Sarà il Regno Unito il primo Paese europeo a legalizzare la carne coltivata?

Londra (Uk) - La Food standards agency ha annunciato che sta studiando come accelerare il processo di approvazione dei prodotti 'carnei' cresciuti da cellule animali in piccoli impianti chimici. L'ente britannico per la sicurezza alimentare ha dichiarato che intende sviluppare nuove norme collaborando con esperti di aziende alimentari ad alta tecnologia e ricercatori, con l'obiettivo

2025-03-19T09:00:38+02:0019 Marzo 2025 - 08:28|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Centinaio (Lega): “Gli esperti ci danno ragione sul no alla carne coltivata”

Roma - “La carne coltivata e altri cibi prodotti in laboratorio non possono essere messi ancora in vendita. A dirlo non è solo la Lega, come ha sempre fatto, ma anche gli esperti del Tavolo interministeriale sul novel food, come spiega oggi il prof. Andrea Fabbri. È la dimostrazione che abbiamo fatto bene a voler

2025-03-14T16:05:30+02:0017 Marzo 2025 - 08:50|Categorie: Carni|Tag: , , |

Uk / Verso il via libera alla vendita di carne, latticini e zucchero prodotti in laboratorio

Londra (Uk) – Nel Regno Unito, carne, latticini e zucchero prodotti in laboratorio potrebbero ricevere l’approvazione normativa per la vendita destinata al consumo umano entro il 2027. A darne notizia sono i principali media britannici, a partire dalla Bbc. Che sottolinea come la Food Standards Agency (FSA) stia attualmente studiando un modo per accelerare il

Uk / È stato messo in vendita il pet food a base di carne coltivata

Londra (Uk) – Nel Regno Unito, dal 7 febbraio 2025, sono disponibili bocconcini per animali domestici a base di carne di pollo coltivata e ingredienti vegetali. Dopo il via libera ricevuto a luglio (leggi qui), l’azienda Meatly ha lanciato le prime 750 confezioni da 50 grammi dei ‘Chick Bites’ in un negozio di Bedford, in

2025-02-18T16:27:48+02:0018 Febbraio 2025 - 16:27|Categorie: Carni|Tag: , , |

Cina / inaugurato il primo centro di innovazione dedicato alla carne coltivata e alle proteine del futuro

Pechino (Cina) – L’11 gennaio si è tenuto, presso il distretto pechinese di Fengtai, in Cina, un seminario sull'innovazione tecnologica e lo sviluppo di nuovi alimenti proteici, intitolato ‘Smart Manufacturing for a Shared Future’. In quest’occasione è stato presentato il China Meat Food Research Center's New Protein Food Technology Innovation Hub: il primo centro cinese

2025-02-12T10:31:25+02:0010 Febbraio 2025 - 15:45|Categorie: Carni, Tecnologie|Tag: , , |

Carne coltivata: Mosa Meat inoltra all’Ue la richiesta di approvazione per il suo grasso bovino a base cellulare

Bruxelles (Belgio) – Mosa Meat, azienda con sede a Maastricht (Paesi Bassi) attiva nel campo della carne coltivata, ha annunciato di aver presentato alla Commissione Ue la domanda di autorizzazione per la commercializzazione di grasso bovino coltivato sul mercato europeo. La scelta è ricaduta su questo prodotto in quanto, fanno sapere dall’impresa, la messa in

2025-01-27T16:56:25+02:0027 Gennaio 2025 - 16:53|Categorie: Carni|Tag: , , |

Nasce un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sulla carne coltivata

Torino – "Negli ultimi anni, in diversi paesi è emersa una linea politica contraria alla carne coltivata non fondata sui risultati di una ricerca scientifica. La situazione creatasi in Italia, con la conseguente crisi di conoscenza acuita da decisioni politiche basate su informazioni come minimo incomplete, ha ispirato la nascita di un collettivo di ricerca

Singapore, ricercatori realizzano un’impalcatura per la carne coltivata con la kafirina

Singapore – Dall’Università Nazionale di Singapore arriva una ricerca (pubblicata sul Journal of Agricultural and Food Chemistry) che mostra la possibilità di utilizzare la kafirina, sostanza isolata dai chicchi di sorgo rosso, per creare delle impalcature su cui far sviluppare la carne coltivata, in modo da farle assumere l’aspetto di un normale taglio di carne.

2024-11-13T08:29:34+02:0012 Novembre 2024 - 17:36|Categorie: Carni, Tecnologie|Tag: , , |

Carne coltivata: Pd, se ci sei batti un colpo

Nei giorni scorsi si sono espressi i neocommissari europei e diversi parlamentari italiani. Perchè il partito di Elly Schlein, nonostante innumerevoli richieste da parte nostra, non ha un’opinione su un argomento tanto cruciale? Di Andrea Dusio Qual è la visione del Pd sulla questione della carne coltivata? La questione è tornata al centro del dibattito

2024-11-08T12:06:42+02:008 Novembre 2024 - 12:35|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Dondi (Fratelli d’Italia): “Pd prenda una posizione chiara sulla carne coltivata”

Roma - Daniela Dondi, deputato di Fratelli d'Italia, si esprime sul dibattito riguardante la carne coltivata e sulla posizione del Partito democratico. “A differenza del Governo, che ha scelto di agire con trasparenza, il Partito democratico continua a mostrarsi ambiguo e astenersi da decisioni che potrebbero difendere gli interessi degli operatori del settore. La recente

2024-11-04T14:34:16+02:004 Novembre 2024 - 14:34|Categorie: Carni|Tag: , , , |

L’opposizione chiede di cancellare il divieto di produrre e commerciare carne coltivata. Magi (+Europa): “È legge morta”

Roma – Il 29 ottobre, nel corso di una conferenza stampa alla Camera dei Deputati, gli esponenti di +Europa, Pd e Movimento 5 Stelle hanno chiesto al ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida di cancellare la legge che vieta meat sounding e produzione e commercio di carne coltivata. Una richiesta che viene avanzata dopo che la Commissione

2024-10-31T09:17:57+02:0031 Ottobre 2024 - 09:17|Categorie: Carni|Tag: , , |

Carne coltivata: le organizzazioni agricole europee protestano contro l’aggiornamento delle linee guida dell’Efsa

Parma – L’aggiornamento da parte dell’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) dei requisiti scientifici per fare domanda di autorizzazione di un nuovo alimento sarebbe inadeguato. È quanto sostengono diverse organizzazioni agricole europee e vari consorzi, tra cui Coldiretti e Filiera Italia, riferendosi, in particolare, alla carne coltivata. Questi enti hanno redatto una lettera indirizzata

2024-10-30T16:33:06+02:0030 Ottobre 2024 - 09:38|Categorie: Carni|Tag: , , |
Torna in cima