Icam, fatturato 2024 a 324 milioni di euro

Orsenigo (Co) – Icam, azienda specializzata da quasi 80 anni nella produzione e commercializzazione di cioccolato e semilavorati del cacao, ha chiuso il 2024 con 324 milioni di euro di fatturato, in crescita del 50% rispetto all’anno precedente, quando il fatturato era pari a 215 milioni. Una crescita legata anche all’ingresso di nuovi clienti, soprattutto

2025-03-03T11:11:57+02:003 Marzo 2025 - 11:11|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

La nuova rotta del cioccolato. E le ripercussioni sul mercato

Gli investimenti cinesi in Africa hanno mandato in tilt le catene di fornitura mondiali di cacao. E da grande consumatore, il gigante asiatico potrebbe diventare uno dei maggiori produttori. Le aziende occidentali sapranno raccogliere la sfida? Si prospetta un ISM caldissimo per l’industria mondiale del dolciario, che come ogni anno si riunirà a Colonia in

2025-01-31T12:52:20+02:0031 Gennaio 2025 - 12:52|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , , |

Crisi del cacao: prezzi cresciuti del 170% nel 2024

Milano – Il 2024 è stato un anno da record per i prezzi del cacao, che hanno infatti raggiunto gli 11.241 dollari a New York – un incremento del 170% circa dall’inizio dell’anno. Le cause sono riconducibili a criticità nell’offerta, ridottasi del 26,8% e dovuta a eventi atmosferici anomali, e a una domanda che, nonostante

2025-01-28T10:51:44+02:0028 Gennaio 2025 - 10:49|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Mondelēz investe nella cocoa-tech company Celleste Bio, che produce cacao in laboratorio

Chicago (Stati Uniti) – La multinazionale Mondelēz International ha investito, attraverso la controllata SnackFutures Ventures, in Celleste Bio, una ‘cocoa-tech company’ che realizza ingredienti derivati dal cacao prodotto tramite coltura cellulare. L’azienda, fondata nel 2022 in Israele, utilizzerà il finanziamento di 4,5 milioni di dollari, provenienti da Mondelēz e altri investitori, per le infrastrutture, la

Crisi del cacao: le stime di produzione calano e le quotazioni tornano a crescere

Abidjan (Costa d’Avorio) – Lo scorso venerdì l’Icco, l’Organizzazione internazionale del cacao, ha pubblicato una revisione delle stime di produzione globale di cacao per l’anno 2022/2023 e per il 2023/2024. Secondo le ultime stime, il deficit globale per l’anno 2023/2024 sarebbe pari a -478mila tonnellate, contro le -462mila tonnellate previste lo scorso maggio. Si tratta

2024-12-02T12:39:31+02:002 Dicembre 2024 - 12:39|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Nasce l’Osservatorio Internazionale del cacao e del cioccolato

Perugia – Un Osservatorio Internazionale del cacao e del cioccolato: è l’iniziativa proposta dall’azienda Destinazione Cioccolato e promossa dalla Camera di Commercio dell’Umbria, per favorire il dialogo lungo tutta la filiera. La lettera di intenti per la creazione dell’Osservatorio è stata firmata a Perugia, presso la Sala Fiume di Palazzo Donini, lo scorso giovedì 21

Rigoni di Asiago entra nel segmento dei biscotti con Le Frollette Nocciolata

Asiago (Vi) – La storica azienda Rigoni di Asiago presenta una novità che la porta per la prima volta nel mercato dei biscotti: Le Frollette Nocciolata. Un biscotto ispirato alle creme spalmabili dell’azienda di Asiago, composto per il 30% di crema Nocciolata. Le Frollette sono disponibili in due versioni: Le Frollette Nocciolata L’Originale (250 g)

Biscotti wafer: un mercato da 6 miliardi di fatturato

Milano – Il mercato dei biscotti wafer, prodotto globale con oltre 600 anni di storia, produce un giro d’affari di 6,3 miliardi di dollari. Secondo uno studio di Mordor Intelligence, inoltre, è previsto un Cagr (tasso di crescita composto) del 5,4% annuo fino al 2029. Come riporta Il Sole 24 Ore, l’Europa è il mercato

2024-10-16T11:23:28+02:0016 Ottobre 2024 - 11:23|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Icam pubblica il sesto bilancio di sostenibilità

Orsenigo (Co) – Icam Cioccolato ha rilasciato il sesto bilancio di sostenibilità, rinnovando l’impegno verso i pilastri etici che guidano la produzione dell’azienda: filiera sostenibile, centralità delle persone, tutela dell’ambiente e innovazione continua. Come impegno verso le persone nel 2023, anno di riferimento del report, Icam ha assunto 23 persone in Italia e quattro nella

2024-10-15T10:35:25+02:0015 Ottobre 2024 - 10:35|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Friend of the Earth presenta una nuova certificazione per il cioccolato sostenibile in Ghana

Milano – Friend of the Earth, certificazione di sostenibilità per il settore agricolo a livello mondiale, ha presentato la Certificazione per il cioccolato sostenibile in Ghana, il secondo Paese produttore di cacao al mondo. Lo scopo dell’iniziativa è promuovere la coltivazione sostenibile di cacao e la produzione etica di cioccolato in Ghana, offrendo un nuovo

2024-10-14T12:02:47+02:0014 Ottobre 2024 - 12:02|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Camerun, i ladri di cacao terrorizzano il Paese. Uccisi due agricoltori

Londra (Regno Unito) – Con l’aumento del prezzo del cacao in Ghana (leggi qui) e Costa d’Avorio (leggi qui), legato alla scarsa produzione degli ultimi mesi, anche negli altri Paesi si è conseguentemente alzato il prezzo di questa materia prima, con conseguenze che coinvolgono anche le comunità locali. In Camerun, per esempio, a causa di

2024-10-09T11:40:06+02:009 Ottobre 2024 - 11:40|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

La Costa d’Avorio alza il prezzo del cacao superando quello del Ghana

Abidjan (Costa d’Avorio) – Il ministro dell’agricoltura ivoriano Kobenan Kouassi Adjoumani ha annunciato la settimana scorsa un aumento del 20% sul prezzo che lo stato paga agli agricoltori per ogni kg di cacao, facendolo arrivare a 1.800 franchi Cfa per la stagione 2024/2025. Un prezzo da record, che supera, anche se di poco, quello fissato

Torna in cima