Dazi Usa sui liquori: secondo Federvini, rischio taglio anche del 15-20% nel fatturato per imprese italiane

Roma – A seguito della loro entrata in vigore, a partire da oggi, Federvini interviene con una nota sui dazi Usa imposti ai liquori italiani, che metterebbero a rischio almeno un centinaio di piccole e medie imprese tricolore del comparto. “Possiamo affermare che mediamente il 20-30% del fatturato delle aziende del settore liquori deriva dall’export

2019-10-18T13:52:33+02:0018 Ottobre 2019 - 15:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa, Bertinelli (Parmigiano Reggiano): “Noi accusiamo il colpo più duro, intervenga l’Ue”

Reggio Emilia - Entrano in vigore oggi i dazi americani sul comparto agroalimentare italiano. Tra i prodotti più colpiti il Parmigiano Reggiano, come sottolinea in una nota il Consorzio di tutela. Allevatori e produttori lamentano che il prodotto nulla ha a che fare con la disputa Airbus-Boeing e che si trova a pagare un dazio

2023-06-16T11:53:43+02:0018 Ottobre 2019 - 09:06|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Dazi Usa, il Consorzio del Parmigiano: una mazzata ingiusta, la politica intervenga

Reggio Emilia - Il Consorzio Parmigiano Reggiano ha partecipato a un meeting che si è tenuto a Washington, alla presenza dell'Ambasciatore italiano negli Stati Uniti, Armando Varricchio, e del responsabile Congressional and Public Affairs della Us Chamber of Commerce, Nicholas Vaugh. Nel corso dell'incontro è stato annunciato che il 30 settembre sarà resa nota la

2023-06-28T09:07:31+02:0025 Settembre 2019 - 17:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

La commissaria Ue Malmstrom: impegno per evitare dazi sull’agroalimentare italiano negli Usa

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea “è fermamente determinata a trovare una soluzione negoziata con gli Usa, per mettere fine alla disputa sui sussidi al settore aeronautico ed evitare così l’imposizione di tariffe aggiuntive sulle esportazioni agroalimentari della Ue”. È quanto evidenziato in una lettera che, anche a nome del presidente dell’esecutivo di Bruxelles, Jean-Claude Juncker,

Dazi Usa: ultimatum di Germania, Francia e Inghilterra a Trump

Bruxelles (Belgio) - Angela Merkel, Emmanuel Macron e Theresa May hanno emesso un comunicato congiunto per fermare la corsa ai dazi di Donald Trump. Nel testo diffuso dai leader di Germania, Francia e Inghilterra si legge: "Gli Stati Uniti non prendano misure commerciali contro di noi, altrimenti l'Europa sarà pronta a difendere i propri interessi

2018-04-30T15:15:59+02:0030 Aprile 2018 - 12:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Dazi Usa, Giansanti (Confagricoltura): “Scongiurare ripercussioni sul settore agroalimentare”

Roma - “Le guerre commerciali non giovano a nessuno e rischiano di compromettere la ripresa economica che è in atto su scala mondiale”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti (in foto), interviene a proposito dei dazi introdotti dagli Usa su acciaio e alluminio. E sulle scontate ritorsioni da parte dell’Unione europea, di cui si potrebbe

2023-06-22T14:57:06+02:009 Marzo 2018 - 12:40|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima