Essere Animali attacca Silvestri (Lidl Italia) / 3. Alimentando blocca la pubblicazione di notizie dell’associazione

Meda – La redazione di Alimentando dice stop alla pubblicazione delle notizie di Essere Animali in merito alla questione aperta con Lidl e alla sua mancata adesione all’European Chicken Commitment (leggi qui e qui). Nei giorni scorsi l’associazione ha infatti contattato la nostra redazione con un nuovo comunicato stampa in cui rivolge delle domande al

Essere Animali attacca Silvestri (Lidl Italia) / 2. Il commento di Angelo Frigerio: “Puro terrorismo mediatico”

Meda (Mb) – La nuova campagna di Essere Animali con a tema le sofferenze dei polli allevati nelle filiere (leggi qui) è un classico esempio di terrorismo mediatico. La foto e il nome di Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia, compaiono nel sito dell’associazione animalista associate a un pay off: “Anch’io non faccio niente per

2025-02-27T09:25:30+02:0027 Febbraio 2025 - 09:25|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Essere Animali attacca Silvestri (Lidl Italia)

Meda (Mb) – Sul sito di Essere Animali, la foto del presidente di Lidl Italia Massimiliano Silvestri appare accanto all’immagine di un pulcino agonizzante. In primo piano campeggia la scritta ‘Anch’io non faccio niente per i polli’. In questo modo, la campagna #LidlChickenScandal dell’associazione animalista indirizzata all’insegna discount entra “in una nuova fase”, come fanno

2025-02-27T09:18:59+02:0026 Febbraio 2025 - 15:03|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |

La nuova strategia globale di Lidl, Essere Animali: “Cosa farà concretamente per il benessere animale?”

Milano – Lidl ha recentemente presentato la propria strategia globale, dichiarando di volersi concentrare maggiormente sulle proteine vegetali (leggi qui). Dopo l’annuncio, si è fatta avanti Essere Animali, che da anni porta avanti la campagna #LidlChickenScandal denunciando le scarse condizioni di benessere in cui sono allevati i polli di alcuni fornitori legati all’insegna, cogliendo l’occasione

2025-01-29T14:37:43+02:0029 Gennaio 2025 - 14:35|Categorie: Carni|Tag: , , |

Presunta violenza sui suini presso un fornitore di Lidl Italia, l’insegna diffida Essere Animali per le immagini diffuse

Arcole (Vr) – Dopo le ultime immagini diffuse da Essere Animali, che mostravano gravi maltrattamenti nei confronti dei suini all’interno di un allevamento che sarebbe tra i fornitori di Lidl Italia (leggi qui), l’insegna ha fatto pervenire all’associazione animalista una lettera formale in cui chiede di condividere i dati identificativi degli operatori coinvolti per svolgere

2024-12-17T15:34:15+02:0017 Dicembre 2024 - 15:32|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Fumagalli premiata da Compassion in World Farming per il benessere dei suini. Punteggio pieno anche da Essere Animali

Milano – “Fumagalli è stato un pioniere nell'introduzione di sistemi di parto libero per le scrofe e di lettiera profonda in paglia per i suini negli allevamenti convenzionali, andando oltre le richieste del Premio”. Questa la motivazione che è valsa a Fumagalli Industria Alimentari il riconoscimento come azienda all’avanguardia per il benessere animale, nell’ambito della

2024-11-20T12:03:36+02:0020 Novembre 2024 - 12:03|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Essere Animali denuncia violenze in un allevamento di suini che rifornisce Lidl Italia

Milano – “Cambia il tipo di animali, ma le violenze rimangono”. Con queste parole Essere Animali commenta i video girati all’interno di un allevamento che rifornisce la catena discount Lidl in Italia. Protagonisti dei filmati, questa volta, non sono i polli ma i suini.  L’associazione animalista ha diffuso alcune immagini (realizzate da terzi) che mostrano

2024-11-14T15:30:43+02:0014 Novembre 2024 - 14:30|Categorie: Carni, Retail, Salumi|Tag: , |

Essere Animali: immagini shock da un allevamento di polli. Le accuse a Lidl Italia

Milano – L’associazione animalista Essere Animali diffonde le immagini tratte dalla sua ultima indagine in un allevamento avicolo che dovrebbe essere tra i fornitori di Lidl Italia. Si vedono polli afferrati per il collo e fatti roteare, falciati dal trattore o abbandonati agonizzanti. L’operazione di Essere Animali rientra nella campagna internazionale #LidlChickenScandal, con cui 20

2024-10-03T16:18:48+02:003 Ottobre 2024 - 16:16|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Essere animali, benessere dei polli: voti insufficienti alla Gdo italiana. La risposta di Aldi

Verona – L’associazione animalista Essere Animali ha valutato come insufficienti gli sforzi delle insegne della Gdo italiana per il benessere dei polli (leggi qui). Aldi, che ha ottenuto un voto pari a 4,5 su 10, ci ha inviato il suo punto di vista sulla questione. Lo pubblichiamo di seguito: “Aldi, con i suoi principi di

2024-09-27T09:32:27+02:0027 Settembre 2024 - 09:17|Categorie: Carni, Retail|Tag: , , |

Benessere dei polli: voti insufficienti per le insegne della Gdo italiana, secondo Essere Animali

Milano – L’associazione animalista Essere Animali ha realizzato un report che intende valutare l’operato delle insegne della Gdo attive in Italia per quel che riguarda il benessere dei polli. Con tanto di voti alle aziende prese in esame, vale a dire Aldi, Bennet (Végé), Conad, Coop, Esselunga e Selex, che non raggiungono in nessun caso

2024-09-12T13:09:18+02:0012 Settembre 2024 - 10:10|Categorie: Carni, Retail|Tag: , , , , |

European Chicken Commitment (Ecc), sottoscritto da 378 aziende Ue. Essere Animali: “Il ritardo del nostro Paese”

Milano – Ad oggi, 378 aziende europee hanno sottoscritto e iniziato a implementare i criteri dello European Chicken Commitment (Ecc), per un totale di oltre 230 milioni di polli allevati ogni anno. Questo il dato che emerge dal primo European Chicken Commitment Progress Report, pubblicato da Open Wing Alliance, che analizza progressi, tendenze e impatto

2024-07-19T12:32:30+02:0019 Luglio 2024 - 12:32|Categorie: Carni|Tag: , , |

Agenti potenzialmente patogeni e batteri resistenti agli antibiotici nel pollo di Lidl. L’indagine di Essere Animali

Milano – La carne di pollo a marchio Lidl sarebbe spesso contaminata da agenti potenzialmente patogeni e da batteri resistenti agli antibiotici. Sono i risultati di un’indagine – commissionata in Italia dall’associazione Essere Animali – che ha coinvolto Italia, Germania, Spagna, Gran Bretagna e Polonia, per la quale sono stati esaminati 142 prodotti di marca

2024-06-19T17:16:40+02:0019 Giugno 2024 - 17:16|Categorie: Carni|Tag: , , , , |
Torna in cima