A tutto spot / Caffè Borbone è un’eccellenza napoletana. Ma allora cosa c’entrano gli sciatori Antonioli e Tomba?

Di Giulio Rubinelli Oggi trattiamo l’inspiegabile. Il caffè si chiama Borbone. Nasce sotto il  Vesuvio e sul sito si propone di portare il gusto del vero caffè partenopeo nel mondo. Non solo. Prosegue con un’esegesi sul Regno di Napoli (sebbene il brand nasca nel 1998), concludendo con una lode dell’iconico Gambrinus di via Chiaia (che

2025-04-14T10:46:02+02:0014 Aprile 2025 - 09:01|Categorie: A tutto Spot, in evidenza|Tag: , , , |

Caffè Borbone cresce negli Stati Uniti e fattura 166,7 milioni di euro nel primo semestre 2024

Caivano (Na) – Nel primo semestre 2024, Caffè Borbone ha registrato un aumento dei ricavi dell’8% anno su anno, per un fatturato pari a 166,7 milioni di euro. Risultati resi possibili grazie a una strategia mirata – fanno sapere dall’azienda – a fronteggiare l’aumento dei costi del caffè, pesando il meno possibile sulle tasche dei

2024-08-07T12:16:48+02:006 Agosto 2024 - 16:55|Categorie: Grocery|Tag: |

Caffè Borbone chiude il 2023 con ricavi di oltre 300 milioni di euro

Napoli - Caffè Borbone, player specializzato nella torrefazione e nel caffè porzionato, chiude l’esercizio 2023 con ricavi a 300,4 milioni di euro (+14,3% sul 2022). Come fanno sapere dall’azienda, il risultato è frutto dell’ampliamento e del rafforzamento dei canali di distribuzione, del lancio sul mercato di nuovi prodotti, miscele e packaging e degli innovativi format

2024-03-08T11:47:29+02:0011 Marzo 2024 - 09:00|Categorie: Grocery|Tag: , |

Caffè Borbone: Francesco Garufi nominato chief commercial director Modern Trade

Napoli – Francesco Garufi è il nuovo chief commercial director Modern Trade di Caffè Borbone, tra i principali produttori specializzati in cialde e capsule sul territorio nazionale e internazionale. Dopo aver ricoperto la carica di direttore commerciale Retail Italia e aver guidato le politiche commerciali aziendali della rete Gdo, Garufi avrà ora anche la responsabilità

2024-01-29T12:28:12+02:0029 Gennaio 2024 - 12:28|Categorie: Grocery|Tag: , |

Caffè Borbone: il fatturato cresce del +14,7% nei primi nove mesi del 2023. Estero a +53%

Napoli – Ricavi in crescita del +14,7% a 221,2 milioni di euro nei primi nove mesi del 2023 per Caffè Borbone. La torrefazione – controllata al 60% da Italmobiliare e al 40% dal suo fondatore Massimo Renda – registra un aumento del +21% nel Margine operativo lordo, che sale a 58,3 milioni di euro, sottolinea

2023-11-10T09:33:59+02:0010 Novembre 2023 - 09:25|Categorie: Grocery|Tag: , |

Uganda, dalla collaborazione tra Caffè Borbone e Ofi nasce ‘Mwanyi’ per una filiera del caffè più inclusiva

Napoli – Si chiama Mwanyi (caffè in lingua locale ugandese) il progetto lanciato nel 2022 da Caffè Borbone in collaborazione con Ofi (Olam Food Ingredients), specialista degli alimenti naturali e di ingredienti e soluzioni per il beverage tra i principali fornitori mondiali di caffè verde. Dalla durata quinquennale, il progetto mira a sviluppare le competenze

2023-09-07T10:14:19+02:007 Settembre 2023 - 10:14|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Caffè Borbone: ricavi a 153,7 milioni di euro nel primo semestre (+15%)

Napoli – Per Caffè Borbone il primo semestre 2023 si è chiuso con ricavi per 153,7 milioni di euro, in aumento del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Cresce anche il margine operativo lordo, che registra un +21% sul 2022. La Grande distribuzione organizzata si conferma il canale più rilevante per l’azienda, con una

2023-07-31T14:59:29+02:0031 Luglio 2023 - 14:59|Categorie: Grocery|Tag: , |

Schiavon (Caffè Borbone): “Porteremo il nostro marchio nel mondo, a partire dagli Usa”

Caivano (Na) – Caffè Borbone scommette sul mercato statunitense. La torrefazione campana, partecipata al 60% dalla holding Italmobiliare e al 40% dal fondatore Massimo Renda, intende “portare il proprio marchio nel mondo”, incrementando la quota export che oggi incide per il 5% sui ricavi, come sottolineato da Marco Schiavon, Ad di Caffè Borbone, in un’intervista

2023-04-05T10:28:27+02:005 Aprile 2023 - 10:28|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Caffè Borbone chiude il 2022 con ricavi per 262,7 milioni di euro (+4%)

Caivano (Na) – Caffè Borbone, azienda specializzata nella produzione di caffè partecipata al 60% dalla holding Italmobiliare, chiude l’esercizio 2022 con ricavi per 262,7 milioni di euro, in crescita del 4% sull’anno precedente. Guardando ai canali presidiati, cresce a tassi superiori alla media la grande distribuzione organizzata. Bene anche l’estero, il cui incremento nel corso

2023-03-13T11:16:13+02:0013 Marzo 2023 - 11:16|Categorie: Grocery|Tag: , |

Caffè Borbone: 10 milioni di euro da Bper Banca a supporto dei piani di sviluppo

Caivano (Na) – Bper Banca ha perfezionato un’operazione di finanziamento a medio termine di 10 milioni di euro a sostegno dei progetti di sviluppo di Caffè Borbone. L’operazione è stata condotta in collaborazione con Italmobiliare, la holding a cui fa capo per il 60% la società campana. Il finanziamento aiuterà Caffè Borbone ad accelerare i

2023-03-01T10:50:37+02:001 Marzo 2023 - 10:50|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Caffè Borbone accelera su monoporzionato ed estero

Caivano (Na) – Un 2022 piuttosto amaro per il comparto italiano del caffè. L’anno, in base ai dati Iri riportati da Italia Oggi, si è concluso con decremento del -3,5% a volume e un incremento a valore del +5% a 1,56 miliardi di euro. In forte crescita il segmento del monoporzionato, il cui valore si

2023-02-15T09:52:26+02:0015 Febbraio 2023 - 09:52|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Caffè Borbone presenta Miscela Light, la nuova cialda con il 50% in meno di caffeina

Napoli – Caffè Borbone lancia Miscela Light, nuova cialda con il 50% in meno di caffeina. Pensata per tutti coloro che preferiscono un gusto più leggero, è creata dalla combinazione tra Miscela Blu e Miscela Dek decaffeinata. Nasce così un caffè dal carattere dolce e vigoroso, cremoso e leggero. In ottica di sostenibilità ambientale, le

2023-02-01T12:15:24+02:001 Febbraio 2023 - 11:55|Categorie: Grocery|Tag: , |
Torna in cima