Francia, via libera all’etichetta a semaforo

Parigi (Francia) - E' stato firmato presso il ministero della Salute il decreto che sancisce l'entrata in vigore del sistema di etichettatura nutrizionale Nutri-score. La Commissione europea aveva tempo fino al 25 ottobre per esprimere parere negativo, ma non ci sono state obiezioni. Si tratta di una metodologia discussa, che prevede la presenza di colori (da

2017-10-31T16:57:18+02:0031 Ottobre 2017 - 16:53|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

La Francia introduce l’etichetta a semaforo

Parigi (Francia) - Il governo francese ha notificato il decreto che fissa le specifiche dell'etichetta a semaforo, nota anche come 'Nutri-score'. Il sistema classifica gli alimenti utilizzando cinque colori (verde, giallo, arancione, fucsia e rosso) e cinque lettere, per indicare in modo facilmente riconoscibile il contenuto di calorie, zuccheri, grassi saturi e sale per 100 grammi di

2017-05-02T09:04:14+02:002 Maggio 2017 - 09:04|Categorie: Mercato|Tag: , |

Etichetta a semaforo: Codacons pronto al boicottaggio in caso di adozione

Milano - Il Codacons è pronto alla battaglia legale contro il possibile arrivo dell'etichetta a semaforo sugli alimenti, appoggiato da sei grandi multinazionali che stanno facendo pressioni sull’Europa affinché adotti il sistema con i colori verde, giallo e rosso in relazione alla quantità di calorie, grassi, sale e zuccheri. “Non esiteremo a presentare una miriade di esposti in procura per

2017-03-13T09:00:16+02:0013 Marzo 2017 - 09:00|Categorie: Mercato|Tag: , |

Assica: no all’adozione dell’etichetta a semaforo

Milanofiori (Mi) - L'Associazione industriali delle carni e dei salumi (Assica) prende posizione sull'etichetta a semaforo, il sistema di indicazioni nutrizionali introdotto su base volontaria dalla distribuzione inglese, che prevede tre colori in base alla presenza oltre il livello di guardia di grassi, grassi saturi, sale, zuccheri su 100 grammi o 100 millilitri di prodotto.

2017-03-09T14:28:44+02:009 Marzo 2017 - 14:28|Categorie: Mercato|Tag: , |

Ue: pronta l’archiviazione per la procedura di infrazione contro l’etichetta a semaforo in Uk

Bruxelles - Si va verso l’archiviazione del fascicolo Ue sull’etichetta a semaforo. La Commissione europea, infatti, sta per chiudere, senza conseguenze, la procedura di infrazione aperta nel 2014 contro questo tipo di etichettatura dei prodotti alimentari, in vigore in Gran Bretagna. Un sistema che secondo alcuni Paesi, tra i quali l'Italia, penalizzerebbe alcuni prodotti tipici,

2017-02-17T12:04:26+02:0017 Febbraio 2017 - 12:04|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Etichetta: il parlamento Ue boccia i profili nutrizionali. Stop al semaforo inglese

Strasburgo (Francia) - Il parlamento europeo, riunito a Strasburgo, ha votato contro il sistema dei profili nutrizionali in etichetta, mettendone in discussione il fondamento scientifico. Una netta bocciatura del sistema inglese dell'etichetta a 'semaforo' sugli alimenti, che nei mesi passati ha suscitato molte polemiche, anche in Italia, per la classificazione negativa di molti prodotti nazionali.

ESTERI
Francia: al via, con l’ok dell’Ue, la sperimentazione sull’etichettatura d’origine per carne e formaggi

Bruxelles - La Francia ha ottenuto il via libera dalla commissione europea per avviare una sperimentazione sull'etichettatura d'origine della carne e del latte negli alimenti trasformati. L'avvallo europeo al progetto francese è arrivato al termine del consiglio dei ministri dell'agricoltura dell'Ue, che si è tenuto il 14 marzo a Bruxelles, in Belgio. La commissione europea

2016-03-16T12:42:40+02:0016 Marzo 2016 - 12:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima