Cso guida ispettori cinesi in Emilia-Romagna per organizzare l’export di pere in Cina

Pechino (Cina) - Al fine di dare il via all'esportazione di pere italiane in Cina, l'osservatorio di mercato Cso Italy coordina una visita ispettiva di esperti, rappresentanti dell'Ambasciata e autorità doganali cinesi. Sono stati mostrati frutteti e aziende primarie dell'Emilia-Romagna (in cui si concentra il 70% della produzione nazionale di pere). Gli inviati hanno potuto

2022-11-10T09:41:47+02:0010 Novembre 2022 - 09:41|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Paolo Bruni (Cso Italy): “Calo sostanziale del bio negli ultimi 7-8 mesi”

Ferrara - "A inizio anno i consumi andavano bene nonostante gli ultimi due anni abbiano messo il comparto molto in difficoltà. Ora non si può più dire lo stesso, perché negli ultimi 7-8 mesi c’è stato anche nel bio un calo sostanziale", spiega Paolo Bruni, presidente del Cso Italy, intervenuto il 27 ottobre all’incontro organizzato insieme a

Cso Italy: crollano del 9% gli acquisti di ortofrutta nei primi otto mesi del 2022

Milano – Nei primi otto mesi del 2022 gli acquisti di ortofrutta da parte delle famiglie italiane sono crollati del 9%. Se si considerano i consumi nello stesso periodo del 2018, il calo arriva al 15%. Lo afferma il Report Agosto 2022 dell’Osservatorio di Mercato di Cso Italy. Che mette in evidenza l’andamento piuttosto diversificato dei

2022-10-20T08:40:45+02:0020 Ottobre 2022 - 08:40|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Made in Nature: gli italiani hanno ridotto da 20 a 17 kg l’acquisto medio di ortofrutta bio

Bologna – Gli italiani hanno ridotto da 20 a 17 chili l’acquisto medio di prodotti ortofrutticoli biologici. Questo il dato emerso durante la conferenza stampa di Made in Nature, il progetto finanziato dall’Unione europea e da Cso Italy per promuovere il biologico in Italia, Francia e Germania. Durante l’incontro, organizzato a Bologna, è stato fatto

2022-10-12T14:42:47+02:0013 Ottobre 2022 - 09:30|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , |

Pesticidi: la riforma minaccia l’agricoltura italiana. L’analisi di Cso Italy

Milano – La proposta di ridurre l’utilizzo di sostanze chimiche del 62% nella produzione agricola presentata dalla Commissione europea porterebbe effetti negativi sull’agricoltura italiana. Con una drastica riduzione della produzione di grano duro, mais e riso. A fare una stima dei danni, il Centro Servizi Ortofrutticoli (Cso) Italy presieduto da Paolo Bruni. Secondo le rilevazioni,

2022-09-29T10:03:20+02:0029 Settembre 2022 - 10:02|Categorie: in evidenza, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Cso Italy: crollano gli acquisti di ortofrutta nel 1° trimestre. -11% a valore per il biologico

Faenza (Ra) – Calano dell’11% nel primo semestre 2022, rispetto allo stesso periodo del 2021, i volumi di frutta e verdura acquistati dagli italiani, come riporta l’Osservatorio di mercato Cso Italy su dati Gfk Italia. “Con giugno”, si legge in una nota, “sono otto i mesi consecutivi di calo degli acquisti”. Si conferma la tendenza

2022-08-23T08:49:40+02:0023 Agosto 2022 - 08:49|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , , , , |

Produzione europea di pesche, percoche e nettarine in parziale ripresa sul 2021

Ferrara - Nel 2022, in Europa, la produzione di pesche, percoche e nettarine dovrebbe sfiorare le 2,9 milioni di tonnellate, in crescita del 9% rispetto al 2021, anno in cui i volumi sono stati particolarmente bassi a causa delle gelate. Un trend di crescita che, tuttavia, rimane al di sotto del 20% rispetto alla media

2022-05-26T10:34:09+02:0026 Maggio 2022 - 10:34|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Cso Italy: nel 2021 consumi di ortofrutta in calo del 3% a volume e del 2% a valore

Faenza (Ra) – Il 2021 si chiude in negativo per i consumi di ortofrutta in Italia, che totalizzano 5,9 milioni di tonnellate (-3%) e una contrazione della spesa del -2%, passata da 12 a 11,8 miliardi di euro. A fronte di un incremento del prezzo medio del +1%. Lo riportano i dati rilevati da Gfk

2022-03-01T13:07:43+02:001 Marzo 2022 - 13:07|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Cso Italy: nel 2021 cresce il consumo di fragole in Italia. Prezzi record da Nord a Sud

Faenza (Ra) – Cresce del 4%, nel 2021, la domanda di fragole da parte delle famiglia italiane, che supera le 93mila tonnellate. Dopo un 2020 con vendite al di sotto della media del triennio precedente. È quanto rileva l’Osservatorio di Cso Italy su dati Gfk, che sottolinea anche un aumento del 5% del prezzo medio

2022-02-04T11:15:41+02:004 Febbraio 2022 - 11:15|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Cso Italy: consumi di ortofrutta stabili nel terzo trimestre. Prezzi medi a +3%

Faenza (Ra) – Calano dell’1%, a 1.474.600 tonnellate, gli acquisti di ortofrutta degli italiani nel terzo trimestre del 2021. Cresce invece del 2% la spesa, a fronte di un incremento del prezzo medio del 3%. Lo evidenzia l’Osservatorio di Mercato di Cso Italy, secondo cui “al calo della domanda si contrappone un aumento del giro

2021-12-21T10:17:15+02:0021 Dicembre 2021 - 10:17|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , , , |

Cso Italy: +3% le vendite di castagne e marroni nel 2020. Cresce la quota della Gdo

Faenza (Ra) – L’Osservatorio Cso Italy rende noti i dati 2020 relativi alle vendite di castagne e marroni per il consumo domestico in Italia. Che mostrano una crescita degli acquisti del 3% a volume sull’anno precedente, a oltre 15 milioni di tonnellate, con un indice di penetrazione salito al 27%. A contribuire a questo risultato,

2021-10-27T15:42:11+02:0027 Ottobre 2021 - 15:42|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , |

Cso Italy: nel primo semestre i consumi di ortofrutta tornano ai livelli pre-Covid

Faenza (Ra) – Tornano ai livelli pre pandemia, nel primo semestre del 2021, i consumi di frutta e verdura degli italiani. Che mostrano tuttavia un calo generalizzato rispetto al primo semestre 2020: le 2,9 milioni di tonnellate di ortofrutta fresca acquistata tra gennaio e giugno rappresentano una contrazione del 5% anno su anno, ma anche

2021-09-07T16:06:17+02:007 Settembre 2021 - 16:06|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |
Torna in cima