 2013-2014. Tra le

2023-06-12T15:11:48+02:008 Gennaio 2014 - 14:37|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Divella, Barilla e De Cecco difendono il “Made in Italy” sulle etichette

Rutigliano (Ba) - “La bandiera italiana dal mio logo non la tolgo: io produco in Italia e sono italiano”. Vincenzo Divella, amministratore delegato dell’omonima azienda di pasta, interviene nel dibattito sulle etichette dei prodotti dichiarati “Made in Italy”, dopo i sequestri compiuti in Puglia. Nell’intervista pubblicata sul quotidiano La Repubblica, Divella sottolinea come i mugnai

2013-12-09T12:48:54+02:009 Dicembre 2013 - 11:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima