Alce Nero: arriva in Gdo il nuovo ananas ‘Dolcetto’

Verona – Gli ananas verdi del Togo, qualità Pan di zucchero, biologici ed equosolidali, arrivano sul mercato italiano. Iniziata, a dicembre 2017, un'importazione di due tonnellate la settimana che proseguirà anche nei prossimi mesi. Il prodotto denominato ‘Dolcetto’, proposto da Brio con marchio Alce Nero alla Gdo, soprattutto in Nord Italia, sta registrando un deciso apprezzamento in termini di

2018-01-31T15:44:01+02:001 Febbraio 2018 - 12:00|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , , , , , , , |

Ue: entro il 2020, il 6,7% di tutti i seminativi sarà bio

Sofia (Bulgaria) – Tra il 2010 e il 2016 i terreni destinati alle colture biologiche in ambito Ue sono stati complessivamente ​​12 milioni di ettari. Entro il 2020 è previsto che il 6,7% di tutti i seminativi diventi bio. È la Bulgaria, in particolare, ad aver registrato negli ultimi anni il più alto incremento dell’Unione

2023-06-20T15:17:16+02:0024 Gennaio 2018 - 11:00|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Fabrizio Piva (Ccpb): “Bio decisivo per la diffusione della Private label”

Bologna – Ccpb, organismo di certificazione e controllo nel settore delle produzione biologica, eco-compatibile ed eco-sostenibile, apre il proprio 2018 a Marca, fiera della Private label in scena a Bologna, il 17 e 18 gennaio. Sarà presente nel padiglione 22, stand A20/B23, con workshop e convegni sui temi di maggiore attualità nel settore bio. “Il

2018-01-15T15:07:10+02:0015 Gennaio 2018 - 15:30|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Bio Val Venosta lancia l’allarme: “Disponibilità limitata nelle scorte di mele”

Laces (Bz) – Gerhard Eberhöfer, responsabile vendite Bio Val Venosta, segnala una campagna commerciale 2017/2018 che sarà ricordata come “eccezionalmente anomala”. E spiega: “I danni causati da gelo e grandine hanno segnato in maniera drammatica tutta la produzione biologica in Europa. […] I dati aggiornati al 1° dicembre 2017 parlano di un calo del 40-45%

2018-01-10T10:50:26+02:0010 Gennaio 2018 - 16:00|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Bio-Planet: fatturato in crescita

Bruxelles (Belgio) – Nel corso dell'esercizio finanziario 2016/2017, il fatturato dei supermercati belgi Bio-Planet, appartenenti al gruppo Colruyt, è aumentato del 25%, raggiungendo un totale di 122 milioni di euro (fonte: Ice Bruxelles). La catena ha, però, registrato una perdita pari a 4,8 milioni di euro, da imputare agli investimenti massicci effettuati per aprire nuovi

2023-06-20T17:38:42+02:008 Gennaio 2018 - 12:00|Categorie: Bio, Retail|Tag: , , , , |

Nasce la linea di vini bio e vegan firmata Cantina Valtidone

Borgonovo Val Tidone (Pc) – Cantina Valtidone lancia la sua prima linea di vini biologica e vegana: si tratta di Biò Valtidone. Prime proposte inserite nella gamma sono il Gutturnio e l’Ortrugo in versione frizzante. Le due referenze, che si caratterizzano per un innovativo packaging e l’accattivante e colorata etichetta, hanno ottenuto le certificazioni bio

2017-12-19T16:58:24+02:0019 Dicembre 2017 - 16:58|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , |

Fini presenta l’aceto balsamico di Modena bio ‘tre foglie’

Modena – Nasce l’aceto balsamico di Modena ‘tre foglie’ da agricoltura biologica firmato Fini. Un prodotto unico e versatile, ideale per condire insalate, verdure fresche e grigliate, da spruzzare sopra i formaggi, per marinare carne, pesce e verdure o come topping per fragole, fichi e dolci. La qualità della nuova referenza Fini, realizzata con mosto

2017-11-27T13:16:06+02:0029 Novembre 2017 - 09:00|Categorie: Bio, Oli&Aceti|Tag: , , , |

Il bio non ci sta: nuovi firmatari alla lettera inviata al ministro Martina sul decreto controlli

Roma – La rivoluzione sui controlli nel bio proprio non piace alle aziende italiane. Come hanno evidenziato, nero su bianco, alcuni tra i principali protagonisti del comparto (vedi la news su Alimentando cliccando sul link). Realtà di spicco insieme a piccole e medie imprese, che hanno scritto al ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, lo scorso 21

L’europarlamentare Paolo De Castro contro l’accordo sul regolamento per il biologico

Bruxelles (Belgio) – Paolo De Castro, europarlamentare del gruppo Socialisti & Democratici, nonché vicepresidente della commissione agricoltura del Parlamento europeo, si schiera contro la riforma Ue del bio, che ha ricevuto nei giorni scorsi il via libera da parte degli Stati membri. In un tweet pubblicato nella giornata di ieri, De Castro sottolinea: “L’accordo sul regolamento per

2017-11-22T14:40:27+02:0022 Novembre 2017 - 14:40|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Mense scolastiche bio: via libera della Conferenza delle Regioni al decreto interministeriale

Roma – Dopo l’esame della Commissione agricoltura, la Conferenza delle Regioni ha dato il proprio via libera all’intesa sul decreto interministeriale (Agricoltura, Istruzione e Salute) che istituirà – a seguito dell’emanazione – un fondo di 4 milioni per il 2017 e 10 milioni annui dal 2018 per favorire il consumo dei prodotti biologici nelle mense

Sarchio presenta il nuovo dado vegetale

Carpi (Mo) – Solo le migliori verdure biologiche, selezionate e combinate con cura: nasce così il dado vegetale firmato Sarchio, azienda punto di riferimento del settore dal 1982 con i suoi prodotti bio, senza glutine e Vegan. Una nuova ricetta naturale che non vede l’utilizzo di olio di palma, ma soltanto di olio extra vergine di

2017-10-29T19:48:21+02:0030 Ottobre 2017 - 09:05|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Paesi Bassi: cresce il giro d’affari dei prodotti bio

Amsterdam (Olanda) – L’agenzia Ice di Bruxelles (Belgio) segnala che, dai dati pubblicati dall’associazione di categoria Bionext, emerge come il fatturato derivante dalla vendita di prodotti biologici nei Paesi Bassi continui ad aumentare. Nel 2016, i consumi di referenze bio hanno generato un fatturato di 1,4 miliardi di euro, corrispondente ad una crescita del 10%

2017-10-20T09:27:44+02:0023 Ottobre 2017 - 09:00|Categorie: Bio|Tag: , , , |
Torna in cima