Ue / Presentato a Bruxelles il VII Rapporto Agromafie e Caporalato

Bruxelles (Belgio) – Presentato ieri a Bruxelles il VII Rapporto Agromafie e Caporalato curato dall’Osservatorio Placido Rizzotto. Secondo l'indagine, ci sono tuttora nelle campagne del nostro Paese 170mila lavoratori vulnerabili, esposti al problema del caporalato e dello sfruttamento, di cui oltre 55mila donne. La vice presidente esecutiva della Commissione Europea Roxana Minzatu, intervenuta nel corso

2025-03-19T08:36:26+02:0019 Marzo 2025 - 08:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Nasce l’alleanza europea per i chip. Il ministro Urso: “Obiettivo: rafforzare la competitività del settore”

Roma – Rafforzare l’industria europea dei chip e promuovere un approccio comune per la competitività del settore. È questo l’obiettivo alla base della nuova alleanza strategica sui semiconduttori annunciata mercoledì 12 marzo a Bruxelles durante il Consiglio Competitività. L’iniziativa, promossa dai Paesi Bassi, ha visto l’adesione di Italia, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Austria, Belgio e

Peste suina, la Commissione Ue revoca la zona di restrizione nel piacentino

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea ha revocato la zona di restrizione III in Emilia-Romagna, nel piacentino, tramite il nuovo regolamento che stabilisce periodicamente le misure di contrasto al virus della Peste suina africana. Ricordiamo che la restrizione di tipo III è relativa alla presenza del virus in un allevamento di suini domestici. Era stata

2024-12-04T10:10:50+02:004 Dicembre 2024 - 10:10|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Commissione Ue: Fitto e Ribera vicepresidenti esecutivi

Bruxelles (Belgio) – Via libera ai due vicepresidenti esecutivi designati, Teresa Ribera e Raffaele Fitto, dalle commissioni competenti del Parlamento europeo. Dopo una lunga trattativa, l'ok è arrivato dalla commissione per lo Sviluppo regionale, che ha dato disco verde al ministro italiano come vicepresidente esecutivo della Commissione europea a Coesione e Riforme, mentre e le

2024-11-21T10:09:09+02:0021 Novembre 2024 - 10:09|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Nuovo bando Ue: 4 milioni per combattere lo spreco alimentare

Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea ha lanciato una nuova opportunità di finanziamento per affrontare il problema dello spreco alimentare. Con uno stanziamento di 4 milioni di euro, questa iniziativa, parte del programma per il mercato unico dell'Ue, mira a promuovere una produzione e un consumo alimentare sostenibili prevenendo e riducendo lo spreco alimentare. L'obiettivo

2024-08-22T10:21:33+02:0022 Agosto 2024 - 10:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Cina: indagine anti-dumping anche su latte e formaggi europei

Pechino (Cina) – La disputa commerciale tra Cina e Unione Europea si intensifica, con un nuovo fronte che si apre sul settore lattiero caseario. Pechino ha infatti annunciato l'avvio di un'indagine anti-dumping sui prodotti lattiero caseari importati dall'Ue, in risposta alla sovrattassa di cinque anni sulle auto elettriche cinesi imposta da Bruxelles. Questa mossa, che

2024-08-23T13:15:14+02:0021 Agosto 2024 - 16:17|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

Gli agricoltori scaricano letame nel quartiere europeo di Bruxelles

Bruxelles - Puzza di letame, pneumatici in fiamme e gas lacrimogeni. È questo lo scenario che si presenterebbe al momento nel centro di Bruxelles, secondo quanto riferisce Politico.eu, il sito d'informazione centrato sulle vicende della Ue. Gli agricoltori in protesta sono scesi nel Quartiere Europeo della città, intensificando la loro azione contro le difficoltà che

2024-02-26T16:01:51+02:0026 Febbraio 2024 - 16:01|Categorie: Mercato|Tag: , |

Coldiretti in piazza a Bruxelles con 3mila agricoltori

Roma – Continua l'atteggiamento ondivago di Coldiretti in merito al movimento di piazza degli agricoltori. Dopo che nelle scorse settimane il segretario generale Gesmundo in una lettera agli associati ha bollato le proteste dei trattori come “teppismo”, oggi l'associazione torna a manifestare Bruxelles, dove, secondo quanto dichiarato il presidente Ettore Prandini, 3mila agricoltori di Coldiretti

2024-02-26T09:04:10+02:0026 Febbraio 2024 - 09:04|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Lamberto Frescobaldi: “In Europa il consumo di vino è intrinsecamente moderato”

Bruxelles (Belgio) - “Secondo l’Oms il vino rappresenta oggi solo l'11,7% dell’alcol complessivamente consumato nel mondo, il 44,8% è imputabile agli spirits e il 34,3% alla birra”: così il presidente di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi, è intervenuto oggi a Bruxelles al convegno Consumo moderato di vino e dieta mediterranea, organizzato da ICE Agenzia

2024-02-20T20:38:11+02:0020 Febbraio 2024 - 20:38|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Dietrofront dell’Ue sui pesticidi. Von der Leyen: “Gli agricoltori vanno ascoltati”

Bruxelles (Belgio) - A seguito delle continue proteste degli agricoltori di diversi Paesi europei, Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Ue, ha dichiarato: "I nostri agricoltori meritano di essere ascoltati. So che sono preoccupati per il futuro dell'agricoltura e per il loro futuro. Ma sanno anche che l'agricoltura deve passare a un modello di

2024-02-07T10:31:13+02:007 Febbraio 2024 - 10:31|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Trattori in piazza (11): il presidente di Coldiretti in diretta da Bruxelles ai microfoni di Tgcom24

Bruxelles (Belgio) – Presente a Bruxelles con i manifestanti anche Ettore Prandini, che aveva annunciano un presidio Coldiretti a Place de Luxembourg (leggi qui). Il presidente dell’associazione agricola parla in diretta ai microfoni di Tgcom24. “Cʼè sicuramente molto da fare per la Politica agricola comune e il Green Deal, che è un'eresia rispetto alle regole

2024-02-02T08:56:34+02:001 Febbraio 2024 - 14:37|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Trattori in piazza (10): la protesta invade Bruxelles

Bruxelles (Belgio) – Sono arrivati da tutta Europa per protestare contro la Politica agricola comune (Pac) e il Green Deal. In città, spiega in diretta l’inviato di Tgcom24, si conterebbero oltre 1.000 trattori. Tra roghi e cori, c’è anche chi lancia uova e bottiglie contro il Parlamento. Una delle principali contestazioni, spiega l’inviato, sarebbe quella

2024-02-01T14:21:55+02:001 Febbraio 2024 - 14:21|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima