Ortofrutta / Cso Italy: “Dopo dieci anni, nel 2024 si è arrestato il calo dei consumi”

Ferrara - Dopo un decennio di progressivo calo dei consumi domestici di ortofrutta e un 2023 che ha segnato il loro minimo storico, a causa soprattutto della forte pressione inflattiva, nel 2024 i volumi di acquisto di frutta e verdura in Italia sembrano essersi stabilizzati. A dirlo, il Report 2024 elaborato da Cso Italy. “Il

2025-03-13T11:49:34+02:0013 Marzo 2025 - 09:21|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Il Brasile riapre all’import delle susine italiane

Roma – Dalla prossima stagione commerciale, le susine italiane potranno di nuovo essere esportate in Brasile. Lo annuncia CSO Italy Centro Servizi Ortofrutticoli. Dopo un lungo iter che ha richiesto l’invio di dossier e informazioni, e grazie all’impegno del Masaf, è stato ufficialmente approvato il protocollo che permette alle aziende italiane abilitate di esportare in

2025-03-04T11:45:16+02:004 Marzo 2025 - 11:28|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Asia Fruit Logistica: al via, a Hong Kong, la fiera di frutta e verdura fresca. Presente Cso Italy

Milano - Si svolgerà dal 4 al 6 settembre a Hong Kong, presso l'AsiaWorld-Expo, la nuova edizione di Asia Fruit Logistica, la più importante fiera asiatica dedicata a frutta e verdura fresca. Vi prenderanno parte aziende leader provenienti da 27 diversi Paesi di tutti i continenti. CSO Italy -Centro servizi ortofrutticoli sarà protagonista con uno

2024-08-30T12:50:56+02:0030 Agosto 2024 - 12:41|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Ortofrutta in Gd: collaborazione tra Cso Italy e Coop, dati real time su produzione e consumi

Milano - Coop e Cso Italy (Centro servizi ortofrutticoli) hanno avviato una collaborazione per la fornitura, in tempo reale, di dati aggiornati sulla produzione e sui consumi di ortofrutta a livello nazionale. Obiettivo: orientare in modo il più possibile corretto le strategie distributive, grazie alle informazioni fornite dall’Ufficio statistica e dall’Osservatorio di mercato di Cso

2024-07-04T10:20:44+02:004 Luglio 2024 - 10:20|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Albicocche: offerta 2024 attesa al di sotto del potenziale produttivo

Ferrara – L’offerta di albicocche per il 2024 sarà di poco superiore alle 210mila tonnellate, allo stesso livello dello scorso anno, ma al di sotto del potenziale produttivo (intorno a 300mila tonnellate). Queste le stime del Cso Italy. Tra le cause, fattori ambientali come mancato soddisfacimento del fabbisogno freddo, in particolare nelle regioni meridionali, e

2024-05-23T10:42:32+02:0023 Maggio 2024 - 10:42|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

CSO Italy: nel primo trimestre 2023, acquisti di ortofrutta a -8%

Ferrara - Nel primo trimestre 2023, gli acquisti domestici di ortofrutta fresca in Italia sono fermi a 1,27 milioni di tonnellate, pari a -8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il prezzo medio di acquisto nel caso dell’ortofrutta su base trimestrale segna un +8% nel 2023 rispetto al primo trimestre 2022 mentre allungando il confronto a cinque anni,

Alluvione, Bruni (Cso Italy): “Un quadro drammatico. Servono immediati provvedimenti governativi”

Ferrara – “Il quadro è decisamente drammatico. Ha ragione il presidente dell’Emilia-Romagna Bonaccini a paragonarlo ad un altro terremoto”. A parlare è Paolo Bruni, presidente di Cso Italy, in merito all’emergenza alluvionale che ha colpito ben quattro province di una regione perno della frutticoltura nazionale. Bruni esprime la propria preoccupazione per i 30mila sfollati ed evacuati, oltre

2023-05-18T17:04:14+02:0018 Maggio 2023 - 16:19|Categorie: in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Albicocche: nel 2023 produzione diminuita a livello europeo. In Italia stimato calo del 26%

Ferrara - La produzione di albicocche, per la stagione entrante 2023, dovrebbe posizionarsi intorno alle 503mila tonnellate con un -7% rispetto al 2022. I dati, presentati nell’ambito di Medfel - la principale fiera dedicata all’ortofrutta andata in scena a Perpignan (Francia) il 26 e 27 aprile scorsi - vedono la stessa variazione percentuale se il

2023-05-02T12:53:05+02:002 Maggio 2023 - 10:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Ortaggi: secondo il report CSO Italy, nel 2022 calo medio del 9,4% sugli acquisti

Ferrara - Nel 2022, i volumi di acquisto di tutti gli ortaggi, tranne i cavoli, sono stati inferiori a quelli del 2021. Secondo quanto si legge dal report CSO Italy, si va da variazioni del -20% e oltre per piselli, asparagi, radicchi, fagiolini, finocchi, per passare a variazioni tra il -20% e il -10% per

2023-03-20T11:44:21+02:0020 Marzo 2023 - 11:44|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Cso Italy: -8,6% il consumo di ortofrutta degli italiani nel 2022

Faenza (Ra) - Nel 2022 gli acquisti di ortofrutta al dettaglio nel nostro Paese hanno perso 500mila tonnellate sul 2021. L’equivalente, a volume, delle perdite di tutto il quinquennio precedente. Lo rende noto Cso Italy, che evidenzia anche come il calo dei consumi si sia accompagnato a una crescita del prezzo medio al dettaglio in tutti i canali di

2023-03-08T16:35:29+02:008 Marzo 2023 - 16:34|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

Collettiva Italy porta a Fruit Logistica più di 40 imprese italiane

Berlino (Germania) – Collettiva Italy, coordinata da Cso Italy assieme a Fruitimprese e Italia Ortofrutta, porta più di 40 aziende italiane alla fiera del commercio mondiale di frutta e verdura fresca Fruit Logistica. Gli spazi occupati e la partecipazione delle società associate “sono finalmente paragonabili all’ultima edizione pre-pandemia”, afferma il presidente Cso Italy Paolo Bruni.

Dati Cso Italy, ortofrutta: consumi -8% e prezzi medi +8%

Ferrara - Osservatorio di mercato Cso Italy: nei primi 9 mesi dell’anno, le famiglie hanno consumato circa 4,2 milioni di tonnellate di frutta e verdura, contro gli oltre 4,5 dello stesso periodo del 2021, (-8%). +8%, invece, l’aumento dei prezzi medi di acquisto. Daria Lodi, dell’Osservatorio, spiega che “a settembre gli acquisti rilevati dal panel

2022-12-16T09:31:06+02:0016 Dicembre 2022 - 09:31|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima